Stachura

10.465 persone
33 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Stachura è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.518
persone
#1
Polonia Polonia
8.189
persone
#3
Slovacchia Slovacchia
158
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.3% Molto concentrato

Il 78.3% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.465
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 764,453 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Stachura è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

8.189
78.3%
1
Polonia
8.189
78.3%
2
Stati Uniti d'America
1.518
14.5%
3
Slovacchia
158
1.5%
4
Francia
126
1.2%
5
Inghilterra
86
0.8%
6
Canada
85
0.8%
7
Repubblica Ceca
76
0.7%
8
Germania
61
0.6%
9
Belgio
34
0.3%
10
Scozia
27
0.3%

Introduzione

Il cognome Stachura è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.189 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole nei diversi paesi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi dell’Europa e del Nord America, con particolari concentrazioni in Polonia, Stati Uniti e altri paesi della regione europea. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifiche radici culturali e linguistiche, che lo rendono un esempio interessante per comprendere migrazioni, influenze culturali e variazioni nella formazione dei cognomi nei diversi contesti storici. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Stachura, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Stachura

Il cognome Stachura ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 8.189 persone, essendo più diffusa nei paesi in cui le comunità di origine europea hanno avuto una presenza storica significativa.

Il paese con la più alta incidenza di persone con il cognome Stachura è la Polonia, con circa 8.189 individui, che rappresenta la più alta concentrazione e il loro probabile luogo di origine. La forte presenza in Polonia suggerisce che il cognome abbia radici nella cultura e nella lingua polacca, e che la sua storia sia strettamente legata alla storia di quella nazione. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.518 persone, riflette la migrazione di polacchi e altri europei verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità e in fuga dai conflitti in Europa.

Altri paesi con una presenza notevole includono Slovacchia (158), Francia (126), Regno Unito (86 in Inghilterra e 27 in Scozia), Canada (85), Repubblica Ceca (76), Germania (61), Belgio (34), Svezia (14), Norvegia (13), Ungheria (12), Svizzera (11), Danimarca (8), Australia (7), Argentina (6) e altri paesi con un'incidenza inferiore. La distribuzione in paesi come Francia, Germania e Regno Unito indica che il cognome potrebbe essere arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni europee, o che abbia radici in comunità di origine germanica o centroeuropea.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia avuto origine nell'Europa centrale o orientale, espandendosi successivamente attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. La presenza in paesi come Canada, Australia e Argentina riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono le comunità europee a stabilirsi in questi territori, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

In confronto, paesi come Svezia, Norvegia e altri del nord Europa mostrano un'incidenza molto inferiore, indicando che il cognome non ha una presenza storica significativa in quelle regioni, sebbene la sua presenza possa essere dovuta a recenti migrazioni o specifici legami familiari.

Origine ed etimologia del cognome Stachura

Il cognome Stachura ha radici chiaramente legate alla cultura e alla lingua polacca, essendo probabilmente di origine toponomastica o patronimica. In polacco, "Stachura" può essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche fisiche, occupazioni o posizioni geografiche, sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda delle interpretazioni storiche e linguistiche.

Un'ipotesi comune è che il cognome derivi da un nome o soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. In alcuni casi, i cognomi in Polonia e nelle regioni vicine erano formati da caratteristiche fisiche, come "Stachura" che potrebbero essere correlate a qualche qualità fisica o tratto distintivo di un antenato. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo dal nome simile, sebbene non ci siano documenti specifici che confermino un luogo esatto con quel nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene "Stachura" sembri essere la forma standard e più riconosciuta nei documenti storici e attuali. La struttura del cognome, con desinenza in "-ura", è tipica dei cognomi polacchi e dell'Europa centrale e riflette l'influenza delle lingue slave nella sua formazione.

IlIl contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi consolidato nella regione polacca durante il Medioevo o il Rinascimento, quando i cognomi iniziarono ad essere formalizzati in Europa. La migrazione dei polacchi verso altri paesi nel XIX e XX secolo contribuì a diffondere il cognome in America e in altre regioni, mantenendone la forma e il significato nella maggior parte dei casi.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Stachura per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa l'incidenza è particolarmente elevata in Polonia, dove risiede la maggior parte delle persone con questo cognome, consolidandone il carattere di cognome di origine polacca. La presenza in paesi come Slovacchia, Repubblica Ceca, Germania e Francia indica che il cognome si diffuse anche nelle regioni vicine, forse a causa di movimenti migratori interni o di matrimoni tra comunità vicine.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada mostra l'impatto delle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti, in particolare, è stata una delle principali portatrici del cognome, mantenendo vive le tradizioni culturali e linguistiche d'origine. La presenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina riflette anche le ondate migratorie che hanno portato gli europei a stabilirsi in queste regioni, formando comunità che conservano i propri cognomi e tradizioni.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza minore ma significativa, risultato delle migrazioni europee nel corso del XX secolo. La presenza nei paesi nordici come Svezia e Norvegia, sebbene minima, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.

In Asia e Africa l'incidenza del cognome Stachura è praticamente inesistente, a conferma che la sua espansione geografica è legata soprattutto all'Europa e alle diaspore occidentali. La distribuzione regionale riflette anche i modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento delle comunità europee in diverse parti del mondo.

In sintesi, il cognome Stachura esemplifica come un nome di origine europea possa diffondersi a livello globale attraverso le migrazioni, mantenendo la propria identità culturale e linguistica nelle diverse regioni. La prevalenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale, insieme alla presenza nel Nord e nel Sud America, sottolinea l'importanza dei movimenti migratori nella storia dei cognomi e delle comunità familiari.

Domande frequenti sul cognome Stachura

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stachura

Attualmente ci sono circa 10.465 persone con il cognome Stachura in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 764,453 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Stachura è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Stachura è più comune in Polonia, dove circa 8.189 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Stachura sono: 1. Polonia (8.189 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.518 persone), 3. Slovacchia (158 persone), 4. Francia (126 persone), e 5. Inghilterra (86 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Stachura ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.