Saldarriaga

42.538 persone
43 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saldarriaga è più comune

#2
Perù Perù
9.286
persone
#1
Colombia Colombia
26.498
persone
#3
Ecuador Ecuador
4.372
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.3% Concentrato

Il 62.3% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

43
paesi
Locale

Presente nel 22.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

42.538
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 188,067 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saldarriaga è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

26.498
62.3%
1
Colombia
26.498
62.3%
2
Perù
9.286
21.8%
3
Ecuador
4.372
10.3%
4
Stati Uniti d'America
1.095
2.6%
5
Spagna
559
1.3%
6
Venezuela
357
0.8%
7
Panama
93
0.2%
9
Canada
44
0.1%
10
Cile
35
0.1%

Introduzione

Il cognome Saldarriaga è uno dei cognomi di origine ispanica che è riuscito a diffondersi in varie regioni del mondo, principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con forte influenza iberica. Secondo i dati disponibili, sono circa 64.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più significativa si riscontra in Colombia, dove si registra una presenza di 26.498 persone, seguita dal Perù con 9.286 e dall'Ecuador con 4.372. Inoltre, ci sono comunità importanti negli Stati Uniti, Spagna, Venezuela e altri paesi dell'America Latina. La presenza di Saldarriaga in queste regioni riflette sia la storia della migrazione dalla Spagna che l'espansione delle famiglie ispaniche in America. Questo cognome, dal canto suo, porta con sé un ricco bagaglio culturale e forse storico, che ha contribuito nel tempo al suo radicamento in diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Saldarriaga

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Saldarriaga rivela una presenza predominante in America Latina, con un'incidenza particolarmente elevata in Colombia, dove sono censite 26.498 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Seguono il Perù, con 9.286 persone, e l'Ecuador, con 4.372. La forte presenza in questi paesi fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella regione andina e nella storia coloniale dell'America Latina. Inoltre, negli Stati Uniti si contano circa 1.095 persone con questo cognome, riflettendo i flussi migratori dei latinoamericani verso il nord, soprattutto negli ultimi decenni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano record in paesi come la Spagna, con 559 persone, e in altri paesi europei come Francia, Germania e Regno Unito, dove si registra una presenza residua. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni storiche o movimenti di famiglie che mantengono il cognome attraverso generazioni.

Nel continente africano, in Asia e in Oceania, la presenza del cognome è minima, con segnalazioni in paesi come Australia, Brasile e alcuni in Asia, ma in numero molto ridotto. Ciò indica che la dispersione del cognome Saldarriaga è concentrata principalmente in America e, in misura minore, in Europa, riflettendo modelli migratori e coloniali.

La distribuzione geografica del cognome Saldarriaga mostra uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con una forte presenza nei paesi in cui la colonizzazione spagnola ha lasciato un segno culturale e demografico. La migrazione interna ed esterna ha permesso a questo cognome di mantenersi e trasmettersi attraverso le generazioni, adattandosi ai diversi contesti sociali e culturali.

Origine ed etimologia di Saldarriaga

Il cognome Saldarriaga ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica o ad un ceppo familiare legato ad uno specifico luogo della penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Salda" e "riaga", suggerisce una possibile radice in un toponimo o in caratteristiche geografiche. La desinenza "-riaga" può essere correlata a termini nelle lingue romanze che indicano un luogo o un elemento del terreno.

Un'ipotesi comune è che Saldarriaga sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo della Spagna, forse nella regione della Galizia o nel nord della penisola, dove abbondano cognomi con desinenze simili. La radice "Salda" potrebbe essere collegata a un fiume, una valle o un'area geografica specifica, mentre "riaga" può riferirsi a un termine locale o a un elemento paesaggistico.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che indicano "uscita" o "confine" nelle lingue romanze, oppure con un toponimo adottato come cognome. La variante ortografica più comune è Saldarriaga, anche se in alcuni documenti storici si può trovare con piccole variazioni.

Il cognome Saldarriaga, quindi, riflette una storia di radici geografiche e familiari che si consolidarono nella penisola iberica e che successivamente si espansero attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'America. La presenza in diversi paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche negli Stati Uniti conferma la sua origine nella tradizione spagnola, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.

Presenza regionale

Il cognome Saldarriaga ha una presenza significativa in America, soprattutto in paesi come Colombia, Perù ed Ecuador. In Colombia, rappresenta l'incidenza di 26.498 personeuna parte importante della popolazione porta questo cognome, il che indica che la famiglia o il casato Saldarriaga ha radici profonde nella storia e nella cultura del paese. La migrazione interna e l'espansione familiare hanno contribuito a rendere questo cognome relativamente comune in diverse regioni colombiane.

In Perù, con 9.286 registrazioni, anche il cognome ha un peso importante, riflettendo l'influenza delle famiglie ispaniche nella storia peruviana. L'Ecuador, con 4.372 abitanti, mostra una distribuzione simile, consolidando la sua presenza nella regione andina. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni, nonché alla colonizzazione spagnola nel XVI secolo e ai successivi movimenti di popolazione.

Negli Stati Uniti, la presenza di 1.095 persone con il cognome Saldarriaga riflette le recenti migrazioni e la diaspora latinoamericana. La comunità ispanica negli Stati Uniti ha mantenuto e diffuso cognomi come questo, che rappresentano il patrimonio culturale dei loro antenati in America Latina.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come la Spagna (559 persone) indica che il cognome mantiene ancora le sue radici nella penisola iberica. La distribuzione in altri paesi europei, come Francia, Germania e Regno Unito, anche se in numeri minori, mostra la migrazione e la diaspora europea.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Saldarriaga riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni ed espansione familiare. La concentrazione nei paesi dell'America Latina mostra la sua origine ispanica, mentre la sua presenza negli Stati Uniti e in Europa mostra la mobilità e la dispersione delle famiglie nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Saldarriaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saldarriaga

Attualmente ci sono circa 42.538 persone con il cognome Saldarriaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 188,067 nel mondo porta questo cognome. È presente in 43 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saldarriaga è presente in 43 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saldarriaga è più comune in Colombia, dove circa 26.498 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saldarriaga sono: 1. Colombia (26.498 persone), 2. Perù (9.286 persone), 3. Ecuador (4.372 persone), 4. Stati Uniti d'America (1.095 persone), e 5. Spagna (559 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Saldarriaga ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.