Scarpino

3.877
persone
19
paesi
Italia
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

90
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 2.063.451 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Scarpino è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
923
persone
#1
Italia Italia
2.064
persone
#3
Argentina Argentina
272
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.2% Concentrato

Il 53.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.877
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,063,451 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Scarpino è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.064
53.2%
1
Italia
2.064
53.2%
2
Stati Uniti d'America
923
23.8%
3
Argentina
272
7%
4
Canada
247
6.4%
5
Brasile
217
5.6%
6
Svizzera
48
1.2%
7
Francia
31
0.8%
8
Australia
26
0.7%
9
Belgio
19
0.5%
10
Inghilterra
11
0.3%

Introduzione

Il cognome Scarpino è uno di quei cognomi che, sebbene non così conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europea e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.464 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in Italia, negli Stati Uniti e nei paesi dell’America Latina come l’Argentina, così come in Canada, Brasile e Svizzera, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome fa pensare a radici prevalentemente italiane, anche se la sua espansione è stata favorita dalle migrazioni e dagli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. In questo articolo verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Scarpino, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questa famiglia di cognomi.

Distribuzione geografica del cognome Scarpino

Il cognome Scarpino presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Italia, sia la sua espansione attraverso migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.464 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. L’Italia guida nettamente la classifica, con un’incidenza di 2.064 persone, che rappresenta quasi la metà del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quel Paese, probabilmente legate a specifiche regioni dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici.

Gli Stati Uniti sono al secondo posto per incidenza, con 923 persone che portano il cognome Scarpino. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in diversi stati, soprattutto nel nord-est e nelle aree urbane. La comunità italiana negli Stati Uniti ha in molti casi mantenuto i propri cognomi originari e Scarpino non fa eccezione.

In Sud America, l'Argentina conta 272 persone con questo cognome, a testimonianza della significativa immigrazione italiana in quel Paese, che ha lasciato un'importante impronta culturale e demografica. Anche il Canada presenta un'incidenza notevole con 247 persone, il che rafforza la presenza delle comunità italiane nel Paese, soprattutto in province come Ontario e Quebec.

Anche il Brasile, con 217 abitanti, mostra l'influenza italiana sulla sua popolazione, in particolare nelle regioni meridionali e nelle aree urbane dove l'immigrazione europea è stata più intensa. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Svizzera (48), Francia (31), Australia (26), Belgio (19), Regno Unito (11), Germania (10) e, in misura minore, paesi come Spagna, Uruguay, Svezia, Taiwan e Arabia Saudita, con cifre comprese tra 1 e 2 persone.

Questo modello di distribuzione riflette non solo la radice italiana del cognome, ma anche le migrazioni e le diaspore che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. La presenza nei paesi americani ed europei mostra rotte migratorie tradizionali, mentre in altri paesi come Australia e Taiwan la presenza può essere correlata a movimenti più recenti o comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Scarpino mostra una netta predominanza in Italia, seguita da Stati Uniti, Argentina, Canada e Brasile, con presenza in diverse regioni del mondo, in linea con i movimenti migratori storici e le comunità italiane all'estero.

Origine ed etimologia di Scarpino

Il cognome Scarpino affonda le sue radici in Italia, e la sua origine può essere associata ad un toponimo o ad una caratteristica geografica. La struttura del cognome, con la desinenza "-ino", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese. La radice "Scarp-" potrebbe derivare dalla parola italiana "scarpata", che significa "scogliera" o "pendio ripido", oppure da "scarpa", che significa "scarpa". Tuttavia, la forma più probabile è che si tratti di un cognome toponomastico o descrittivo relativo a un luogo o a un elemento paesaggistico.

Nel contesto dell'etimologia italiana, i cognomi che terminano in "-ino" sono solitamente diminutivi o indicativi di appartenenza e, in molti casi, derivano da toponimi o caratteristiche fisiche. Ad esempio, "Scarpino" potrebbe essere stato in origine un cognome che indicava "il piccolo della scarpata" oppure "colui che abita vicino ad una scarpata". È anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivatadi un nome proprio o soprannome di un antenato, sebbene le prove più solide indichino un'origine toponomastica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Scarpini" o "Scarpino" con lievi variazioni nelle diverse regioni, sebbene "Scarpino" sembri essere la forma più comune nei documenti storici e attuali. La presenza del cognome in paesi diversi ha inoltre favorito la conservazione della sua forma originaria, anche se in alcuni casi possono esserci adattamenti fonetici o ortografici.

Il contesto storico del cognome è legato alle migrazioni italiane, soprattutto dalle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove sono frequenti cognomi toponomastici e descrittivi. L'espansione del cognome attraverso la diaspora italiana nei secoli XIX e XX ha permesso di rintracciare oggi la sua presenza in vari paesi, mantenendo nella maggior parte dei casi la sua radice e il suo significato originario.

Presenza regionale

Il cognome Scarpino ha una notevole presenza in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'Europa e all'America. In Europa l'Italia è chiaramente il Paese con la più alta incidenza, concentrandosi nelle regioni in cui sono diffusi cognomi toponomastici e descrittivi. La migrazione interna e le connessioni storiche hanno contribuito al mantenimento del cognome in alcune aree specifiche del Paese.

In America, la presenza in Argentina, Stati Uniti e Canada riflette le ondate migratorie italiane iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX. La comunità italiana in questi paesi è stata fondamentale nel mantenimento e nella diffusione del cognome, che in molti casi è diventato parte dell'identità culturale di queste comunità.

Anche in Brasile l'incidenza del cognome è significativa, soprattutto nelle regioni meridionali dove l'immigrazione italiana è stata particolarmente intensa. La presenza in Svizzera, Francia e altri paesi europei indica anche la mobilità delle famiglie italiane e la loro integrazione in contesti culturali e sociali diversi.

In paesi più remoti, come Australia, Taiwan e Arabia Saudita, la presenza del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori più recenti o a comunità specifiche, anche se su scala minore. La dispersione del cognome in questi paesi riflette la globalizzazione e le migrazioni contemporanee.

In termini di distribuzione regionale, si osserva che il cognome Scarpino ha una maggiore concentrazione nei paesi con una forte presenza italiana o con una storia di immigrazione europea. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e del Nord America mostra anche la diaspora italiana e il suo impatto sui dati demografici di questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Scarpino

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scarpino

Attualmente ci sono circa 3.877 persone con il cognome Scarpino in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,063,451 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Scarpino è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Scarpino è più comune in Italia, dove circa 2.064 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Scarpino sono: 1. Italia (2.064 persone), 2. Stati Uniti d'America (923 persone), 3. Argentina (272 persone), 4. Canada (247 persone), e 5. Brasile (217 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Scarpino ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Scarpino (6)

Nicolás Scarpino

1972 - Presente

Professione: attore

Paese: Argentina Argentina

Ruy Scarpino

1962 - Presente

Professione: calcio

Paese: Brasile Brasile

Michele Scarpino

1987 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Alejandro Scarpino

1904 - 1970

Professione: conduttore

Paese: Argentina Argentina

Armando Scarpino

1922 - 1976

Professione: politico

Paese: Italia Italia

José Scarpino

1904 - 1974

Professione: direttore_de_orquesta

Paese: Argentina Argentina