Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Scarpinato è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Scarpinato è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 432 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova negli Stati Uniti e in Italia, con un'incidenza rispettivamente di 432 e 408 persone. Ciò suggerisce che il cognome abbia profonde radici nella cultura italiana e che, attraverso processi migratori, si sia diffuso soprattutto nel Nord e nel Sud America. La storia e l'origine del cognome sono legate alla tradizione italiana, e la sua presenza in altri paesi riflette i movimenti migratori delle comunità italiane nei secoli XIX e XX. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Scarpinato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Scarpinato
Il cognome Scarpinato ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine italiana e la sua espansione attraverso le migrazioni. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 432 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Italia, probabile paese d'origine, conta 408 individui con questo cognome, consolidando le sue radici nella cultura italiana. La presenza in Francia, con 29 persone, e in Germania, con 18, suggerisce che in questi paesi siano presenti anche comunità di origine italiana, probabilmente dovute a movimenti migratori storici in Europa.
In Sud America, paesi come Argentina e Venezuela mostrano incidenze inferiori, con 2 persone ciascuno, forse riflettendo la presenza di immigrati italiani in queste regioni. Nel Nord America, il Canada ha un’incidenza minima, con solo 1 persona, mentre in Australia e Belgio i numeri sono ancora più bassi, rispettivamente con 10 e 4 persone. Il Brasile, con 4 persone, riflette anche la presenza degli italiani in Sud America, dato che il Brasile è stato una destinazione importante per l'emigrazione italiana nel XX secolo.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia avuto origine in Italia e si sia disperso principalmente attraverso le migrazioni verso gli Stati Uniti e altri paesi occidentali. L'elevata incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle ondate migratorie degli italiani nel XIX e all'inizio del XX secolo, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in paesi europei come Francia e Germania può essere spiegata anche da movimenti migratori interni o dalla vicinanza geografica e culturale.
Rispetto ad altri cognomi di origine italiana, Scarpinato mostra una distribuzione concentrata nei paesi con forte comunità italiana, sebbene la sua incidenza in questi paesi sia relativamente inferiore rispetto all'Italia e agli Stati Uniti. La dispersione geografica riflette sia la storia migratoria che i collegamenti culturali tra l'Italia e le sue diaspore nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Scarpinato
Il cognome Scarpinato ha radici chiaramente italiane e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. La desinenza "-ato" nei cognomi italiani è solitamente legata a forme patronimiche o a derivazioni di toponimi o caratteristiche fisiche. La radice "Scarp-" può essere collegata alla parola italiana "scarpa", che significa "precipizio" o "bordo ripido". Ciò indica che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo, riferito a persone che vivevano vicino a terreni ripidi o in una zona elevata con scogliere.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, relativa a persone che lavoravano in zone di difficile accesso o in lavori legati a terreni accidentati. La variante ortografica più comune in Italia e nelle comunità italiane all'estero può includere variazioni minori, ma "Scarpinato" sembra essere la forma standard.
Il significato del cognome, quindi, potrebbe essere associato ad un luogo geografico caratterizzato dal terreno accidentato, oppure ad una caratteristica fisica dei primi portatori. La significativa presenza in Italia e nelle comunità italiane negli Stati Uniti e in Sud America rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o descrittiva.legati alla geografia.
Storicamente, i cognomi italiani che si riferiscono a caratteristiche del paesaggio o di luoghi specifici sono emersi in tempi in cui l'identificazione delle persone era legata al loro ambiente naturale o al luogo di residenza. Ciò aiuta a comprendere come il cognome Scarpinato possa essersi consolidato in alcune regioni italiane e come sia stato trasmesso di generazione in generazione, soprattutto in contesti migratori.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Scarpinato per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine italiana che i movimenti migratori associati. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro di incidenza, con 408 persone, che rappresentano la base della famiglia e della comunità originaria. La presenza in Francia e Germania, anche se più piccola, indica che alcune famiglie italiane sono emigrate in questi paesi, stabilendosi in regioni con comunità italiane già esistenti.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 432 persone, essendo il paese con la più alta incidenza del cognome. Ciò è dovuto alle grandi ondate migratorie italiane del XIX e dell’inizio del XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi nelle città industriali e nelle aree urbane. La presenza in Canada, con una sola persona, è minima, ma riflette anche la migrazione italiana verso il nord del continente.
In Sud America, Argentina e Venezuela mostrano incidenze inferiori, con 2 persone in ciascun paese. La storia dell’immigrazione italiana in Argentina, in particolare, è ben nota, con milioni di italiani che arrivano in cerca di migliori opportunità. Sebbene nel caso del cognome Scarpinato l'incidenza sia bassa, la sua presenza in questi paesi conferma la dispersione delle comunità italiane nella regione.
In Oceania, l'Australia conta 10 persone con questo cognome, che riflette la migrazione italiana in Australia nel XX secolo, motivata dalla ricerca di nuove opportunità di lavoro e di vita. In Belgio e Brasile i dati sono molto bassi, ma indicano anche la presenza di italiani in questi paesi, in linea con i movimenti migratori europei e sudamericani.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Scarpinato mostra uno schema tipico delle diaspore italiane, con una concentrazione in Italia e negli Stati Uniti, e una presenza minore in altri paesi dell'Europa, dell'America e dell'Oceania. La dispersione geografica mostra come le migrazioni abbiano permesso a questo cognome di rimanere in vita nei diversi continenti, adattandosi a varie culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Scarpinato
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Scarpinato