Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Strati è più comune
Grecia
Introduzione
Il cognome Strati è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, circa 4.000 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Grecia, Italia, Albania, Stati Uniti e Canada, tra gli altri. La distribuzione geografica suggerisce radici nelle regioni mediterranee ed europee, con possibile espansione attraverso migrazioni e movimenti di popolazione verso l'America e altre regioni. La storia e il significato del cognome Strati sono legati a specifici contesti culturali e linguistici, di particolare interesse per genealogisti, storici e persone che ricercano le proprie radici familiari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Strati
L'analisi della distribuzione del cognome Strati rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa e del Nord America. I dati indicano che l'incidenza più alta si riscontra in Grecia, con circa 1.237 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Segue l'Italia, con circa 1.032 portatori, consolidando l'ipotesi di un'origine mediterranea del cognome.
In Albania, l'incidenza raggiunge 361 persone, il che rafforza la presenza nelle regioni balcaniche. Gli Stati Uniti hanno circa 196 persone con questo cognome, riflettendo l'espansione migratoria e la diaspora europea nel Nord America. Anche il Canada ha una presenza notevole, con circa 131 individui.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Cipro (137), Australia (61), Argentina (33) e Regno Unito, in particolare in Inghilterra (18), oltre a diverse nazioni europee e latinoamericane con numeri inferiori. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni mediterranee ed europee, con un'espansione attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania.
Il modello di distribuzione riflette anche i movimenti storici e migratori, soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie di origine mediterranea emigrarono negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi anglosassoni in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come l'Australia e l'Argentina si spiega anche con le ondate migratorie europee, in particolare nei secoli XIX e XX.
Nel confronto regionale, l'Europa concentra la maggioranza dei portatori del cognome, con una percentuale che supera il 70% del totale mondiale. L’America, nelle sue diverse regioni, ne ospita una percentuale significativa, soprattutto nei paesi con una forte immigrazione europea. La dispersione in paesi come Svezia, Germania e Russia, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome in contesti culturali e linguistici diversi.
Origine ed etimologia degli Strati
Il cognome Strati ha radici che sembrano legate alle regioni del Mediterraneo, in particolare alla Grecia, all'Italia e ai Balcani. La presenza predominante in questi paesi fa pensare che la sua origine possa essere di carattere toponomastico o patronimico, con possibili connessioni con termini legati alla terra, alla storia militare o alla nobiltà.
In greco, la radice Strati potrebbe essere correlata alla parola stratos, che significa "esercito" o "esercito di soldati". Ciò potrebbe indicare che il cognome abbia un'origine legata a soldati o persone legate a forze armate in epoca antica o medievale. La desinenza "-i" in greco e italiano può indicare anche un patronimico, cioè il cognome potrebbe derivare dal nome di un antenato oppure da un titolo legato alla guerra o alla protezione.
In Italia, il cognome può avere varianti ortografiche, come Strati o Stradí, che riflettono diversi dialetti e regioni. La radice potrebbe essere collegata a termini legati a "strada", suggerendo un'origine professionale o geografica, anche se le prove più forti indicano un collegamento con la radice militare o di protezione.
Il significato del cognome, in termini generali, potrebbe essere interpretato come "il"chi fa la guerra" oppure "coloro che proteggono", in linea con la sua possibile origine in termini legati all'esercito o alla difesa. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi venivano usati per identificare guerrieri, soldati o persone legate alla nobiltà militare.
Per quanto riguarda le varianti, oltre agli Strati, si possono trovare forme simili in diverse regioni, adattate ai dialetti locali. La presenza in paesi come Albania e Grecia rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura greca e balcanica, dove cognomi legati alla guerra e alla protezione erano comuni nelle classi nobiliari e militari.
Presenza regionale
Il cognome Strati ha una distribuzione che riflette la sua origine mediterranea ed europea, con una presenza significativa in diverse regioni del mondo. In Europa la maggiore concentrazione si riscontra in Grecia, Italia e Albania, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome è stato tramandato di generazione in generazione per secoli, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità locali.
Nel continente americano, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alle migrazioni europee avvenute nei secoli XIX e XX. Le comunità di immigrati di origine mediterranea e balcanica portarono con sé il cognome, che è stato mantenuto nelle generazioni successive. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Europa, riflette la dispersione delle famiglie e l'integrazione in contesti culturali diversi.
In Oceania, l'Australia si distingue come paese per la presenza del cognome, risultato delle ondate migratorie europee. L'incidenza in Australia, anche se piccola, indica la diffusione del cognome nelle regioni in cui le comunità di immigrati hanno stabilito radici durature.
In America Latina, paesi come l'Argentina mostrano una presenza notevole, attribuibile alle migrazioni europee, soprattutto nel XIX secolo. L'incidenza in Argentina, con circa 33 persone, riflette l'influenza degli immigrati italiani e greci nella formazione di comunità con radici nel Mediterraneo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Strati testimonia la sua origine nelle regioni mediterranee e la sua espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. L'attuale distribuzione geografica riflette sia la storia delle migrazioni europee che l'integrazione delle comunità in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Strati
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Strati