Tibilov

974 persone
10 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tibilov è più comune

#2
Georgia Georgia
82
persone
#1
Russia Russia
871
persone
#3
Azerbaijan Azerbaijan
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.4% Molto concentrato

Il 89.4% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

974
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,213,552 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tibilov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

871
89.4%
1
Russia
871
89.4%
2
Georgia
82
8.4%
3
Azerbaijan
10
1%
4
Uzbekistan
4
0.4%
5
Brasile
2
0.2%
6
Germania
1
0.1%
7
Francia
1
0.1%
8
Kazakistan
1
0.1%
9
Moldavia
1
0.1%
10
Messico
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tibilov è un patronimico di origine caucasica, che attualmente ha un'incidenza stimata in circa 871 persone in tutto il mondo, secondo i dati disponibili. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza è chiaramente concentrata in alcune regioni, principalmente nei paesi del Caucaso e nelle comunità di origine russa. La distribuzione geografica del cognome Tibilov rivela una forte presenza in Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, e anche in Georgia, con un'incidenza notevole. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Azerbaigian, Uzbekistan, Germania, Francia e Messico, che riflettono i modelli di migrazione e diaspora. La storia e la cultura di questi paesi, in particolare l'influenza delle comunità caucasica e russa, forniscono un contesto interessante per comprendere l'origine e la diffusione di questo cognome. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tibilov, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tibilov

Il cognome Tibilov ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi della regione del Caucaso e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 871 persone, e la Russia è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 871 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua distribuzione globale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente russo e caucasico, con forti radici in quella regione.

Anche la Georgia, paese vicino con stretti legami culturali e storici con la Russia, mostra la presenza del cognome Tibilov, con un'incidenza di 82 persone. Ciò riflette la vicinanza geografica e le connessioni storiche tra i due paesi, dove sono comuni i cognomi di origine caucasica. Anche l'Azerbaijan, con un'incidenza di 10 persone, e l'Uzbekistan, con 4, mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore, che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori e alle relazioni storiche nella regione.

Al di fuori dell'area caucasica, i casi si registrano nei paesi europei e dell'America Latina, come Germania (1), Francia (1) e Messico (1). La presenza in questi paesi può essere spiegata con migrazioni e diaspore, soprattutto nelle comunità emigrate dalla Russia o dai paesi caucasici in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma significativa in termini di dispersione globale, riflettendo la mobilità delle comunità caucasiche e russe nei diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi della regione, Tibilov non è estremamente comune, ma la sua distribuzione rivela modelli migratori storici e culturali. La predominanza in Russia e Georgia, insieme alla sua presenza nei paesi europei e latinoamericani, indica una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti di popolazione durante i secoli XIX e XX, nonché alle migrazioni contemporanee. La concentrazione in queste aree suggerisce inoltre che il cognome abbia radici profonde nella cultura caucasica e nelle comunità russe, che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.

Origine ed etimologia di Tibilov

Il cognome Tibilov ha un'origine chiaramente legata alla regione del Caucaso, un'area caratterizzata dalla sua diversità etnica e linguistica. La struttura del cognome, con desinenze in -ov, è tipica dei cognomi patronimici russi e delle comunità di origine caucasica che adottarono questa forma durante l'espansione dell'Impero russo e in epoche successive. La desinenza "-ov" indica una relazione patronimica, che significa "figlio di" o "appartenente a", ed è comune nei cognomi di origine russa e di alcuni popoli del Caucaso che adottarono questa convenzione.

L'elemento "Tibil" nel cognome può avere radici in un nome proprio, in un toponimo o in una caratteristica culturale o storica della regione. Tuttavia non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato di "Tibil" in questo contesto. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un toponimo, ad una tribù, oppure ad una caratteristica fisica o culturale degli antenati che portavano questo cognome. La presenza del cognome nelle comunità georgiane e russe rafforza l'idea di un'origine nella cultura caucasica, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme diverse a seconda della regione e della lingua, come Tibilov, Tibilov o Tibilov. L'adattamento aAnche diversi alfabeti e sistemi linguistici potrebbero aver influenzato la loro scrittura e pronuncia. La storia del cognome è legata alla storia delle comunità caucasica e russa, che hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e i propri nomi, anche in contesti di migrazione e diaspora.

In sintesi, Tibilov è un cognome patronimico di origine caucasica, con radici nella cultura e nella storia della regione del Caucaso e della Russia. La sua struttura e distribuzione riflettono l'influenza delle tradizioni patronimiche russe e della storia delle comunità che abitano queste zone. La mancanza di un significato chiaro per "Tibil" non impedisce di comprendere che il cognome rappresenta un'identità culturale profondamente radicata nel suo contesto storico e geografico.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tibilov in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento risalenti a secoli fa. In Europa, soprattutto in Russia e Georgia, il cognome è relativamente più diffuso, con un'incidenza significativa che ne riflette l'origine e il radicamento in queste culture. In Russia, l'incidenza di 871 persone indica che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità, in particolare nelle regioni del Caucaso e nelle aree in cui le comunità russa e caucasica convivono da generazioni.

In Georgia, con un'incidenza di 82 persone, ha una presenza notevole anche il cognome Tibilov, che dimostra la vicinanza culturale e geografica con la Russia. La storia condivisa e le migrazioni interne nella regione hanno contribuito alla dispersione di cognomi come Tibilov in entrambi i paesi. La presenza in Azerbaigian (10) e Uzbekistan (4) riflette anche l'influenza delle migrazioni e delle relazioni storiche nella regione del Caucaso e nell'Asia centrale.

In America e in Europa l'incidenza del cognome è molto più bassa, con segnalazioni in Germania, Francia e Messico, ciascuna con una sola persona. Ciò indica che le comunità che portano questo cognome in questi paesi probabilmente sono arrivate come parte di migrazioni recenti o storiche dalla Russia o dai paesi caucasici. La presenza in paesi come Germania e Francia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

In America Latina, in particolare in Messico, la presenza del cognome, sebbene minima, riflette la diaspora caucasica e russa nella regione. La migrazione dall'Europa e dalla Russia nel XIX e XX secolo ha portato alla dispersione di cognomi come Tibilov in diversi continenti, anche se in numero molto piccolo. Tuttavia, questi documenti sono importanti per comprendere la mobilità e l'integrazione delle comunità caucasiche in diversi contesti culturali e sociali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tibilov mostra una forte concentrazione in Russia e Georgia, con dispersione nei paesi vicini e nelle comunità migranti in Europa e America. La storia di questi movimenti migratori, combinata con le relazioni culturali e politiche nella regione del Caucaso, spiega in gran parte l'attuale distribuzione del cognome in diversi continenti e paesi.

Domande frequenti sul cognome Tibilov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tibilov

Attualmente ci sono circa 974 persone con il cognome Tibilov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,213,552 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tibilov è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tibilov è più comune in Russia, dove circa 871 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tibilov sono: 1. Russia (871 persone), 2. Georgia (82 persone), 3. Azerbaijan (10 persone), 4. Uzbekistan (4 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Tibilov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.