Symkin

38 persone
3 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Symkin è più comune

#2
Bielorussia Bielorussia
4
persone
#1
Russia Russia
33
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.8% Molto concentrato

Il 86.8% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

38
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Symkin è più comune

Russia
Paese principale

Russia

33
86.8%
1
Russia
33
86.8%
2
Bielorussia
4
10.5%
3
Kazakistan
1
2.6%

Introduzione

Il cognome Symkin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e dell'America Latina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 33 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui Symkin presenta l'incidenza più elevata sono principalmente Russia, Bielorussia e Kazakistan, con incidenze rispettivamente di 33, 4 e 1 persona. La presenza in Russia, in particolare, fa pensare ad una probabile origine in comunità russofone o in regioni con influenza slava. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni interne, ai movimenti delle comunità ebraiche o ai movimenti storici nella regione. La presenza in Bielorussia e Kazakistan indica anche collegamenti con comunità di origine slava o ebraica, dato che questi paesi ospitano comunità con radici in quelle etnie e culture.

Distribuzione geografica del cognome Symkin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Symkin rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nell'Europa orientale e in alcune regioni dell'Asia centrale. Con un'incidenza totale di circa 38 persone nei paesi menzionati, la maggior parte dei portatori si trova in Russia, con 33 individui, che rappresentano circa l'86,8% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome. La presenza in Bielorussia, con 4 persone, equivale a circa il 10,5%, mentre in Kazakistan, con una sola persona, rappresenta circa il 2,6%.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in comunità che storicamente abitavano queste regioni, possibilmente in contesti di migrazione o dispersione familiare. L’elevata incidenza in Russia potrebbe essere correlata alla storia delle comunità ebraiche nel paese, nonché ai movimenti di popolazione nella regione durante il XIX e il XX secolo. La presenza in Bielorussia e Kazakistan può anche riflettere movimenti migratori interni o l'espansione di comunità specifiche in queste aree.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Symkin mostra una distribuzione abbastanza localizzata, il che indica che non è un cognome molto diffuso nell'Europa occidentale o nel Nord America, ma mantiene piuttosto un carattere più regionale e specifico. La migrazione di comunità da queste regioni verso altri paesi potrebbe aver portato alla dispersione di alcuni portatori, anche se in numero molto ridotto.

Origine ed etimologia di Symkin

Il cognome Symkin ha probabilmente radici nelle comunità di lingua slava o ebraica, dato il suo modello di distribuzione e la struttura del nome. La desinenza "-kin" è comune nei cognomi di origine russa, ucraina o bielorussa, e solitamente indica una forma diminutiva o patronimica, che in molti casi significa "figlio di" o "appartenente a". In questo contesto Symkin potrebbe derivare da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Il prefisso "Sym-" non è chiaramente identificabile come una parola con un significato specifico in russo o in altre lingue slave, suggerendo che potrebbe essere una forma abbreviata, un soprannome o un adattamento fonetico di un nome o termine più antico. In alternativa, potrebbe avere radici in un termine o un nome di origine ebraica, soprattutto considerando la presenza di comunità ebraiche in Russia e Bielorussia, dove molti cognomi che terminano in "-kin" sono comuni tra gli ebrei ashkenaziti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Symkin, Symkine, o anche varianti traslitterate in altri alfabeti, a seconda del paese e del sistema di scrittura utilizzato. L'etimologia esatta può essere difficile da definire senza uno studio genealogico dettagliato, ma in generale il cognome sembra legato alla tradizione patronimica e alla cultura slava o ebraica della regione.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Symkin è concentrata soprattutto nell'Europa dell'Est, nello specifico in paesi come Russia, Bielorussia e Kazakistan. In questi continenti l’incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre regioni del mondo. La distribuzione nell'Europa orientale riflette la storia delle comunità slave ed ebraiche della regione, che hanno mantenuto i propri cognomigenerazioni nonostante i cambiamenti politici e sociali.

In America la presenza di Symkin è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la dispersione del cognome in continenti come il Nord America o l'America Latina non è stata finora significativa. Tuttavia, è possibile che alcuni portatori siano emigrati negli ultimi tempi, soprattutto nel contesto delle migrazioni ebraiche o delle comunità dell'Europa orientale verso gli Stati Uniti, il Canada, l'Argentina e altri paesi dell'America Latina. La bassa incidenza in questi continenti può anche essere collegata alla storia della migrazione e delle politiche di asilo o di rifugio in periodi diversi.

In Asia la presenza di Symkin è praticamente inesistente, salvo casi di migrazioni specifiche o movimenti di comunità. L'attuale distribuzione geografica, incentrata sulla Russia e sui paesi vicini, riflette in gran parte la storia della regione e delle comunità che abitano queste aree da secoli.

In sintesi, il cognome Symkin mantiene una distribuzione abbastanza ristretta e regionalizzata, con un forte legame con l'Europa dell'Est e una presenza minima negli altri continenti. La storia della migrazione e delle comunità etniche in queste regioni spiega in gran parte il loro attuale modello di distribuzione, che rimane molto specifico e legato a particolari contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Symkin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Symkin

Attualmente ci sono circa 38 persone con il cognome Symkin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 210,526,316 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Symkin è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Symkin è più comune in Russia, dove circa 33 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Symkin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.