Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Thadani è più comune
India
Introduzione
Il cognome Thadani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con comunità indiane e nelle regioni dove la diaspora indiana ha avuto influenza. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.776 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si registra in India, con 3.776 persone, seguita dagli Stati Uniti con 424, e anche altri paesi come Ghana, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong e Singapore presentano cifre notevoli. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, commercio e diaspora, che hanno portato il cognome Thadani ad essere presente in varie culture e regioni. Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Thadani, offrendo una visione completa della sua storia e rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Thadani
Il cognome Thadani ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 4.776 persone, con l'India che risulta il Paese con la maggiore presenza, con 3.776 individui, che rappresentano quasi il 79% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura indiana, in particolare nelle comunità che parlano lingue come marathi, gujarati o sindhi, dove cognomi simili sono comuni.
In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 424 persone con il cognome Thadani, il che riflette la migrazione delle comunità indiane verso il Nord America negli ultimi decenni. La presenza in paesi come il Ghana, con 380 persone, e gli Emirati Arabi Uniti, con 214, suggerisce che le comunità indiane abbiano radici consolidate nelle regioni africane e del Golfo, probabilmente legate ad attività commerciali, diplomatiche o lavorative.
Altri paesi con una presenza significativa includono Hong Kong (155), Singapore (129), Bahrein (103), Canada (102) e Regno Unito, in particolare in Inghilterra (52). La presenza in questi paesi può essere spiegata con la diaspora indiana, che è migrata in cerca di opportunità economiche ed educative, stabilendosi in centri finanziari, commerciali e accademici internazionali.
In America Latina, anche paesi come il Cile, con 19 persone, e in Africa, la Nigeria, con 41, mostrano un'espansione del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alle comunità di migranti o ai collegamenti commerciali e culturali con l'India.
L'incidenza in paesi europei come Spagna (47), Germania (11) e Francia (2) riflette anche la presenza di comunità indiane in questi territori, spesso legate ad attività accademiche, imprenditoriali o diplomatiche. La dispersione geografica del cognome Thadani evidenzia un modello di migrazione e insediamento che ha portato la sua presenza in vari continenti, mantenendo la propria identità culturale e adattandosi a diversi ambienti sociali.
Origine ed etimologia del cognome Thadani
Il cognome Thadani ha radici che risalgono alla cultura indiana, in particolare nelle comunità che parlano lingue come Marathi, Gujarati o Sindhi. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si può dedurre che il cognome sia di origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni di denominazione indiane.
Una possibile interpretazione del cognome Thadani suggerisce che derivi da un termine legato ad un luogo geografico o ad una caratteristica particolare di una regione dell'India. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ani" nella cultura indiana sono spesso collegati a famiglie originarie di determinate località o regioni specifiche, indicandone l'origine o il lignaggio.
Il significato esatto del cognome non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili, ma può essere associato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali delle comunità che lo portano. La presenza nelle comunità Sindhi, Gujarati e Marathi rafforza l'ipotesi che Thadani sia un cognome che riflette l'identità regionale e culturale dei suoi portatori.
Le varianti ortografiche del cognome Thadani possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua o della regione, come Thadani, Thadany o Thadanee. Queste varianti riflettono l'adattamento del cognome a diversi alfabeti e sistemi di scrittura, mantenendo le sue radici culturali e fonetiche.
Storicamente, ilCognomi simili in India sono stati utilizzati per identificare lignaggi, professioni o luoghi di origine e Thadani probabilmente condivide questa tradizione, fungendo da indicatore di identità per le famiglie che la portano e che ne hanno mantenuto l'eredità attraverso generazioni.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Thadani rivela una distribuzione che abbraccia più continenti, con una concentrazione significativa in Asia, Nord America e regioni del Golfo. In Asia domina nettamente l'India, paese d'origine e dove l'incidenza è più alta, con 3.776 persone. La presenza in paesi come Hong Kong, Singapore, Emirati Arabi Uniti, Bahrein e Malesia riflette la diaspora indiana nel sud-est asiatico e nel Golfo, regioni che storicamente sono state punti di scambio e migrazione per le comunità indiane.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 424 e 102 persone. La migrazione indiana verso questi paesi alla ricerca di opportunità economiche ed educative ha contribuito alla diffusione del cognome in queste regioni. La comunità indiana del Nord America ha mantenuto le proprie tradizioni e i propri nomi e Thadani ne è un esempio.
In Europa, paesi come il Regno Unito, con 52 abitanti, e la Spagna, con 47, riflettono l'influenza della diaspora indiana nel continente. La storia coloniale e le relazioni commerciali hanno facilitato la presenza delle comunità indiane in questi paesi, dove hanno consolidato le loro radici in ambito accademico, commerciale e culturale.
In Africa, Ghana e Nigeria mostrano rispettivamente cifre di 380 e 41 persone. La presenza in questi paesi può essere legata ad attività commerciali, diplomatiche o migratorie, che hanno portato il cognome Thadani a entrare a far parte delle comunità locali.
In America Latina, anche se su scala minore, anche paesi come Cile (19) e Brasile (42) ospitano individui con questo cognome, riflettendo l'espansione globale delle comunità indiane e la loro integrazione in culture diverse.
In sintesi, la presenza del cognome Thadani in diversi continenti evidenzia un modello migratorio che ha portato alla sua adozione in varie culture, mantenendo in molti casi la sua identità indiana e adattandosi alle particolarità di ciascuna regione. La dispersione geografica riflette anche legami commerciali, culturali e familiari che hanno trasceso i confini, consolidando Thadani come cognome con una presenza globale significativa.
Domande frequenti sul cognome Thadani
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Thadani