Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tompkins è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Tompkins è uno dei cognomi di origine anglosassone che è riuscito a mantenersi attuale nel corso dei secoli, diffondendosi soprattutto nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati in diverse parti del mondo. Attualmente si stima che siano circa 31.895 le persone nel mondo che portano questo cognome, a testimonianza della sua significativa presenza in varie regioni. L'incidenza globale del cognome Tompkins rivela una distribuzione concentrata in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, sebbene si trovi anche in misura minore in altri paesi in Europa, America e Oceania.
Questo cognome ha forti radici nella cultura anglosassone e la sua storia è legata a tradizioni familiari, migrazioni e cambiamenti sociali che hanno contribuito alla sua dispersione. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 31.895 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguiti da Inghilterra, Canada e Australia. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono modelli migratori e culturali che ne hanno favorito l'espansione nei diversi continenti, soprattutto in quelli con una forte influenza della cultura inglese.
Distribuzione geografica del cognome Tompkins
Il cognome Tompkins ha una distribuzione geografica che mostra la sua forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge le 31.895 persone, di cui gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero, con circa 31.895 individui, che rappresentano una percentuale quasi totale del totale mondiale. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome Tompkins è abbastanza diffuso e ha una presenza consolidata in diverse comunità.
In secondo luogo troviamo l'Inghilterra, precisamente nella regione dell'Inghilterra, con un'incidenza di 3.937 persone. La presenza nel Regno Unito, seppur minore rispetto agli Stati Uniti, è comunque significativa, soprattutto in Inghilterra, dove il cognome ha profonde radici storiche. Anche il Canada mostra un'incidenza notevole, con 2.645 persone, riflettendo la migrazione e l'insediamento di famiglie di origine anglosassone in quel paese.
Anche l'Australia, con 630 persone, e la Nuova Zelanda, con 152, presentano una presenza rilevante, frutto delle migrazioni britanniche verso l'Oceania. Altri paesi con un'incidenza minore includono il Sudafrica, con 128 persone, e diverse nazioni europee come Francia, Germania e paesi dell'America Latina, dove il cognome compare nei documenti di immigrati o discendenti di comunità anglosassoni. La distribuzione in questi paesi rivela modelli storici di migrazione e colonizzazione che hanno portato il cognome Tompkins in diversi continenti, anche se con una minore prevalenza nelle regioni al di fuori del mondo anglofono.
In America Latina, anche se su scala minore, si registrano persone con questo cognome, principalmente in paesi con una storia di immigrazione europea. L’incidenza in paesi come Messico, Argentina e Brasile è bassa, ma significativa in termini di presenza storica e migratoria. La dispersione del cognome in questi paesi riflette le ondate migratorie europee e l'influenza delle comunità anglosassoni in epoche diverse.
In sintesi, la distribuzione del cognome Tompkins mostra una netta concentrazione negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, con una presenza residua in altri paesi. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale nello spiegare questa dispersione, consolidando il cognome come simbolo delle radici anglosassoni in varie parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Tompkins
Il cognome Tompkins ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio Tompkín, che a sua volta è un diminutivo o una variante del nome Tomás. La struttura del cognome indica che originariamente si riferiva a "figlio di Tompkin" o "appartenente a Tompkin", seguendo la tradizione dei cognomi patronimici nelle culture anglosassone e britannica.
Il nome Tompkin, e per estensione Tompkins, affonda le sue radici nel nome Thomas, che deriva dall'ebraico תָּאוֹמָא (Tā'omā), che significa "gemello". L'adozione di questo nome nella cultura inglese risale al Medioevo, quando i nomi biblici iniziarono a diventare popolari in Europa. La forma patronimica, come in Tompkins, indica la discendenza o l'appartenenza a una famiglia il cui antenato portava il nome Tompkín.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può essere trovato anche come Tomkins, Tompkin o anche con piccole variazioni in diversi documenti storici. La forma più diffusa e riconosciutanei paesi anglosassoni è Tompkins, che ha mantenuto la sua struttura nel tempo.
Il cognome Tompkins si consolidò in Inghilterra e successivamente nelle colonie americane, dove fu portato da immigrati e colonizzatori. La storia del cognome riflette, quindi, un'origine nella tradizione patronimica, legata al nome Tomás, e un'espansione attraverso migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo anglofono.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Tompkins ha una presenza predominante in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 31.895 persone, costituendo la maggiore concentrazione a livello mondiale. La storia della colonizzazione e delle migrazioni negli Stati Uniti ha favorito l'espansione dei cognomi di origine inglese, tra cui Tompkins, che nel tempo si sono affermati in diverse comunità.
In Europa, in particolare in Inghilterra, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza di 3.937 persone. Significativa la presenza nel Regno Unito, dato che il cognome ha avuto origine in quella regione e si è diffuso con le migrazioni verso le colonie americane e in altre parti del mondo.
In Oceania, l'Australia conta circa 630 persone con il cognome Tompkins, risultato delle migrazioni britanniche durante i secoli XVIII e XIX. Anche la Nuova Zelanda, con 152 abitanti, riflette questa influenza coloniale e migratoria.
In America Latina e in altre regioni la presenza del cognome è molto minore, ma comunque significativa in termini storici. Paesi come il Canada, con 2.645 abitanti, mostrano una forte presenza dovuta alla migrazione anglosassone e alla colonizzazione britannica nel Nord America.
In Africa e in Asia, l'incidenza del cognome Tompkins è minima, con segnalazioni in paesi come il Sud Africa (128 persone) e alcune segnalazioni in paesi asiatici, frutto di migrazioni e relazioni commerciali o diplomatiche. La dispersione in questi continenti è scarsa, ma riflette l'espansione globale delle comunità anglosassoni e dei loro discendenti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Tompkins è maggiore nei paesi con una storia di colonizzazione inglese e migrazione europea, soprattutto in Nord America, Europa e Oceania. La presenza in altri continenti è residua, ma dimostra l'espansione globale delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Tompkins
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tompkins