Shamsuddin

28.528 persone
50 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Shamsuddin è più comune

#2
Malesia Malesia
3.689
persone
#1
Bangladesh Bangladesh
19.470
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
1.381
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.2% Concentrato

Il 68.2% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

28.528
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 280,426 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Shamsuddin è più comune

Bangladesh
Paese principale

Bangladesh

19.470
68.2%
1
Bangladesh
19.470
68.2%
2
Malesia
3.689
12.9%
3
Arabia Saudita
1.381
4.8%
4
India
1.162
4.1%
5
Pakistan
815
2.9%
6
Emirati Arabi Uniti
494
1.7%
8
Kuwait
168
0.6%
9
Inghilterra
160
0.6%
10
Qatar
159
0.6%

Introduzione

Il cognome Shamsuddin è un nome che ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici islamiche e nelle comunità in cui la cultura musulmana ha avuto un'influenza storica. Secondo i dati disponibili, circa 19.470 persone nel mondo portano questo cognome, con un'incidenza notevole in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in paesi come Bangladesh, Malesia, Arabia Saudita, India e Pakistan, tra gli altri. La presenza di Shamsuddin in diversi continenti e paesi indica un'origine probabilmente legata alla cultura islamica, dato che il termine "Shams" significa "sole" in arabo e "uddin" significa "religione" o "fede". Questo cognome, quindi, non è solo un identificativo familiare, ma anche uno specchio della storia e delle tradizioni religiose delle comunità in cui si è sviluppato e diffuso nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Shamsuddin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Shamsuddin rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, soprattutto in Bangladesh, dove l'incidenza raggiunge circa 19.470 persone, rappresentando una quota significativa della popolazione portatrice di questo cognome. Il Bangladesh, con la sua forte eredità islamica, è il paese in cui questo cognome si trova più comunemente, indicando una profonda origine culturale e religiosa nella regione. Seguono la Malesia, con un'incidenza di 3.689 persone, e l'Arabia Saudita, con 1.381. Questi paesi condividono una storia comune di diffusione dell'Islam e di migrazioni che hanno portato alla diffusione di cognomi di origine araba e persiana nelle loro comunità.

Nel contesto asiatico, anche India e Pakistan mostrano una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 1.162 e 815. La presenza in questi paesi riflette l'influenza dell'Islam nelle loro società e l'adozione di nomi e cognomi che contengono elementi religiosi o culturali legati alla fede islamica.

Al di fuori dell'Asia, il cognome Shamsuddin si trova anche nei paesi occidentali, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 306 persone con questo cognome, nel Regno Unito circa 160. La presenza in queste regioni può essere attribuita alle migrazioni e alle diaspore di comunità musulmane originarie dell'Asia e del Medio Oriente.

In Medio Oriente, anche paesi come Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Qatar, Oman e Bahrein mostrano incidenze minori, che riflettono la dispersione del cognome nelle comunità musulmane della regione. La distribuzione in Africa, con una presenza in Nigeria e in altri paesi, seppure più ridotta, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità con influenza islamica.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico è chiaramente dominante, seguita dalle comunità della diaspora in Occidente. La storia delle migrazioni, le relazioni commerciali e i legami religiosi hanno contribuito a far sì che il cognome Shamsuddin abbia una presenza globale, anche se con concentrazioni più forti in alcune aree specifiche.

Origine ed etimologia di Shamsuddin

Il cognome Shamsuddin ha radici chiaramente legate alla lingua araba e alla cultura islamica. È composto da due elementi: Shams e uddin. La parola Shams significa "sole" in arabo, simboleggiando la luce, la guida e la conoscenza, mentre uddin significa "religione" o "fede". La combinazione di questi termini dà origine a un significato che può essere interpretato come "il sole della religione" o "il sole della fede", riflettendo un carattere spirituale e di leadership nei contesti religiosi.

Questo cognome è tipicamente patronimico o di origine religiosa, utilizzato da individui che cercavano di evidenziare la propria devozione o il proprio ruolo nella comunità religiosa. La struttura del cognome è comune nei nomi di origine islamica, dove l'inclusione di uddin nel nome e nel cognome indica un collegamento con la fede e la tradizione islamica. Le varianti ortografiche possono includere Shams-ud-Din, Shamsuddin o Shams-ud-Din, a seconda delle regioni e delle trascrizioni linguistiche.

Storicamente, l'uso di Shamsuddin risale al periodo medievale nel mondo islamico, dove era comune che leader religiosi, studiosi e figure di spicco adottassero o ricevessero questonome per riflettere la sua devozione e il suo ruolo nella comunità. L'adozione del cognome può anche essere collegata a lignaggi familiari che hanno portato questo nome attraverso le generazioni, consolidando la sua presenza in diverse regioni del mondo musulmano.

In termini di etimologia, il cognome racchiude valori di illuminazione, guida spirituale e leadership religiosa, essendo un simbolo di rispetto e autorità nelle comunità in cui è stato stabilito. L'influenza dell'arabo nella formazione del cognome è evidente e il suo utilizzo nei diversi paesi riflette l'espansione culturale e religiosa dell'Islam nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Shamsuddin ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente forte in Asia, soprattutto nel sud e nel sud-est del continente. In Asia, paesi come Bangladesh, Malesia, India, Pakistan e Arabia Saudita concentrano la maggior parte dell'incidenza, riflettendo l'influenza dell'Islam in queste regioni e l'adozione di nomi che contengono elementi religiosi e culturali arabi.

Nell'Asia meridionale, la presenza in India e Pakistan indica l'integrazione del cognome nelle comunità musulmane che hanno mantenuto vive le loro tradizioni religiose attraverso generazioni. La storia di queste regioni, segnata dall'espansione dell'Islam a partire dal VII secolo, ha facilitato l'adozione di nomi come Shamsuddin come simbolo di identità religiosa e culturale.

Nel sud-est asiatico, paesi come Malesia e Singapore mostrano incidenze minori ma significative, riflettendo la diaspora musulmana in queste aree. L'influenza dell'Islam nella regione ha portato all'adozione di nomi tradizionali, tra cui Shamsuddin, nelle comunità che mantengono vive le proprie radici culturali e religiose.

In Occidente, la presenza del cognome negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia, sebbene minore rispetto all'Asia, evidenzia la migrazione delle comunità musulmane e la loro integrazione nelle società multiculturali. L'incidenza in questi paesi è aumentata negli ultimi decenni a causa dei movimenti migratori e della globalizzazione.

In Medio Oriente e in Africa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'Asia, la presenza di Shamsuddin in paesi come Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Nigeria e altri, riflette la dispersione del cognome nelle comunità musulmane di diverse regioni, consolidando il suo carattere transcontinentale.

Domande frequenti sul cognome Shamsuddin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Shamsuddin

Attualmente ci sono circa 28.528 persone con il cognome Shamsuddin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 280,426 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Shamsuddin è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Shamsuddin è più comune in Bangladesh, dove circa 19.470 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Shamsuddin sono: 1. Bangladesh (19.470 persone), 2. Malesia (3.689 persone), 3. Arabia Saudita (1.381 persone), 4. India (1.162 persone), e 5. Pakistan (815 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93% del totale mondiale.
Il cognome Shamsuddin ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.