Sarabina

32
persone
6
paesi
Ucraina
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 250.000.000 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sarabina è più comune

#2
India India
7
persone
#1
Ucraina Ucraina
12
persone
#3
Russia Russia
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.5% Moderato

Il 37.5% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarabina è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

12
37.5%
1
Ucraina
12
37.5%
2
India
7
21.9%
3
Russia
7
21.9%
4
Azerbaijan
3
9.4%
5
Kazakistan
2
6.3%
6
Filippine
1
3.1%

Introduzione

Il cognome Sarabina è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 12 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'Asia e dell'America. L'incidenza globale del cognome Sarabina riflette una presenza relativamente scarsa, ma notevole in alcuni paesi dove la sua storia e origine possono essere legate a specifiche tradizioni culturali.

I paesi in cui il cognome Sarabina è più comune includono Ucraina, India, Russia, Azerbaigian, Kazakistan e Filippine. La distribuzione di questo cognome nei diversi continenti rivela modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In particolare, la sua presenza nei paesi dell'Europa orientale e dell'Asia centrale suggerisce radici che potrebbero essere correlate ad antiche migrazioni, movimenti di popolazione o influenze culturali specifiche in quelle regioni.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Sarabina può avere origini diverse, a seconda del contesto geografico e linguistico. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino la storia nel dettaglio, la sua distribuzione attuale consente di dedurre possibili radici patronimiche, toponomastiche o addirittura occupazionali, che verranno esplorate nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Sarabina

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Sarabina rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Ucraina, dove l'incidenza raggiunge il valore di 12 persone, pari a circa il 45,6% del totale mondiale stimato. Ciò indica che l'Ucraina è il paese in cui il cognome è più diffuso, probabilmente a causa di specifiche radici culturali o storiche in quella regione.

Al secondo posto troviamo l'India, con un'incidenza di 7 persone, che equivale a circa il 26,9% del totale mondiale. La presenza in India suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o scambi culturali in epoche passate, oppure che abbia origine in una specifica comunità del subcontinente.

Anche la Russia presenta un'incidenza simile, con 7 persone, che riflette una distribuzione nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. La presenza in Russia potrebbe essere correlata alla vicinanza geografica e ai collegamenti storici con l'Ucraina e altre nazioni della regione.

D'altra parte, Azerbaigian e Kazakistan mostrano incidenze più basse, rispettivamente con 3 e 2 persone, indicando che il cognome ha una presenza residua in quelle aree, forse legata a movimenti migratori o comunità specifiche in quelle regioni.

Infine, le Filippine presentano un'incidenza di 1 persona, il che suggerisce una presenza molto limitata nel sud-est asiatico, forse frutto di recenti migrazioni o di particolari collegamenti con comunità di origine europea o latinoamericana.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione del cognome Sarabina mostra un modello di concentrazione nell'Europa orientale e nell'Asia centrale, con una minore dispersione nelle altre regioni. La presenza in paesi come Ucraina e Russia potrebbe essere legata ad antiche tradizioni familiari, mentre in India e Filippine la sua comparsa potrebbe essere legata a movimenti migratori più recenti o a specifiche comunità che nel tempo hanno adottato questo cognome.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche le influenze culturali e le connessioni tra diverse regioni del mondo, che hanno contribuito alla presenza del cognome Sarabina in luoghi così diversi.

Origine ed etimologia di Sarabina

Il cognome Sarabina, data la sua bassa incidenza e distribuzione geografica, ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'etimologia, è possibile fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e alle regioni in cui è più comune.

Una delle possibili radici del cognome Sarabina è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In molte culture, i cognomi toponomastici si formano dal nome di una città, di un fiume, di una montagna o di una regione e vengono tramandati di generazione in generazione. La presenza in Ucraina, Russia e paesi dell'Asia centrale suggerisce che potrebbe avere radici in toponimi storici o attualiquelle aree.

Un'altra ipotesi è che Sarabina abbia un'origine patronimica, cioè derivata dal nome di un antenato o di una figura importante nella comunità. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ina" nelle lingue slave o affini indicano una forma diminutiva o patronimica, che può significare "figlio di" o "appartenente a". Tuttavia, questa interpretazione richiede ulteriori ricerche specifiche.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una traduzione chiara o un significato definito nelle principali lingue in cui si trova il cognome. Tuttavia, alcune possibili radici potrebbero essere legate a parole che in alcune lingue significano "via", "luogo" o "famiglia". La variabilità nell'ortografia e nella pronuncia suggerisce anche che il cognome possa avere varianti in diverse regioni, come Sarabina, Sarabinao, Sarabini, tra le altre.

Storicamente il cognome Sarabina potrebbe essere emerso in contesti rurali o in specifiche comunità dove i cognomi si formavano in base a caratteristiche geografiche o familiari. Anche l'influenza di diverse lingue e culture nelle regioni in cui è più comune potrebbe aver contribuito alla sua evoluzione e al suo adattamento a diverse forme ortografiche e fonetiche.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, le ipotesi più plausibili puntano ad un'origine toponomastica o patronimica, con radici nelle tradizioni culturali delle regioni in cui attualmente si trova il cognome. La mancanza di documenti storici specifici fa sì che la sua storia rimanga in parte un mistero, ma la sua distribuzione geografica offre preziosi indizi sulle sue possibili origini.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Sarabina nelle diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che influenze culturali. La maggiore concentrazione in Ucraina, con un totale di 12 persone, indica che questa regione è il nucleo principale della presenza del cognome, forse a causa di radici familiari o storiche risalenti a tempi antichi in quella zona.

Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia e nei paesi limitrofi come Azerbaigian e Kazakistan, l'incidenza del cognome è significativa, anche se inferiore rispetto all'Ucraina. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso a partire da un centro d'origine in quella regione, oppure che si sia formato in più comunità indipendenti con caratteristiche simili.

In Asia, la presenza in India e nelle Filippine, sebbene limitata, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori, commercio o colonizzazione. L'incidenza in India potrebbe essere correlata a comunità specifiche che hanno adottato o mantenuto il cognome, mentre nelle Filippine la sua presenza potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o collegamenti con comunità di origine europea o latinoamericana.

In America, anche se in questa occasione non sono disponibili dati specifici, sarebbe interessante esplorare in future ricerche la dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina, dato che negli ultimi secoli sono arrivate in queste regioni molte famiglie migranti dall'Europa dell'Est e dall'Asia.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Sarabina riflette un modello di distribuzione che unisce radici nell'Europa orientale e nell'Asia centrale, con manifestazioni in altre regioni attraverso migrazioni e movimenti culturali. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra l'interazione di diverse culture e la storia delle migrazioni che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione globale.

Domande frequenti sul cognome Sarabina

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarabina

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Sarabina in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarabina è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarabina è più comune in Ucraina, dove circa 12 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sarabina sono: 1. Ucraina (12 persone), 2. India (7 persone), 3. Russia (7 persone), 4. Azerbaijan (3 persone), e 5. Kazakistan (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Sarabina ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.