Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Topalovic è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Topalovic è un patronimico di origine balcanica che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 234 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Africa. L'incidenza di Topalovic varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi europei e nelle comunità di immigrati in altri continenti.
I paesi in cui il cognome è più comune includono Stati Uniti, Austria, Germania, Svezia, Canada, Francia, Australia, Svizzera, Regno Unito, Bosnia ed Erzegovina, Paesi Bassi, Italia, Danimarca, Norvegia, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Nuova Caledonia, Monaco, Belgio, Cina, Grecia, Libano, Russia e Turchia. La distribuzione riflette i modelli migratori storici, i movimenti delle popolazioni e le connessioni culturali nella regione dei Balcani e oltre.
Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Topalovic affonda le sue radici nella tradizione balcanica, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La presenza in paesi diversi può essere collegata anche a migrazioni, diaspore e relazioni storiche tra nazioni. In questo contesto, il cognome rappresenta non solo un'identità familiare, ma anche un riflesso delle migrazioni e delle connessioni culturali nel mondo moderno.
Distribuzione geografica del cognome Topalovic
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Topalovic rivela una presenza predominante nei paesi europei e nelle comunità di immigrati di altri continenti. L'incidenza globale è stimata in circa 234 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 234 persone, il che rappresenta la maggiore presenza del cognome in un singolo Paese. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni di origine balcanica ed europea verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità negli Stati Uniti e in Canada.
Anche Austria e Germania mostrano un'incidenza significativa, con 171 e 146 persone rispettivamente. La vicinanza geografica e le relazioni storiche nella regione dell’Europa centrale spiegano questa distribuzione. Nei paesi scandinavi come la Svezia, la presenza è di circa 113 persone, riflettendo i movimenti migratori e l'integrazione delle comunità balcaniche in questi paesi.
In Canada l'incidenza è di circa 66 persone, mentre in Francia, Australia, Svizzera, Regno Unito, Bosnia ed Erzegovina, Paesi Bassi, Italia, Danimarca, Norvegia, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Nuova Caledonia, Monaco, Belgio, Cina, Grecia, Libano, Russia e Turchia la presenza varia da poche a decine di individui. La distribuzione indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni, anche a causa di migrazioni e relazioni culturali.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Topalovic abbia radici nella regione dei Balcani, diffondendosi nell'Europa centrale e settentrionale, e successivamente in America e Oceania. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia riflette le ondate migratorie del XX secolo, mentre in Europa la sua distribuzione è legata alle comunità native e alle migrazioni interne.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Topalovic evidenzia una dispersione che unisce le tradizionali radici balcaniche con i moderni movimenti migratori, creando una presenza diversificata e significativa in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia di Topalovic
Il cognome Topalovic ha un'origine chiaramente balcanica, precisamente nella regione dei Balcani, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La desinenza "-ovic" è tipica dei cognomi serbi, croati, bosniaci e montenegrini e significa "figlio di" o "appartenente a", indicando un'affiliazione familiare o un lignaggio.
L'elemento "Topal" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni contesti, "Topal" significa "zoppo" o "storpio" nelle lingue turca e balcanica, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine come soprannome o descrittore fisico per un antenato. Oppure, in certi casi, potrebbe essere legato ad un nome proprio o ad un soprannome divenuto cognome con iltempo.
Il suffisso "-ovic" indica un rapporto di parentela, quindi Topalovic può essere interpretato come "figlio di Topal" o "appartenente alla famiglia di Topal". La presenza di influenze turche nella regione dei Balcani, dovute alla secolare occupazione ottomana, potrebbe anche spiegare l'adozione di termini turchi nei cognomi locali.
Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere Topalović con l'accento sulla "c", a seconda della lingua e della regione. La forma più comune nella regione dei Balcani è Topalović, che riflette la pronuncia e l'ortografia in serbo, croato e bosniaco.
Storicamente parlando, il cognome risale probabilmente ai tempi in cui venivano utilizzati soprannomi fisici o caratteristiche personali per identificare le persone, per poi essere tramandati come cognomi di famiglia. L'influenza ottomana nella regione potrebbe anche aver contribuito all'adozione di termini come "Topal".
In sintesi, Topalovic è un cognome di origine balcanica, con radici nella tradizione patronimica e nell'influenza culturale ottomana, che riflette caratteristiche fisiche o un soprannome di un antenato e che è sopravvissuto attraverso generazioni in diversi paesi europei e nelle comunità di migranti.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Topalovic ha una distribuzione che attraversa diversi continenti, con una presenza notevole in Europa, Nord America e in misura minore in Asia e Oceania. La maggiore concentrazione si riscontra nei paesi europei, in particolare nella regione balcanica, dove il cognome ha profonde radici storiche.
In Europa, paesi come Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Croazia e Montenegro mostrano una presenza significativa, riflettendo la tradizione familiare e la storia della regione. L'incidenza in questi paesi è coerente con la loro origine etimologica e culturale. L'influenza ottomana nella regione favorì anche l'adozione e la conservazione di cognomi con radici turche e balcaniche.
Nei paesi del Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Topalovic è in gran parte dovuta alle migrazioni delle famiglie balcaniche durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Europa, indica comunità consolidate che mantengono vivo il patrimonio culturale e familiare.
In Oceania, in particolare in Australia, la presenza di Topalovic riflette le migrazioni degli europei e dei Balcani in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in Australia, seppur piccola, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.
In Asia la presenza del cognome è quasi insignificante, con alcuni casi in Cina e paesi del Medio Oriente come Libano ed Emirati Arabi Uniti. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o a comunità specifiche che hanno adottato il cognome per motivi culturali o familiari.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Topalovic riflette un modello di dispersione che combina le radici tradizionali nei Balcani con le migrazioni verso altri continenti, dove le comunità hanno mantenuto viva l'identità familiare attraverso generazioni.
Domande frequenti sul cognome Topalovic
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Topalovic