Topalov

6.193 persone
38 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Topalov è più comune

#2
Ucraina Ucraina
932
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
2.868
persone
#3
Russia Russia
886
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.3% Moderato

Il 46.3% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.193
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,291,781 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Topalov è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

2.868
46.3%
1
Bulgaria
2.868
46.3%
2
Ucraina
932
15%
3
Russia
886
14.3%
4
Serbia
641
10.4%
5
Uzbekistan
189
3.1%
6
Moldavia
172
2.8%
7
Azerbaijan
65
1%
8
Grecia
61
1%
10
Kazakistan
58
0.9%

Introduzione

Il cognome Topalov è un cognome d'origine che, sebbene non così diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e nei paesi dell'ex Unione Sovietica. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.768 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Bulgaria, con 2.868 persone, seguita dall'Ucraina con 932 e dalla Russia con 886. Altri paesi in cui si registra una presenza notevole includono Serbia, Uzbekistan, Moldavia e diverse nazioni in Europa e America. La distribuzione geografica del cognome Topalov riflette sia le migrazioni storiche che i modelli culturali e linguistici che hanno favorito la conservazione e la diffusione di questa identità familiare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Topalov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Topalov rivela una significativa concentrazione nell'Europa dell'Est e nei paesi che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. La Bulgaria è al primo posto con un’incidenza di 2.868 persone, che rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale. La presenza in Bulgaria indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, dove è relativamente comune e può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici.

Anche Ucraina e Russia mostrano numeri elevati, rispettivamente con 932 e 886 persone. Ciò fa supporre che il cognome si sia diffuso in queste zone, probabilmente a causa di movimenti migratori interni o per l'influenza culturale e linguistica della regione. La presenza in Serbia, con 641 persone, e in Uzbekistan, con 189, indica che il cognome si è disperso anche nei Balcani e nelle repubbliche dell'Asia centrale, forse attraverso migrazioni, scambi culturali o movimenti storici delle popolazioni.

In Europa occidentale e in America, l'incidenza è inferiore ma significativa. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 59 persone con questo cognome, a testimonianza della diaspora e della migrazione di famiglie di origine europea. In paesi come Germania, Canada, Francia e Regno Unito la presenza è più scarsa, ma indica che il cognome è arrivato e si è affermato nelle comunità di immigrati.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Topalov ha forti radici in regioni con influenza slava e balcanica, ma ha raggiunto anche altri continenti attraverso le migrazioni. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa occidentale riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni, in linea con le tendenze globali nella mobilità della popolazione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Topalov mostra una netta predominanza in Bulgaria, Ucraina e Russia, con una presenza significativa in Serbia e Uzbekistan, e una presenza minore nei paesi dell'America e dell'Europa occidentale. Questo modello riflette sia le radici storiche nella regione balcanica e slava, sia i processi migratori più recenti.

Origine ed etimologia del cognome Topalov

Il cognome Topalov ha un'origine che sembra legata alla lingua e alla cultura dei paesi dell'Est Europa e dei Balcani. La radice "Topal" in diverse lingue della regione, soprattutto bulgaro, serbo e turco, significa "zoppo" o "persona con difficoltà a camminare". L'aggiunta del suffisso "-ov" indica una forma patronimica, comune nei cognomi di origine slava, che significa "figlio di" o "appartenente a". Topalov può quindi essere interpretato come "figlio dello zoppo" o "appartenente alla famiglia degli zoppi", anche se in contesti storici e culturali, questi cognomi spesso non avevano connotazioni negative, ma piuttosto originavano da caratteristiche fisiche, professioni o circostanze particolari di un antenato.

Il cognome può avere varianti ortografiche, come Topal, Topali, o anche adattamenti in diverse lingue e regioni. La forma più diffusa in Bulgaria e nei paesi limitrofi è Topalov, che segue la struttura patronimica tipica della regione. La presenza del suffisso "-ov" indica un'origine nella cultura slava, dove i cognomi erano formati dal nome dell'antenato o da un carattere distintivo.

Il termine "Topal" affonda le sue radici nel turco ottomano, che influenzò anche la regione dei Balcani e la Bulgaria, dove il turco era presente da secoli. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere influenze turche, o che si sia formato in un contesto multiculturale dove interagivano lingue e culture diverse. ILL'etimologia, quindi, riflette una mescolanza di influenze linguistiche e culturali, che arricchiscono la storia del cognome.

In termini storici, i cognomi patronimici e descrittivi come Topalov sono nati in tempi in cui le caratteristiche fisiche o le professioni degli antenati venivano utilizzate per identificare le persone. Col tempo questi cognomi si consolidarono come cognomi di famiglia, tramandati di generazione in generazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Topalov ha una marcata presenza in Europa, soprattutto nei paesi della regione balcanica e slava. L'elevata incidenza in Bulgaria, con 2.868 abitanti, conferma che si tratta di un cognome con radici profonde in questo Paese, dove molte famiglie portano questo nome da generazioni. Anche l'influenza dell'Impero Ottomano in Bulgaria e nei Balcani potrebbe aver contribuito all'adozione di cognomi con radici turche, come Topalov, che combina elementi di entrambe le culture.

In Ucraina e Russia, con incidenze rispettivamente di 932 e 886, il cognome riflette l'espansione delle comunità slave e l'influenza delle migrazioni interne. La presenza in Serbia, con 641 persone, e in Moldavia, con 172, indica anche che il cognome si diffuse nella regione balcanica e nelle aree circostanti, dove connessioni culturali e linguistiche ne facilitarono l'adozione.

In Asia centrale, l'Uzbekistan mostra un'incidenza di 189 persone, che potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici o all'influenza delle culture turca e slava nella regione. La presenza in paesi come Kazakistan e Turkmenistan, seppure più piccola, riflette anche la dispersione del cognome in aree con una storia di scambi culturali e migrazioni.

In America la presenza del cognome è più scarsa, con 59 persone negli Stati Uniti, ma ciò indica che famiglie con radici nell'Europa dell'Est e nei Balcani sono emigrate in America in tempi diversi, portando con sé la propria identità familiare. La diaspora europea negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi ha permesso che cognomi come Topalov venissero mantenuti e tramandati alle nuove generazioni.

Nell'Europa occidentale, paesi come Germania, Francia e Regno Unito registrano record minori ma significativi, che riflettono l'integrazione degli immigrati e l'espansione del cognome nelle comunità di migranti. La presenza in questi paesi testimonia anche la moderna mobilità e globalizzazione delle famiglie con radici nella regione balcanica e slava.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Topalov mostra una forte presenza nell'Europa orientale e nei Balcani, con una dispersione verso l'Asia centrale e l'America, frutto di migrazioni storiche e contemporanee. La presenza in diversi continenti riflette la storia dei movimenti delle popolazioni e l'influenza culturale delle regioni in cui questo cognome ha avuto origine e si è consolidato.

Domande frequenti sul cognome Topalov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Topalov

Attualmente ci sono circa 6.193 persone con il cognome Topalov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,291,781 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Topalov è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Topalov è più comune in Bulgaria, dove circa 2.868 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Topalov sono: 1. Bulgaria (2.868 persone), 2. Ucraina (932 persone), 3. Russia (886 persone), 4. Serbia (641 persone), e 5. Uzbekistan (189 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Topalov ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.