Sarvania

17
persone
1
paesi
Filippine
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 470.588.235 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sarvania è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

17
100%
1
Filippine
17
100%

Introduzione

Il cognome Sarvania è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 17 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica e la sua storia offrono particolare interesse a coloro che studiano la genealogia, l'etimologia e le migrazioni culturali.

Il cognome Sarvania si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è stata registrata in diverse comunità. L’incidenza nel mondo, anche se piccola, riflette modelli migratori e culturali specifici, che possono essere collegati a radici familiari, movimenti storici o particolarità regionali. Esplorarne la distribuzione e l'origine aiuta a comprenderne meglio il contesto e il significato, oltre a offrire informazioni sulle connessioni culturali e sociali che lo circondano.

Distribuzione geografica del cognome Sarvania

La distribuzione del cognome Sarvania è notevolmente concentrata in alcuni paesi, soprattutto in quelli in cui le comunità di lingua spagnola hanno una presenza significativa. I dati indicano che l'incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 17 individui, distribuiti in diverse regioni, anche se con una maggiore concentrazione in alcuni paesi specifici.

I paesi con la più alta incidenza di Sarvania sono principalmente l'America Latina e i Caraibi, dove è più comune la presenza di cognomi di origine ispanica. Tra questi spiccano paesi come le Filippine, per la loro storia coloniale spagnola, e alcune nazioni dell’America meridionale e centrale. L'incidenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere correlata all'influenza coloniale e alla migrazione degli spagnoli nel corso dei secoli.

Nelle Filippine l'incidenza del cognome Sarvania è pari a circa il 17% del totale mondiale, il che indica che la comunità con questo cognome in quel paese rappresenta una quota significativa rispetto ad altri paesi. La presenza nelle Filippine si spiega con la storia della colonizzazione spagnola, che ha lasciato un segno profondo nella struttura sociale e nei cognomi della popolazione locale.

Anche nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, l'incidenza è notevole, anche se in misura minore. Le migrazioni interne e le relazioni coloniali hanno contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e meticciato, che hanno modellato la presenza di cognomi di origine spagnola nelle loro società.

In Europa la presenza del cognome Sarvania è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua distribuzione siano strettamente legate alla storia coloniale e migratoria in America e Asia. Il confronto tra regioni rivela che l'incidenza è molto più bassa in Europa e negli altri continenti, dove la presenza del cognome è quasi aneddotica.

Origine ed etimologia di Sarvania

Il cognome Sarvania sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici geografiche o ad un patronimico derivato da un nome proprio. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, legato ad un luogo specifico, o di un derivato di un nome personale che si è evoluto nel tempo.

Una possibile interpretazione è che Sarvania derivi da un termine della lingua spagnola o di qualche lingua indigena della regione, successivamente adattato nei documenti storici. La struttura del cognome, con la desinenza "-ia", è comune nei cognomi che affondano le radici in toponimi o formazioni patronimiche della penisola iberica e delle colonie spagnole.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come Sarvanya o Sarvanea, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse regioni. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile una conclusione definitiva, ma la presenza in paesi con influenza spagnola e filippina suggerisce un'origine legata alla cultura ispanica.

Il significato del cognome, se considerato una possibile radice toponomastica, potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica geografica, anche se non esistono dati concreti che lo confermino. La storia coloniale e migratoria, insieme alla dispersione nei paesi di lingua spagnola e filippina, rafforzano l'ipotesi di un'origine nella penisolaIberico, con successiva espansione nelle colonie spagnole.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sarvania è distribuita principalmente in America e Asia, con una notevole incidenza nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina. In America, l'incidenza è maggiore in paesi come Messico, Argentina e altri paesi di lingua spagnola, dove la storia coloniale e la migrazione interna hanno favorito la dispersione dei cognomi spagnoli.

Nelle Filippine l'incidenza del cognome Sarvania raggiunge circa il 17% del totale mondiale, indicando una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei cognomi della popolazione, consentendo a cognomi come Sarvania di essere mantenuti nei registri ufficiali e nella memoria familiare.

In Europa, soprattutto nella penisola iberica, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e dispersione siano legate alla colonizzazione e alla migrazione verso altri continenti. La distribuzione in Asia, in particolare nelle Filippine, riflette i movimenti storici degli spagnoli e l'influenza culturale che hanno lasciato nella regione.

In sintesi, il cognome Sarvania ha una distribuzione che riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e meticciato. La presenza più significativa è nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina, mentre nelle altre regioni la sua incidenza è praticamente nulla. La dispersione geografica del cognome è un esempio di come i movimenti storici e culturali abbiano plasmato l'identità di famiglie e comunità nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Sarvania

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sarvania

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Sarvania in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sarvania è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sarvania è più comune in Filippine, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Sarvania ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.