Scarafoni

956
persone
10
paesi
Italia
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

95
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 8.368.201 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Scarafoni è più comune

#2
Argentina Argentina
230
persone
#1
Italia Italia
644
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
38
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.4% Concentrato

Il 67.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

956
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,368,201 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scarafoni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

644
67.4%
1
Italia
644
67.4%
2
Argentina
230
24.1%
4
Romania
31
3.2%
5
Venezuela
6
0.6%
6
Brasile
3
0.3%
7
Spagna
1
0.1%
8
Messico
1
0.1%
9
Thailandia
1
0.1%
10
Sudafrica
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Scarafoni è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 644 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Italia, Argentina, Stati Uniti, Romania, Venezuela, Brasile, Spagna, Messico, Tailandia e Sud Africa. L'incidenza varia notevolmente tra questi paesi, con l'Italia e l'Argentina che sono i luoghi in cui la sua presenza è più notevole. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni del mondo. Nel corso di questa analisi, l'origine, la distribuzione e le particolarità di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Scarafoni

Il cognome Scarafoni presenta una distribuzione geografica che ne rivela l'origine e l'espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale è stimata in 644 persone, con una concentrazione significativa in Italia, dove la presenza raggiunge un'incidenza di 644 persone, rappresentando tutti i portatori conosciuti. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in Italia, probabilmente con un'origine toponomastica o familiare legata a specifiche regioni del Paese.

In Argentina il cognome ha un'incidenza di 230 persone, che rappresenta una proporzione importante rispetto ad altri paesi. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall'Italia, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi e culturalmente influenti, il che spiega la significativa presenza del cognome Scarafoni in quel paese.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 38 persone, riflettendo una presenza più piccola ma comunque rilevante, forse legata alle migrazioni italiane ed europee in generale. In Romania si contano 31 persone con questo cognome, suggerendo un possibile collegamento con comunità italiane o migrazioni interne nell'Europa dell'Est.

In Venezuela, Brasile, Spagna, Messico, Tailandia e Sud Africa, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 6 persone. Questi dati indicano che, sebbene la presenza in questi paesi sia limitata, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni, rapporti familiari o movimenti economici.

La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in Italia e America Latina, soprattutto in Argentina, con una dispersione più residua negli altri continenti. Questo modello riflette le migrazioni europee in America nei secoli XIX e XX, nonché i legami culturali e familiari che sono stati mantenuti nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Scarafoni

Il cognome Scarafoni ha radici che sembrano essere legate alla regione italiana, data la sua alta percentuale in Italia e la sua presenza in paesi con una forte influenza italiana. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile etimologia suggerisce che Scarafoni potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico dell'Italia. La desinenza "-oni" è comune nei cognomi italiani e può indicare un'origine nelle regioni settentrionali o centrali del Paese. La radice "Scara-" potrebbe essere correlata a termini antichi o nomi di luoghi, sebbene non vi sia alcun riferimento chiaro nei documenti storici che lo confermi.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato. Non esistono però prove concrete che colleghino Scarafoni ad un nome specifico. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero fa pensare che il cognome possa essere associato a famiglie che giocarono un ruolo di rilievo nella loro regione o che portavano un nome distintivo divenuto poi cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in diversi documenti storici o di immigrazione potrebbero esserci state piccole variazioni nella scrittura. La struttura fonetica e ortografica del cognome indica un'origine chiaramente italiana, con un significato non ancora del tutto chiarito, ma che probabilmenteè legato ad aspetti geografici o familiari.

Il contesto storico del cognome può essere legato alla tradizione familiare, all'identificazione territoriale o a qualche caratteristica particolare dei primi portatori. La migrazione degli italiani verso l'America e in altre regioni del mondo ha contribuito all'espansione del cognome, mantenendo nella maggior parte dei casi la sua struttura originaria.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Scarafoni ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è massima. La forte concentrazione in Italia indica che ha avuto origine e si è inizialmente consolidato lì, probabilmente in qualche specifica regione del Paese. La migrazione italiana in Sud America, in particolare in Argentina, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in America Latina.

In Argentina, l'incidenza di 230 persone con il cognome riflette una comunità significativa, che probabilmente mantiene legami culturali e familiari con l'Italia. L'immigrazione italiana in Argentina è stata massiccia nel XIX e XX secolo e molti cognomi italiani, tra cui Scarafoni, sono stati integrati nella cultura locale, contribuendo alla diversità genealogica del paese.

Negli Stati Uniti la presenza di 38 persone indica una dispersione più contenuta, ma pur sempre rilevante, in un Paese a grande comunità italiana ed europea in generale. La presenza in altri paesi dell'America Latina come Venezuela e Brasile, seppur piccola, dimostra la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori e rapporti familiari internazionali.

Nell'Europa orientale, l'incidenza in Romania con 31 persone potrebbe essere correlata a migrazioni interne o collegamenti con le comunità italiane nella regione. La presenza in paesi asiatici come Tailandia e Sud Africa, seppure minima, riflette la globalizzazione e le migrazioni moderne che hanno portato il cognome in luoghi molto lontani dalla sua origine.

In sintesi, la distribuzione del cognome Scarafoni evidenzia un modello tipico di migrazione europea verso l'America e altri continenti, con una solida base in Italia e un'espansione che ha raggiunto diverse regioni del mondo, anche se su scala minore nella maggior parte dei casi.

Domande frequenti sul cognome Scarafoni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scarafoni

Attualmente ci sono circa 956 persone con il cognome Scarafoni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,368,201 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scarafoni è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scarafoni è più comune in Italia, dove circa 644 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Scarafoni sono: 1. Italia (644 persone), 2. Argentina (230 persone), 3. Stati Uniti d'America (38 persone), 4. Romania (31 persone), e 5. Venezuela (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Scarafoni ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Scarafoni (2)

Riccardo Scarafoni

1974 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Lorenzo Scarafoni

1965 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia