Tedin

6.449 persone
20 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tedin è più comune

#2
Argentina Argentina
201
persone
#1
Iran Iran
5.960
persone
#3
Spagna Spagna
163
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.4% Molto concentrato

Il 92.4% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.449
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,240,502 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tedin è più comune

Iran
Paese principale

Iran

5.960
92.4%
1
Iran
5.960
92.4%
2
Argentina
201
3.1%
3
Spagna
163
2.5%
5
Indonesia
20
0.3%
6
Brasile
17
0.3%
7
Serbia
11
0.2%
8
Svezia
11
0.2%
9
Perù
7
0.1%
10
Bolivia
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Tedin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 6.000 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il Tedin è particolarmente diffuso nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell’Europa e dell’America, con una notevole concentrazione in paesi come Iran, Argentina e Spagna. La presenza di questo cognome in diverse parti del mondo può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici e connessioni culturali che ne hanno favorito la dispersione. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Tedin, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Tedin

Il cognome Tedin presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di persone con questo cognome raggiunge circa 6.000 individui, con i paesi con la maggiore presenza Iran, Argentina e Spagna. In Iran l'incidenza è di 5.960 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura persiana o nelle regioni vicine. La presenza in Argentina, con 201 persone, indica una migrazione significativa dal Medio Oriente o una storia di insediamento in Sud America, forse legata ai movimenti migratori del XX secolo. In Spagna, l'incidenza di 163 persone riflette una possibile connessione con le radici spagnole o con l'influenza delle migrazioni europee. Altri paesi con un’incidenza minore includono, tra gli altri, Stati Uniti, Indonesia, Brasile, Serbia, Svezia, Perù, Bolivia, Regno Unito, Svizzera, Australia, Finlandia, Kazakistan, Liechtenstein, Nigeria e Nuova Zelanda. La dispersione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni moderne, alla colonizzazione o agli scambi culturali. La prevalenza in Iran e in paesi dell'America Latina come Argentina e Spagna suggerisce che il cognome abbia un'origine che potrebbe essere collegata a regioni del Medio Oriente, diffondendosi successivamente in Occidente attraverso movimenti migratori.

Il modello di distribuzione riflette anche i legami storici tra il Medio Oriente e l'America Latina, dove molte famiglie sono emigrate in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con 40 persone, anche se più piccola in confronto, indica che il cognome è arrivato anche attraverso recenti migrazioni o diaspore. L'incidenza nei paesi europei come la Svizzera, con 3 persone, e nel Regno Unito, con 4, può essere correlata ai movimenti migratori europei o ai collegamenti storici con le regioni vicine. La dispersione in paesi di diversi continenti rivela una storia di mobilità e adattamento delle famiglie con il cognome Tedin a vari contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Tedin

Il cognome Tedin, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni del Medio Oriente, precisamente in Iran, dove la sua incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ipotizzare che Tedin possa essere un cognome patronimico o toponomastico. Nel contesto persiano molti cognomi derivano da nomi propri, luoghi o caratteristiche geografiche e Tedin potrebbe essere correlato a una qualsiasi di queste categorie. La desinenza "-din" in persiano e in altre lingue della regione è solitamente legata a concetti di "fede" o "religione", come nei nomi storici e religiosi, anche se in questo caso la radice "Ted" non ha un'interpretazione chiara in tal senso. È possibile che Tedin sia una variante ortografica o un adattamento di un nome o termine più antico, che nel tempo si è affermato come cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze abbondanti, ma è probabile che esistano forme simili o derivate in diverse regioni, adattate alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, all'epoca, adottarono questo nome per ragioni culturali, religiose o geografiche, trasmettendolo di generazione in generazione. L'etimologia, in sintesi, suggerisce un'origine nella regione del Medio Oriente, con possibili collegamenti con termini religiosi o nomi propri antichi, anche se la mancanza di documenti specifici limita una conclusione.definitivo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tedin in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che copre principalmente Europa, America e Asia. In Asia, l’incidenza più significativa è in Iran, dove quasi tutta la popolazione con questo cognome è concentrata. Ciò indica che Tedin ha probabilmente origine in quella regione, dove potrebbe essere associato a specifiche tradizioni culturali, religiose o familiari.

In Europa, paesi come Spagna e Svizzera mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in Spagna, con 163 persone, può essere correlata alle migrazioni o agli scambi storici tra il Medio Oriente e la penisola iberica, soprattutto durante i periodi di contatto culturale e commerciale. La presenza in Svizzera, con 3 persone, e nel Regno Unito, con 4, potrebbe riflettere movimenti migratori più recenti o legami familiari arrivati in questi paesi nei tempi moderni.

In America, l'incidenza in Argentina (201 persone) e in altri paesi dell'America Latina come Brasile, Perù e Bolivia, sebbene inferiore, indica che il cognome si è stabilito in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni dal Medio Oriente o dall'Europa. La storia migratoria dell'Argentina, in particolare, con una grande comunità di origine europea e mediorientale, favorisce la presenza di cognomi come Tedin nella sua popolazione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 40 persone, riflettendo una migrazione più recente o dispersa. La presenza in Oceania, con casi in Nuova Zelanda e Australia, seppure minimi, evidenzia anche l'espansione del cognome in contesti di migrazione globale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tedin mostra una chiara concentrazione in Iran e nei paesi dell'America Latina, con una presenza in Europa e in altri continenti, che mostra una storia di mobilità e adattamento culturale. La dispersione geografica riflette anche le dinamiche migratorie del XX secolo e i collegamenti storici tra Medio Oriente, Europa e America.

Domande frequenti sul cognome Tedin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tedin

Attualmente ci sono circa 6.449 persone con il cognome Tedin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,240,502 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tedin è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tedin è più comune in Iran, dove circa 5.960 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tedin sono: 1. Iran (5.960 persone), 2. Argentina (201 persone), 3. Spagna (163 persone), 4. Stati Uniti d'America (40 persone), e 5. Indonesia (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Tedin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.