Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Stachurski è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Stachurski è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 8.000 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza che varia a seconda della regione e del paese. La concentrazione più elevata si riscontra in Polonia, dove l'incidenza raggiunge le 7.925 persone, che rappresenta la più alta densità di portatori del cognome. Inoltre, ci sono comunità importanti negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, in Australia e in altri paesi, dove la presenza del cognome riflette i modelli di migrazione e diaspora europea. La storia e l'origine del cognome Stachurski sono legate principalmente alle radici polacche, anche se può avere varianti e collegamenti anche in altre regioni d'Europa. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità di questo cognome, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Stachurski
L'analisi della distribuzione del cognome Stachurski rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza raggiunge 7.925 persone, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. Ciò rappresenta circa il 99% del totale delle persone con questo cognome, considerando i dati disponibili. La forte presenza in Polonia indica un'origine chiaramente polacca, con radici che probabilmente risalgono al medioevo o anche prima, in un contesto in cui i cognomi erano legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari.
Al di fuori della Polonia, il cognome ha una presenza notevole nei paesi anglosassoni e nelle comunità di immigrati europei. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 634 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti polacchi emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 120 e 101 persone, evidenziando l'espansione del cognome nelle regioni dell'emisfero meridionale, dove comunità di origine europea si stabilirono durante i processi coloniali e migratori.
In altri paesi, come Francia, Regno Unito, Germania, Canada e Argentina, la presenza del cognome è minore, ma significativa in termini di diaspora. Ad esempio, in Francia ci sono circa 50 persone, mentre in Argentina l'incidenza raggiunge le 30 persone. Questi dati riflettono modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità polacche ed europee in generale portavano con sé i propri cognomi, che nel tempo si sono integrati nelle culture locali.
Nei paesi con un'incidenza minore, come Svezia, Norvegia, Brasile e altri, la presenza del cognome è molto scarsa, con cifre che vanno da 1 a 15 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome non abbia avuto ampia diffusione in queste regioni, la sua presenza è ancora rilevabile, soprattutto nelle comunità di immigrati o discendenti di migranti europei.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Stachurski riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte radice in Polonia e una dispersione secondaria nei paesi con una diaspora europea. Le migrazioni e i movimenti delle popolazioni hanno permesso a questo cognome di affermarsi nei diversi continenti, mantenendo la propria identità culturale e storia familiare.
Origine ed etimologia del cognome Stachurski
Il cognome Stachurski affonda le sue radici nella regione della Polonia, e la sua struttura fa pensare ad un'origine toponomastica, deriva cioè dal nome di un luogo o località specifica. La desinenza "-ski" è tipica dei cognomi polacchi e indica generalmente l'appartenenza o la relazione con un luogo geografico, una famiglia o un lignaggio legato ad una specifica regione. Nel caso di Stachurski è probabile che derivi da un luogo chiamato "Stachura" o qualche variante simile, che sarebbe alla base del cognome.
Per quanto riguarda il significato, il cognome potrebbe essere correlato a un nome proprio o a un termine che denota caratteristiche geografiche o naturali. La radice "Stach-" può essere collegata a parole legate alla natura o alle caratteristiche dell'ambiente, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata. La presenza del suffisso "-ski" rafforza l'idea che il cognome indichi origine o appartenenza a un luogo specifico, comune nella nomenclatura dei cognomi nella cultura polacca e in altre regioni dell'Europa centrale e orientale.Questo.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come "Stachura" o "Stachurska" al femminile, sebbene la forma più comune e riconosciuta nei documenti ufficiali e nella genealogia sia "Stachurski". La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Polonia, intorno ai secoli XV e XVI, in un contesto di organizzazione sociale e territoriale.
Il cognome può essere associato anche a famiglie nobili o di certa rilevanza storica nella regione, anche se non esistono documenti specifici che confermino una particolare nobiltà legata a questo cognome. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine rurale e geografica, legata a comunità che prendevano il nome dal luogo in cui risiedevano o possedevano proprietà.
In sintesi, il cognome Stachurski è di origine polacca, con uno schema toponomastico chiaro e una struttura che riflette l'appartenenza a un luogo. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità polacche in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale e particolarità per continente
La presenza del cognome Stachurski in diversi continenti rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa è evidente la sua radice principale in Polonia, ma si registrano anche testimonianze nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati. L'incidenza in paesi come Germania, Francia e Regno Unito, sebbene inferiore rispetto alla Polonia, indica che nei secoli passati si sono verificati movimenti migratori significativi, soprattutto durante i periodi di migrazione europea verso ovest e nord.
In America, la presenza del cognome è notevole in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina. L’incidenza negli Stati Uniti, con circa 634 persone, riflette la diaspora polacca avvenuta principalmente nel XIX e all’inizio del XX secolo, quando molti polacchi emigrarono a causa di conflitti politici, economici e sociali nel loro paese di origine. La comunità polacca negli Stati Uniti, soprattutto in città come Chicago, New York e Detroit, ha mantenuto tradizioni e cognomi come Stachurski, che rappresentano il loro patrimonio culturale.
In Sud America, in Argentina sono presenti 30 persone con questo cognome, risultato delle ondate migratorie europee arrivate nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in Nuova Zelanda e Australia, rispettivamente con 120 e 101 persone, riflette anche l'espansione del cognome nelle regioni dell'emisfero sud, dove comunità di immigrati europei si stabilirono in cerca di nuove opportunità durante i processi coloniali e migratori.
In Asia e in altre regioni, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, con cifre intorno a 1 o 2 casi, il che indica che la sua presenza in questi continenti è molto limitata e probabilmente correlata a specifici migranti o discendenti di comunità europee stabilite in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Stachurski mostra una forte presenza in Polonia, con una dispersione secondaria nei paesi con comunità di immigrati europei. La migrazione è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, permettendogli di rimanere vivo in culture e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Stachurski
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Stachurski