Suvorova

49.947 persone
54 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Suvorova è più comune

#2
Ucraina Ucraina
3.186
persone
#1
Russia Russia
42.159
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
1.999
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.4% Molto concentrato

Il 84.4% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

54
paesi
Regionale

Presente nel 27.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

49.947
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 160,170 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Suvorova è più comune

Russia
Paese principale

Russia

42.159
84.4%
1
Russia
42.159
84.4%
2
Ucraina
3.186
6.4%
3
Bielorussia
1.999
4%
4
Kazakistan
1.247
2.5%
5
Uzbekistan
310
0.6%
6
Lettonia
303
0.6%
7
Kirghizistan
167
0.3%
8
Moldavia
102
0.2%
9
Turkmenistan
93
0.2%
10
Estonia
92
0.2%

Introduzione

Il cognome Suvorova è un cognome di origine russa che è stato riconosciuto in varie parti del mondo, principalmente nei paesi dell'Est europeo e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Con un'incidenza totale di circa 42.159 persone nel mondo, questo cognome ha una presenza significativa in diverse nazioni, soprattutto in Russia, Ucraina e Bielorussia. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra in Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, a testimonianza della loro origine e del radicamento culturale in quella regione. Inoltre, in paesi come Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e altri paesi dell'ex Unione Sovietica, anche Suvorova è un cognome abbastanza comune. La storia e la cultura di questi paesi forniscono un contesto importante per comprendere l'evoluzione e la diffusione di questo cognome, che può essere collegato anche a specifici aspetti storici, sociali e culturali della regione.

Distribuzione geografica del cognome Suvorova

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Suvorova rivela che la sua presenza è prevalentemente nell'Europa dell'Est, con una notevole incidenza nei paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica. La Russia guida chiaramente l'incidenza, con circa 42.159 persone che portano questo cognome, che rappresenta una grande percentuale del totale mondiale. L'incidenza in Ucraina è di 3.186 persone e in Bielorussia di 1.999. Questi dati riflettono la forte presenza nella regione slava, dove sono comuni nelle donne cognomi con suffissi come "-ova", essendo la forma femminile di un patronimico o cognome di famiglia. Anche la distribuzione in paesi come il Kazakistan (1.247), l’Uzbekistan (310) e altri paesi dell’Asia centrale indica una dispersione in aree in cui l’influenza sovietica era significativa. Nell’Europa occidentale la presenza è molto più ridotta, con paesi come Spagna, Germania, Francia e Regno Unito che registrano numeri molto bassi, che in alcuni casi corrispondono a comunità di immigrati o discendenti di migranti. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 55 persone con questo cognome, a testimonianza della diaspora e della migrazione di famiglie di origine russa e sovietica verso il Nord America. La distribuzione globale mostra uno schema chiaro: la concentrazione più elevata rimane nelle regioni di origine, con dispersione nei paesi in cui si sono verificati movimenti migratori nel XX secolo.

Origine ed etimologia del cognome Suvorova

Il cognome Suvorov ha radici nella lingua e nella cultura russa, essendo la forma femminile di un cognome patronimico derivato dal nome proprio Suvorov. La radice "Suvorov" è strettamente legata alla figura storica del principe Aleksandr Suvorov, uno dei generali più importanti dell'Impero russo del XVIII secolo, noto per le sue campagne militari e la leadership strategica. La forma femminile, Suvorova, indica l'appartenenza o la discendenza da una famiglia imparentata con quella figura o da un antenato che portava quel nome. La desinenza "-ova" è tipica dei cognomi femminili in russo, essendo la versione femminile di un patronimico o di un cognome di famiglia che termina in "-ov" o "-ev" nella sua forma maschile.

Il significato del cognome può essere interpretato come "di Suvorov" o "appartenente a Suvorov", riferendosi ad un lignaggio o collegamento alla famiglia o alla figura storica. La variante ortografica Suvorova è la forma femminile, mentre la forma maschile sarebbe Suvorov. La storia del cognome è legata alla nobiltà e alla tradizione militare in Russia, poiché Aleksandr Suvorov era un eroe nazionale e simbolo di coraggio e strategia militare. La diffusione del cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione all'espansione del lignaggio oppure all'influenza del personaggio storico nella cultura russa e sovietica.

Presenza per continenti e regioni

In Europa, soprattutto in Russia, Ucraina e Bielorussia, il cognome Suvorova è molto diffuso, a testimonianza della sua origine nella cultura slava e della sua storia legata alla nobiltà e al militare. L'incidenza in questi paesi supera di gran lunga quella di altre regioni, consolidando il suo carattere di cognome con radici russe e slave. Anche la presenza in Asia centrale, in paesi come Kazakistan e Uzbekistan, è significativa, in parte a causa della storia delle migrazioni interne e dell'influenza sovietica nella regione.

In America la presenza del cognome Suvorova è molto minore, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. In questi luoghi la presenza si spiega principalmente con le migrazioni avvenute nel XX secolo, in particolare da parte di famiglie fuggite dalle persecuzioni o in cerca di condizioni migliori.opportunità all’estero. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, è molto bassa, con solo 25 segnalazioni, ma riflette la presenza di discendenti o immigrati che mantengono vivo il cognome in quelle comunità.

Nell'Europa occidentale l'incidenza è praticamente residua, con cifre molto basse in paesi come Germania, Francia e Regno Unito. Tuttavia, la presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, all'adozione di cognomi da parte di immigrati russi o sovietici. La distribuzione globale del cognome Suvorova, quindi, riflette un modello di concentrazione nella sua regione d'origine, con dispersione in comunità di emigranti e di diaspora in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Suvorova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Suvorova

Attualmente ci sono circa 49.947 persone con il cognome Suvorova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 160,170 nel mondo porta questo cognome. È presente in 54 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Suvorova è presente in 54 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Suvorova è più comune in Russia, dove circa 42.159 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Suvorova sono: 1. Russia (42.159 persone), 2. Ucraina (3.186 persone), 3. Bielorussia (1.999 persone), 4. Kazakistan (1.247 persone), e 5. Uzbekistan (310 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Suvorova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.