Sourdeau

406 persone
10 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Sourdeau è più comune

#2
Belgio Belgio
120
persone
#1
Francia Francia
270
persone
#3
Germania Germania
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.5% Concentrato

Il 66.5% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

406
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,704,433 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Sourdeau è più comune

Francia
Paese principale

Francia

270
66.5%
1
Francia
270
66.5%
2
Belgio
120
29.6%
3
Germania
7
1.7%
4
Burkina Faso
2
0.5%
5
Svizzera
2
0.5%
6
Canada
1
0.2%
7
Spagna
1
0.2%
8
Inghilterra
1
0.2%
9
Italia
1
0.2%
10
Madagascar
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Sourdeau è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 270 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Francia e Belgio, con una presenza minima negli altri paesi. L'incidenza globale indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in regioni specifiche, forse riflettendo radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. La maggior parte dei portatori del cognome Sourdeau si trova in Francia, dove la sua incidenza è di 270 persone, e in Belgio, con 120 persone. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome offrono uno spaccato interessante della sua storia ed evoluzione, oltre al suo ruolo nell'identità culturale di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Sourdeau

L'analisi della distribuzione del cognome Sourdeau rivela una concentrazione predominante in Europa, precisamente in Francia e Belgio. In Francia l'incidenza raggiunge le 270 persone, che rappresentano la maggioranza dei portatori del cognome a livello mondiale. Significativa è anche la presenza in Belgio, con 120 persone, suggerendo un possibile legame storico o migratorio tra questi paesi. L'incidenza in Germania, con 7 persone, e in altri paesi europei come la Svizzera (2), riflette una dispersione più contenuta, probabilmente frutto di movimenti migratori interni o di strette relazioni culturali.

Fuori dall'Europa, la presenza del cognome Sourdeau è quasi insignificante, con solo 1 persona in Canada, 1 in Spagna e 1 nel Regno Unito, oltre a una presenza marginale in paesi come Burkina Faso, Ciad, Madagascar e Italia, con 2 o meno persone ciascuno. Questi dati indicano che la dispersione globale del cognome è piuttosto limitata, concentrandosi soprattutto nella regione d'origine. La distribuzione in paesi come Canada e Spagna potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, anche se su scala minore.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Sourdeau abbia profonde radici europee, con una presenza che riflette i movimenti migratori verso l'America e altri continenti in tempi più recenti. L'elevata incidenza in Francia e Belgio potrebbe essere collegata alla storia di queste nazioni, dove cognomi con radici rurali o specifiche regioni di origine hanno persistito nel tempo, tramandandosi di generazione in generazione. La dispersione nei paesi anglosassoni e latinoamericani, seppure minima, può essere collegata anche alle migrazioni del XX e XXI secolo, alla ricerca di nuove opportunità.

Origine ed etimologia del cognome Sourdeau

Il cognome Sourdeau ha un'origine che risale probabilmente alla regione della Francia, dato il maggior numero di portatori in questo paese. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, comune nei cognomi tradizionali francesi. La radice "Sourde" in francese significa "sordo" e il suffisso "-eau" è comune nei cognomi francesi, soprattutto nelle regioni occidentali e centrali del paese. Ciò potrebbe indicare che il cognome ha un'origine descrittiva, eventualmente riferito a una caratteristica fisica di un antenato, o a un luogo associato a una caratteristica particolare.

Un'altra ipotesi suggerisce che Sourdeau potrebbe derivare da una posizione geografica o da una caratteristica ambientale, come un fiume, una collina o un'area nota per qualche qualità correlata al termine "sourd". La variante ortografica più comune è Sourdeau, anche se varianti minori, come Sourdeaux o Sourdeau in qualche forma, potrebbero essere trovate in alcuni documenti storici o in diverse regioni. L'etimologia, nel suo insieme, fa pensare ad un'origine descrittiva o toponomastica, tipica dei cognomi francesi, che si formavano nel Medioevo per identificare gli individui in base alle caratteristiche fisiche o al luogo di residenza.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui le caratteristiche fisiche o la posizione geografica erano rilevanti per distinguere le persone. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni riflette le sue radici nella cultura e nella storia regionale, mantenendone forma e significato nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Sourdeau in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine europea, con una forte concentrazione in Francia e Belgio. In Europa il cognome èsi trova nei paesi in cui le tradizioni toponomastiche e descrittive dei cognomi sono comuni. L'incidenza in Germania e Svizzera, sebbene inferiore, indica una possibile espansione o migrazione all'interno del continente, magari durante periodi storici di movimento delle popolazioni o a causa di relazioni culturali e commerciali.

In America, la presenza del cognome Sourdeau è quasi inesistente, con una sola segnalazione in Canada e Spagna, e in misura minore in paesi come Argentina e Messico, dove l'incidenza non è registrata nei dati disponibili. Ciò suggerisce che la dispersione in America sia avvenuta in tempi recenti, probabilmente nel contesto delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, ad esempio, potrebbe essere collegata a migranti francesi o belgi che si stabilirono nel paese in cerca di nuove opportunità.

In Africa, nello specifico in Burkina Faso e Ciad, la presenza del cognome è minima, con solo 2 persone in ogni paese. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni o alle relazioni coloniali, anche se su scala minore. Anche la presenza in Madagascar, con una sola persona, riflette movimenti migratori o legami storici, anche se non in modo significativo in termini di incidenza.

In Asia, la presenza del cognome Sourdeau non è registrata nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia prevalentemente europea e americana, con limitata dispersione in altre regioni. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione, anche se su scala minore fuori dall'Europa.

Domande frequenti sul cognome Sourdeau

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Sourdeau

Attualmente ci sono circa 406 persone con il cognome Sourdeau in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,704,433 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Sourdeau è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Sourdeau è più comune in Francia, dove circa 270 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Sourdeau sono: 1. Francia (270 persone), 2. Belgio (120 persone), 3. Germania (7 persone), 4. Burkina Faso (2 persone), e 5. Svizzera (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Sourdeau ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.