Saulnier

15.334 persone
39 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Saulnier è più comune

#2
Canada Canada
4.648
persone
#1
Francia Francia
8.265
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.128
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.9% Concentrato

Il 53.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.334
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 521,716 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Saulnier è più comune

Francia
Paese principale

Francia

8.265
53.9%
1
Francia
8.265
53.9%
2
Canada
4.648
30.3%
3
Stati Uniti d'America
2.128
13.9%
4
Svizzera
39
0.3%
5
Brasile
37
0.2%
6
Argentina
35
0.2%
7
Nuova Caledonia
31
0.2%
8
Polinesia Francese
25
0.2%
9
Germania
22
0.1%
10
Singapore
19
0.1%

Introduzione

Il cognome Saulnier è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e nelle comunità ispanofone e anglosassoni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.265 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, con una presenza notevole, seguita, tra gli altri, da Canada e Stati Uniti. La distribuzione geografica riflette sia le migrazioni storiche che i modelli culturali e linguistici che hanno favorito nel tempo la diffusione del cognome. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Saulnier, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Saulnier

Il cognome Saulnier ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 8.265 persone, di cui la Francia è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 8.265 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine. La presenza in Francia indica che Saulnier è un cognome con radici francesi, con una storia che risale a diverse generazioni in quella regione.

Fuori dalla Francia, il cognome ha raggiunto altri paesi principalmente attraverso le migrazioni. In Canada, ad esempio, si contano circa 4.648 persone con questo cognome, il che indica una forte presenza nelle comunità francofone, soprattutto in province come il Quebec, dove le radici francesi sono predominanti. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 2.128 persone, riflettendo la migrazione delle famiglie francesi ed europee che si stabilirono nel paese in tempi diversi.

Altri paesi con una presenza notevole includono Svizzera (39 persone), Brasile (37), Argentina (35), Nuova Caledonia (31), Polinesia francese (25), Germania (22), Singapore (19), Messico (15) e Regno Unito (13). La dispersione in questi paesi mostra modelli migratori e colonizzazione, oltre all'influenza delle comunità francofone in diverse regioni del mondo.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano piccole ma significative comunità con questo cognome, risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. In Europa, oltre alla Francia, si registrano, anche se su scala minore, paesi come Belgio, Italia, Norvegia e Svezia. La presenza nei paesi asiatici e oceanici, come Giappone, Nuova Zelanda e Singapore, seppure minima, indica l'espansione globale del cognome in contesti di migrazione moderna.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Saulnier riflette la sua origine europea, in particolare francese, e la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni in diversi continenti. È evidente la concentrazione nei paesi francofoni e in comunità con una forte influenza europea, anche se esistono comunità disperse anche in altri paesi, risultato dei movimenti migratori nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Saulnier

Il cognome Saulnier ha chiaramente radici francesi, e la sua origine è legata alla toponomastica e alla storia culturale della Francia. È considerato un cognome patronimico o toponomastico, probabilmente derivato da un nome proprio o da un luogo geografico. La radice del cognome potrebbe essere collegata al nome "Saul", che in ebraico significa "richiesta" o "desiderato", e che è stato utilizzato in diverse culture e religioni nel corso della storia. L'aggiunta del suffisso "-nier" in francese solitamente indica appartenenza o parentela, quindi Saulnier potrebbe essere interpretato come "appartenente a Saul" o "figlio di Saul".

Un'altra ipotesi suggerisce che Saulnier possa avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo con lo stesso nome in Francia, dove le famiglie adottarono il nome in riferimento al loro luogo di residenza o proprietà. La variante ortografica più comune è Saulnier, anche se in alcuni documenti antichi può essere trovata come Saulner o Salnier, riflettendo le variazioni nella scrittura nel tempo.

Il significato del cognome, nel suo contesto culturale, può essere associato a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali dei primi portatori. Tuttavia, le testimonianze più solide fanno pensare ad un'origine patronimica, legata ad un nome proprio adottato come cognome nel Medioevo, in linea con le usanze diformazione dei cognomi in Francia.

Storicamente, il cognome Saulnier è stato mantenuto nei documenti fin dal Medioevo, soprattutto nelle regioni dove l'influenza francese era forte. La presenza in documenti storici e registri civili ne conferma l'antichità e la sua continuità attraverso i secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Saulnier in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine europea che le migrazioni avvenute negli ultimi secoli. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome è abbastanza diffuso e lo si trova nei documenti storici fin dal Medioevo. L'incidenza in paesi come Belgio, Italia, Norvegia e Svezia, sebbene inferiore, indica che il cognome si è disperso anche in regioni vicine o influenzate dalla cultura francese ed europea in generale.

In America, la presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, sebbene piccola rispetto alla Francia, evidenzia la migrazione europea verso queste regioni. L'incidenza in Argentina, ad esempio, riflette l'arrivo di immigrati francesi ed europei nel XIX e XX secolo, che stabilirono comunità in cui il cognome Saulnier fu mantenuto e trasmesso alle generazioni successive.

Nel Nord America, il Canada si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 4.648 persone, principalmente in Quebec, dove predomina l'influenza francese. La migrazione dei francesi in Canada nel XVII e XVIII secolo consolidò la presenza di cognomi come Saulnier in quella regione.

Negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2.128 persone, la dispersione del cognome riflette le migrazioni delle famiglie francesi ed europee in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in paesi come il Brasile, con 37 persone, e in comunità dell'Oceania e dell'Asia, seppure minima, mostra l'espansione globale del cognome in contesti di migrazione moderna.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Saulnier riflette la sua origine europea, principalmente francese, e le migrazioni avvenute nei secoli passati. La presenza in diversi continenti e paesi mostra come le comunità di migranti abbiano portato con sé i propri cognomi, mantenendo viva la propria storia e cultura in nuovi ambienti.

Domande frequenti sul cognome Saulnier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Saulnier

Attualmente ci sono circa 15.334 persone con il cognome Saulnier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 521,716 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Saulnier è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Saulnier è più comune in Francia, dove circa 8.265 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Saulnier sono: 1. Francia (8.265 persone), 2. Canada (4.648 persone), 3. Stati Uniti d'America (2.128 persone), 4. Svizzera (39 persone), e 5. Brasile (37 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Saulnier ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.