Sigman

5.125 persone
22 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sigman è più comune

#2
Filippine Filippine
89
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4.832
persone
#3
Canada Canada
77
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.3% Molto concentrato

Il 94.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.125
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,560,976 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sigman è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

4.832
94.3%
1
Stati Uniti d'America
4.832
94.3%
2
Filippine
89
1.7%
3
Canada
77
1.5%
4
Argentina
76
1.5%
5
Francia
19
0.4%
6
Svezia
5
0.1%
7
India
4
0.1%
8
Messico
4
0.1%
9
Russia
4
0.1%
10
Puerto Rico
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Sigman è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e America Latina. Secondo i dati disponibili, circa 4.832 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Sigman si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 4.832 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione nel mondo. Inoltre, esistono comunità notevoli in paesi come Filippine, Canada, Argentina e Francia, dove si registra anche la presenza di questo cognome, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Sigman sono legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e geografico. Successivamente, approfondiremo la distribuzione, l'origine e le caratteristiche di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Sigman

L'analisi della distribuzione del cognome Sigman rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 4.832 individui con questo cognome, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. Si tratta di un'incidenza non trascurabile, dato che nel resto del mondo anche paesi come Filippine, Canada, Argentina e Francia ospitano comunità con questo cognome, seppure su scala minore. Nelle Filippine, ad esempio, ci sono 89 persone con il cognome Sigman, indicando una presenza notevole in quella regione, forse legata a migrazioni o scambi storici con i paesi occidentali.

In Canada, l'incidenza raggiunge 77 persone, riflettendo una comunità che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee o nordamericane. L'Argentina, con 76 abitanti, dimostra come il cognome si sia affermato in Sud America, probabilmente attraverso processi migratori nei secoli XIX e XX. La Francia, con 19 abitanti, ha una presenza minore, ma storicamente significativa, dato che molti cognomi di origine europea furono dispersi in diverse regioni attraverso movimenti migratori.

Altri paesi come Svezia, India, Messico, Russia, Porto Rico, Belgio, Bielorussia, Cile, Germania, Estonia, Israele, Corea del Sud, Lettonia, Nicaragua, Paesi Bassi, Arabia Saudita e Sud Africa, hanno record molto bassi, con incidenze che variano tra 1 e 5 persone. Ciò indica che la presenza del cognome in queste regioni è marginale, forse frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

La distribuzione geografica del cognome Sigman riflette modelli migratori storici, in cui comunità di origine europea e nordamericana hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. L’incidenza più elevata negli Stati Uniti può essere spiegata con l’immigrazione europea nei secoli XIX e XX, mentre nei paesi dell’America Latina la presenza può essere collegata a movimenti migratori interni o a relazioni coloniali. La dispersione nei paesi asiatici e africani, seppure minima, evidenzia anche la globalizzazione e le migrazioni contemporanee.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Sigman mostra una distribuzione concentrata in Occidente, con una presenza dispersa in altri continenti, che rafforza l'ipotesi di un'origine europea o anglosassone, successivamente diffusa attraverso migrazioni internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Sigman

Il cognome Sigman ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nelle lingue germaniche o anglosassoni, dato il suo schema fonetico e ortografico. La desinenza "-man" è comune nei cognomi di origine tedesca, inglese o scandinava, dove solitamente significa "uomo" o "persona". La prima parte, "Sig", potrebbe derivare da parole legate a "vittoria" o "vittorioso" nelle lingue germaniche, come il tedesco "Sieg", che significa "vittoria". Pertanto, una possibile interpretazione è che Sigman significhi "uomo vittorioso" o "persona della vittoria".

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe essere una variazione o derivazione di cognomi simili in diverse regioni, adattati alle lingue e alle culture locali. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Francia rafforza l’idea di un’origine europea, nello specifico germanica o anglosassone. Inoltre, varianti ortografiche come Sigmann o Sigman possono farloesistono, riflettendo adattamenti fonetici o ortografici in diverse regioni.

Il cognome potrebbe avere anche un'origine toponomastica, legata a località denominate "Sig" o simili in Europa, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa ipotesi. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che la sua radice principale sia in un contesto culturale germanico o anglosassone, con una possibile connotazione di forza o vittoria, attributi apprezzati nei cognomi di origine militare o eroica in epoche passate.

In sintesi, il cognome Sigman ha probabilmente un'origine nelle lingue germaniche, con un significato legato alla vittoria o al successo, e si è diffuso principalmente attraverso le migrazioni europee verso il Nord America e altre regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Sigman varia notevolmente a seconda delle regioni e dei continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 4.832 persone, che rappresentano gran parte del totale mondiale. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie con cognomi di origine germanica o anglosassone si stabilirono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico ospitano anche comunità con il cognome Sigman, anche se in numero minore. L'Argentina conta 76 persone e il Messico 4, il che indica che, sebbene la presenza non sia così significativa come negli Stati Uniti, in questi paesi esiste una presenza consolidata. La migrazione europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'introduzione e nell'affermazione di questo cognome nella regione.

In Europa, la presenza del cognome è molto più bassa, con record in paesi come Francia (19 persone), Belgio (1), Bielorussia (1) e Germania (1). La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni interne o alla dispersione di cognomi di origine germanica. Anche la presenza nei paesi asiatici, come le Filippine (89 persone), potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi storici con l'Occidente, anche se su scala minore.

In Africa e Oceania l'incidenza è praticamente inesistente, con segnalazioni in Sud Africa e in altri paesi con una presenza marginale. Ciò riflette il fatto che il cognome Sigman non ha una distribuzione significativa in queste regioni, essendo principalmente una caratteristica delle migrazioni e degli insediamenti in Occidente e in America.

Il modello di distribuzione del cognome Sigman mostra una forte correlazione con le migrazioni europee verso il Nord e il Sud America, nonché con le comunità di immigrati in paesi come le Filippine e la Francia. La dispersione geografica riflette anche gli storici movimenti demografici, la colonizzazione e la globalizzazione, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti, anche se con diversi gradi di prevalenza.

Domande frequenti sul cognome Sigman

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sigman

Attualmente ci sono circa 5.125 persone con il cognome Sigman in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,560,976 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sigman è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sigman è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 4.832 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sigman sono: 1. Stati Uniti d'America (4.832 persone), 2. Filippine (89 persone), 3. Canada (77 persone), 4. Argentina (76 persone), e 5. Francia (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Sigman ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.