Tortell

182 persone
11 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tortell è più comune

#2
Malta Malta
48
persone
#1
Spagna Spagna
58
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.9% Moderato

Il 31.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

182
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 43,956,044 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tortell è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

58
31.9%
1
Spagna
58
31.9%
2
Malta
48
26.4%
4
Argentina
13
7.1%
5
Germania
13
7.1%
6
Nuova Zelanda
10
5.5%
7
Australia
7
3.8%
8
Canada
4
2.2%
9
Inghilterra
3
1.6%
10
Brasile
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Tortell è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 58 persone che portano il cognome Tortell, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e la dispersione nel tempo.

Tra i paesi in cui il cognome Tortell è più diffuso ci sono la Spagna, con un'incidenza di 58 persone, seguita da Malta con 48 e gli Stati Uniti con 24. Altri paesi con una presenza notevole sono Argentina, Germania, Nuova Zelanda, Australia, Canada, Regno Unito, Brasile e Irlanda. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, con migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti, principalmente in America e Oceania. La distribuzione geografica e l'incidenza in questi paesi offrono uno spaccato interessante della storia migratoria e delle radici culturali del cognome.

In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e la storia del cognome Tortell, analizzandone le modalità di presenza nelle diverse regioni e la sua possibile etimologia. Le informazioni raccolte ci permetteranno di comprendere meglio l'identità e le radici di coloro che portano questo cognome, nonché la loro evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Tortell

Il cognome Tortell mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine europea che le successive migrazioni verso diversi continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, con 58 persone, che rappresenta una presenza significativa nel Paese iberico. L'incidenza a Malta, con 48 persone, indica una forte presenza su quell'isola del Mediterraneo, dove sono solitamente comuni cognomi con radici mediterranee. Negli Stati Uniti ci sono 24 persone con il cognome Tortell, che riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo.

In Sud America, l'Argentina conta 13 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato in questa regione principalmente attraverso migrazioni europee, in linea con la storia migratoria del paese. Anche Germania e Nuova Zelanda presentano presenze, rispettivamente con 13 e 10 persone, indicando che il cognome era disperso in diverse regioni del mondo, forse attraverso movimenti migratori legati alla ricerca di nuove opportunità o alla colonizzazione.

Anche Australia, Canada, Regno Unito, Brasile e Irlanda mostrano una presenza, anche se in misura minore. L’incidenza in questi paesi riflette le migrazioni internazionali e i legami storici con l’Europa. La distribuzione non è omogenea, ma presenta piuttosto concentrazioni in alcuni paesi, il che suggerisce che il cognome Tortell abbia radici in regioni specifiche e che la sua dispersione sia avvenuta principalmente attraverso le migrazioni degli ultimi secoli.

Nel confronto tra regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto Spagna e Malta, concentra la maggior parte dell'incidenza, mentre in America e Oceania la presenza è più dispersa e legata ai movimenti migratori. La distribuzione geografica del cognome Tortell, quindi, riflette sia la sua possibile origine mediterranea, sia le rotte migratorie che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Tortell

Il cognome Tortell ha probabilmente radici nella regione del Mediterraneo, più precisamente in Spagna o in paesi vicini come Malta. La sua struttura e la sua fonetica suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. La presenza in paesi come Malta, dove sono comuni cognomi con radici italiane e spagnole, rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica o nelle vicine regioni del Mediterraneo.

Il termine "Tortell" potrebbe essere correlato a parole nelle lingue romanze che si riferiscono a forme, oggetti o caratteristiche specifiche. Ad esempio, in italiano, "tortello" è una pasta a forma di sacchetto o tasca, che potrebbe indicare una relazione professionale o descrittiva nell'origine del cognome. Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, è più probabile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Tortell o simile, o patronimica, derivata da un nome proprio o soprannome antico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nelscritte, come Tortel, Tortello o simili, a seconda della regione e dell'epoca. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale. La presenza in diversi paesi europei e nelle colonie americane fa pensare che il cognome possa essersi diffuso attraverso migrazioni e spostamenti di popolazione legati all'espansione culturale ed economica dell'Europa.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Tortell sembra avere un'origine mediterranea, con possibili radici nella toponomastica o in termini legati alla cultura culinaria o a caratteristiche fisiche. La sua attuale dispersione geografica riflette quella storia di migrazione e insediamento in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Tortell a livello continentale rivela schemi interessanti. In Europa, soprattutto in Spagna e Malta, l’incidenza è la più alta, rispettivamente con 58 e 48 persone. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente da collocare in questa regione, dove storia, cultura e migrazioni hanno contribuito alla sua affermazione. La presenza in Germania, con 13 persone, e in Irlanda, con 1, riflette anche la dispersione nei paesi europei, forse attraverso movimenti migratori interni o relazioni storiche tra queste nazioni.

In America, l'Argentina conta 13 persone, il che dimostra l'arrivo del cognome attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, con 24 persone, riflette anche la migrazione degli europei verso il Nord America, alla ricerca di nuove opportunità. Significativa l'incidenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, dato che in questi paesi l'immigrazione europea è stata un fenomeno importante che ha lasciato tracce sulla toponomastica, sulla cultura e sui cognomi.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza rispettivamente di 7 e 10 persone. La presenza in questi paesi è da attribuire alle migrazioni legate alla colonizzazione britannica ed europea in genere, che portarono in queste regioni cognomi europei. L'incidenza in Canada, con 4 persone, riflette anche la storia della migrazione europea verso il Nord America.

In Sud America, Brasile e Argentina sono i paesi con la maggiore presenza, anche se in numeri modesti, il che indica che il cognome Tortell non è molto diffuso, ma è presente nelle comunità di origine europea. La distribuzione in questi continenti e regioni mostra come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano disperso il cognome, mantenendone la presenza in comunità specifiche e nei documenti ufficiali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tortell riflette una storia di migrazione dal Mediterraneo verso diversi continenti, principalmente Europa, America e Oceania. La dispersione in paesi con una forte storia migratoria europea conferma la sua origine in quella regione, sebbene la sua incidenza rimanga relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Domande frequenti sul cognome Tortell

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tortell

Attualmente ci sono circa 182 persone con il cognome Tortell in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 43,956,044 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tortell è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tortell è più comune in Spagna, dove circa 58 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tortell sono: 1. Spagna (58 persone), 2. Malta (48 persone), 3. Stati Uniti d'America (24 persone), 4. Argentina (13 persone), e 5. Germania (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 85.7% del totale mondiale.
Il cognome Tortell ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Tortell (2)

Simon Tortell

1959 - 2012

Professione: calcio

Paese: Malta Malta

Miquel Tortell i Simó

1802 - 1868

Professione: compositore

Paese: Spagna Spagna