Sader

5.029 persone
59 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sader è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
850
persone
#1
Brasile Brasile
928
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
787
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
18.5% Molto distribuito

Il 18.5% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

59
paesi
Regionale

Presente nel 30.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.029
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,590,774 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sader è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

928
18.5%
1
Brasile
928
18.5%
2
Sudafrica
850
16.9%
3
Stati Uniti d'America
787
15.6%
4
Marocco
409
8.1%
5
Arabia Saudita
395
7.9%
6
Germania
246
4.9%
7
Canada
239
4.8%
8
Argentina
194
3.9%
9
Indonesia
135
2.7%
10
Francia
97
1.9%

Introduzione

Il cognome Sader è uno dei tanti cognomi che riflettono la diversità culturale e migratoria delle comunità di tutto il mondo. Con un'incidenza approssimativa di 928 persone in Brasile, 850 in Sud Africa e 787 negli Stati Uniti, questo cognome ha una distribuzione che copre diversi continenti e regioni. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza significativa in paesi dell'America, Europa, Africa e Oceania indica una storia di migrazioni e connessioni culturali che meritano di essere analizzate in modo approfondito.

Il cognome Sader si ritrova principalmente nei paesi di lingua portoghese, inglese, spagnola e francese, suggerendo origini e adattamenti in diversi contesti storici. La dispersione geografica di questo cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori, colonizzazioni o anche a radici familiari risalenti a regioni specifiche. In questo articolo ne esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine, il significato e la presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della storia e dell'attualità del cognome Sader.

Distribuzione geografica del cognome Sader

Il cognome Sader mostra una presenza notevole in varie parti del mondo, con incidenze che variano a seconda della regione. In Brasile, l’incidenza raggiunge circa 928 persone, rappresentando una presenza significativa in Sud America, in particolare nei paesi in cui la migrazione europea e araba è stata importante. In Sud Africa si contano circa 850 persone con questo cognome, il che indica una forte presenza nell'Africa meridionale, forse legata alle migrazioni di origine mediterranea o araba.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di Sader è di circa 787 persone, riflettendo la diversità delle comunità di immigrati nel paese, in particolare di origine latinoamericana, europea e araba. Nei paesi europei come Germania (246), Francia (97) e Spagna (3), notevole è anche la presenza del cognome, anche se in misura minore. L'incidenza in Germania potrebbe essere collegata a migrazioni di origine mediterranea o araba, mentre in Francia e Spagna il cognome potrebbe avere radici nelle comunità di immigrati o nella storia coloniale.

In America Latina, anche paesi come Argentina (194) e Uruguay (87) mostrano la presenza del cognome, che potrebbe essere correlato alla diaspora di immigrati arabi o europei. In Asia, l'incidenza in paesi come India (92) e Pakistan (84) indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni recenti o storiche. La distribuzione sui diversi continenti riflette un modello di dispersione che combina migrazioni storiche, colonizzazione e movimenti contemporanei.

In sintesi, il cognome Sader ha una distribuzione globale che va dall'America e dall'Europa all'Africa e all'Asia, con concentrazioni in paesi con storie di migrazione e colonizzazione. La varietà di incidenza e presenza nelle diverse regioni sottolinea l'importanza di comprenderne l'origine e l'evoluzione per comprenderne meglio il significato culturale e familiare.

Origine ed etimologia del cognome Sader

Il cognome Sader ha radici probabilmente legate a comunità arabe o mediterranee, dato il suo modello di distribuzione nei paesi con influenze arabe e nelle regioni in cui la diaspora araba ha avuto un impatto significativo. La forma del cognome, così come la sua presenza in paesi come il Libano, la Siria e nelle comunità arabe in America e Africa, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.

In termini di significato, Sader potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine legato a caratteristiche geografiche o culturali. Alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a parole che significano "giusto" o "etero" in arabo, sebbene non ci siano prove conclusive per confermare questa ipotesi. Esistono anche varianti ortografiche del cognome, come Sadir o Saderi, in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici a seconda della lingua e della cultura locale.

L'origine del cognome può essere collocata nelle comunità arabe emigrate in America, Europa e Africa in diversi periodi storici, soprattutto nei secoli XIX e XX, in cerca di migliori condizioni economiche o in fuga da conflitti. La presenza in paesi europei come Francia e Germania potrebbe essere collegata anche a migrazioni di origine mediterranea o araba, che si consolidarono nel tempo in queste regioni.

In breve, Sader è un cognome le cui radici probabilmente combinano influenze arabe e mediterranee, con un significato che potrebbeessere legati a virtù o caratteristiche personali. La storia della sua dispersione riflette le migrazioni e le connessioni culturali che hanno plasmato le comunità in cui si trova attualmente.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Sader nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In America, soprattutto in Brasile, Argentina, Uruguay e Messico, l'incidenza è significativa, il che indica una forte presenza in paesi con una storia di immigrazione europea e araba. La diaspora araba, in particolare, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Sader in queste regioni, soprattutto nei paesi in cui le comunità arabe hanno radici profonde.

In Europa, paesi come Germania (246), Francia (97) e Spagna (3) mostrano la presenza del cognome, riflettendo migrazioni storiche e movimenti di popolazione. La presenza in Germania potrebbe essere legata a migrazioni di origine mediterranea o araba, mentre in Francia la storia coloniale e le migrazioni interne hanno favorito la dispersione di cognomi di origine araba e mediterranea.

In Africa, il Sudafrica si distingue con circa 850 persone con il cognome Sader, che potrebbe essere correlato alle migrazioni di origine mediterranea o araba, nonché alla storia coloniale e alle comunità di immigrati nella regione. La presenza in Asia, con incidenze in India e Pakistan, suggerisce che il cognome sia arrivato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni recenti o storiche legate alle diaspore arabe e mediterranee.

In Oceania, l'incidenza in Australia (49) riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati, principalmente in contesti di migrazione moderna. La dispersione globale del cognome Sader mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano permesso a questo cognome di attraversare i continenti e adattarsi a diversi contesti sociali e culturali.

In sintesi, la presenza del cognome Sader in diverse regioni del mondo riflette un modello di migrazione e insediamento che combina influenze arabe, mediterranee ed europee, con un'espansione che continua ancora oggi attraverso le migrazioni contemporanee e le comunità globalizzate.

Domande frequenti sul cognome Sader

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sader

Attualmente ci sono circa 5.029 persone con il cognome Sader in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,590,774 nel mondo porta questo cognome. È presente in 59 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sader è presente in 59 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sader è più comune in Brasile, dove circa 928 persone lo portano. Questo rappresenta il 18.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sader sono: 1. Brasile (928 persone), 2. Sudafrica (850 persone), 3. Stati Uniti d'America (787 persone), 4. Marocco (409 persone), e 5. Arabia Saudita (395 persone). Questi cinque paesi concentrano il 67% del totale mondiale.
Il cognome Sader ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 18.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Sader (7)

Emir Sader

1943 - Presente

Professione: sociologo

Paese: Brasile Brasile

Alan Sader

1940 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Éder Sader

1941 - 1988

Professione: militante

Paese: Brasile Brasile

Manfred Sader (Politiker)

1936 - 2009

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Manfred Sader (Psychologe)

1928 - 2006

Professione: psicologo

Paese: Germania Germania

Elke Sader

1955 - Presente

Professione: politico

Paese: Austria Austria