Spatar

1.829 persone
20 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Spatar è più comune

#2
Ucraina Ucraina
414
persone
#1
Romania Romania
735
persone
#3
Russia Russia
331
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.2% Moderato

Il 40.2% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.829
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,373,975 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Spatar è più comune

Romania
Paese principale

Romania

735
40.2%
1
Romania
735
40.2%
2
Ucraina
414
22.6%
3
Russia
331
18.1%
4
Moldavia
124
6.8%
5
Kazakistan
68
3.7%
6
Bielorussia
43
2.4%
8
Germania
25
1.4%
9
Estonia
19
1%
10
Canada
8
0.4%

Introduzione

Il cognome Spatar è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 735 persone con questo cognome in Romania, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita dall’Ucraina con 414 persone e dalla Russia con 331. Inoltre, si trova in altri paesi in Europa, Asia e America, anche se in misura minore. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'Europa orientale e in alcune regioni dell'Asia centrale, suggerendo possibili radici in quelle zone o migrazioni storiche che ne hanno portato alla dispersione. La storia e l'origine del cognome Spatar sembrano essere legate a specifici contesti culturali e linguistici, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e migratorio. Successivamente verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Spatar

Il cognome Spatar ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nell'Europa orientale e nell'Asia centrale. L'incidenza più alta si riscontra in Romania, con circa 735 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La seconda maggiore concentrazione si trova in Ucraina, con 414 persone, seguita dalla Russia, con 331. Questi dati indicano che il cognome è particolarmente diffuso nei paesi che facevano parte della sfera di influenza dell'Impero russo e che condividono radici culturali e linguistiche slave e moldave.

Al di fuori di quest'area, si osserva una presenza in paesi come la Moldavia, con 184 persone nella regione Moldova e Transnistria, e in paesi dell'Asia centrale come Kazakistan (68), Uzbekistan (4) e Turkmenistan (1). La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Germania, seppure molto più ridotte in numero (entrambi con 43 e 25 persone rispettivamente), riflette processi migratori che hanno portato individui con questo cognome in altri continenti in cerca di opportunità o per ragioni storiche.

In America, l'incidenza è molto bassa, con solo 8 persone in Canada e 1 in Argentina, suggerendo che la dispersione in queste regioni è recente o limitata. La distribuzione nell'Europa occidentale, come in Germania, con 25 persone, indica anche movimenti migratori verso ovest. La presenza nei paesi dell'Asia centrale e dell'Europa orientale, insieme ai dati negli Stati Uniti e in Germania, riflette modelli migratori legati alla storia della regione, compresi i movimenti di popolazione durante il XIX e il XX secolo, nonché le migrazioni contemporanee.

In sintesi, la distribuzione del cognome Spatar mostra una concentrazione nell'Europa orientale e nell'Asia centrale, con dispersione verso altri continenti a causa delle migrazioni. La prevalenza in paesi come Romania, Ucraina e Russia suggerisce profonde radici in quelle aree, mentre la presenza nei paesi occidentali indica movimenti migratori più recenti.

Origine ed etimologia del cognome Spatar

Il cognome Spatar ha un'origine che sembra legata alle regioni dell'Europa orientale e dell'Asia centrale, anche se la sua esatta etimologia può variare a seconda delle interpretazioni culturali e linguistiche. Un'ipotesi plausibile è che derivi da un termine legato ad occupazioni o ruoli sociali nelle comunità storiche di quella regione. In alcuni casi, cognomi simili nell'Europa orientale hanno radici in parole che denotano professioni, posizioni o caratteristiche specifiche.

Il termine "Spatar" potrebbe essere correlato alla parola in lingue slave o moldave che si riferisce a una posizione militare o amministrativa, come un ufficiale o un comandante. In alcuni contesti storici, "Spatar" può derivare da termini che significano "cavaliere" o "soldato", soprattutto nelle regioni in cui la struttura sociale e militare era basata su classi di cavalleria o forze armate tradizionali.

Un'altra possibile radice è l'influenza della lingua turca o di lingue affini, dato che in alcune regioni dell'Asia centrale e dei Balcani termini simili sono stati utilizzati per designare ruoli specifici nella società o nell'amministrazione. La presenza in paesi come Kazakistan, Uzbekistan e Turkmenistan rafforza l'ipotesi di un'origine che potrebbe essere legata a influenze turche o alla storia delle popolazioni nomadi e sedentarie di quell'area.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentare piccole variazioni a seconda del paese o della regione, come Spataro, Spatari o varianti fonetiche che riflettonoadattamenti linguistici locali. Tuttavia, lo stesso "Spatar" mantiene una forma abbastanza stabile nei documenti storici e attuali.

In termini storici, il cognome potrebbe essere nato in contesti militari o amministrativi, dove gli individui con questo nome ricoprivano ruoli di leadership o di servizio nelle comunità. Il collegamento con la storia militare e sociale dell'Europa orientale e dell'Asia centrale aiuta a comprenderne la possibile origine e il significato.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Spatar nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto nei paesi dell’Est come Romania, Ucraina e Russia, l’incidenza è notevole e suggerisce profonde radici in quelle regioni. L'elevata concentrazione in Romania, con 735 persone, indica che il cognome può avere un'origine o una storia significativa in quella nazione, possibilmente legata a comunità storicamente militari o amministrative.

In Asia centrale, la presenza in Kazakistan, Uzbekistan e Turkmenistan, anche se in numero minore, riflette l'espansione del cognome in aree dove influenze turche e slave si sono mescolate nel corso dei secoli. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori interni o alla diffusione di famiglie che adottarono o mantennero questo cognome in diversi contesti storici.

In America e in Europa occidentale la presenza è limitata, ma significativa in termini di migrazione. La presenza negli Stati Uniti, con 43 persone, potrebbe essere collegata alle migrazioni del XX secolo, forse per ragioni economiche o politiche. La presenza in Germania, con 25 persone, riflette anche i movimenti migratori europei, soprattutto nel contesto della migrazione interna e della diaspora europea in generale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Spatar riflette una storia di migrazioni, influenze culturali e ruoli sociali in tempi diversi. La concentrazione nell'Europa orientale e nell'Asia centrale suggerisce radici in quelle aree, mentre la dispersione in altri continenti indica processi migratori più recenti e diversificati.

Domande frequenti sul cognome Spatar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Spatar

Attualmente ci sono circa 1.829 persone con il cognome Spatar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,373,975 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Spatar è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Spatar è più comune in Romania, dove circa 735 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Spatar sono: 1. Romania (735 persone), 2. Ucraina (414 persone), 3. Russia (331 persone), 4. Moldavia (124 persone), e 5. Kazakistan (68 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.4% del totale mondiale.
Il cognome Spatar ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.