Trafelet

254 persone
5 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Trafelet è più comune

#2
Svizzera Svizzera
82
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
162
persone
#3
Canada Canada
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.8% Concentrato

Il 63.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

254
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,496,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Trafelet è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

162
63.8%
1
Stati Uniti d'America
162
63.8%
2
Svizzera
82
32.3%
3
Canada
8
3.1%
4
Germania
1
0.4%
5
Inghilterra
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Trafelet è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 162 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

Il cognome Trafelet si trova principalmente negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola, come Cile e Canada, dove la sua incidenza è notevole. La presenza in Germania e nel Regno Unito, sebbene molto più ridotta, suggerisce anche una possibile dispersione europea o migrazioni verso altri continenti. La storia e il contesto culturale del cognome non sono ancora del tutto documentati, ma la sua distribuzione geografica permette di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Trafelet

L'analisi della distribuzione del cognome Trafelet rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa 162 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale del cognome. Ciò indica che il cognome ha una presenza significativa in questo paese, probabilmente a causa delle migrazioni europee o latinoamericane negli ultimi secoli.

In Cile, l'incidenza è di 82 persone, il che lo rende un altro paese con una presenza notevole. Rilevante è anche la presenza in Canada, con circa 8 persone, soprattutto se si considera che in Nord America la dispersione dei cognomi europei e latinoamericani è stata influenzata dai movimenti migratori dei secoli XIX e XX.

In Germania e nel Regno Unito l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome possa avere radici europee, la sua dispersione in questi paesi è limitata, probabilmente a causa di migrazioni minori o dell'adozione del cognome in contesti specifici.

La distribuzione geografica del cognome Trafelet riflette i modelli migratori e di insediamento avvenuti negli ultimi secoli, con una maggiore presenza nei paesi americani e negli Stati Uniti, dove comunità di origine europea e latinoamericana hanno contribuito alla sua dispersione. La bassa incidenza in paesi europei come la Germania e il Regno Unito potrebbe indicare che il cognome non è originario di quelle regioni, ma è stato portato lì da migranti o discendenti di migranti.

Origine ed etimologia del cognome Trafelet

Il cognome Trafelet presenta caratteristiche che fanno pensare ad una possibile origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere legate a nomi o luoghi di regioni francofone o ispanofone, fa pensare ad una possibile origine in Francia o in zone di influenza francese o spagnola.

Un'ipotesi plausibile è che Trafelet derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, dato che molti cognomi in Europa hanno radici toponomastiche. La presenza in paesi come il Canada e gli Stati Uniti, dove l’immigrazione europea è stata significativa, rafforza questa possibilità. Inoltre, la struttura del cognome non sembra avere un'origine professionale o descrittiva, il che rende più probabile il suo collegamento con un luogo o con un nome proprio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del Paese o della regione. La possibile radice etimologica in francese o in lingue romanze suggerisce che il cognome potrebbe essersi evoluto in contesti culturali francofoni o ispanofoni, adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascuna regione.

Il contesto storico del cognome Trafelet non è ancora del tutto documentato, ma la sua distribuzione in paesi con forte influenza europea e latinoamericana indica che la sua origine può essere fatta risalire alle migrazioni familiari dall'Europa all'America, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Cile e Canada rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato portato da immigrati in cerca di nuove opportunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Trafelet in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione, seppure limitatain numero, è significativo in termini storici e migratori. In America, soprattutto in Cile e Canada, il cognome mostra una presenza consolidata, con incidenze che suggeriscono comunità familiari radicate in quelle regioni.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 162 persone indica che il cognome è stato adottato o mantenuto da famiglie probabilmente arrivate in diverse ondate migratorie, contribuendo alla diversità culturale del Paese. La dispersione nel Nord America potrebbe anche essere collegata alla storia dell'immigrazione europea e latinoamericana nel continente.

In Europa, l'incidenza in Germania e nel Regno Unito è quasi inesistente, con una sola persona in ciascun paese, suggerendo che il cognome non è originario di quelle regioni, ma è stato introdotto da migranti o discendenti di migranti in tempi recenti o passati. La presenza in questi paesi può essere legata a specifici movimenti migratori o all'adozione del cognome in particolari contesti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Trafelet riflette un modello di dispersione influenzato dalle migrazioni europee e latinoamericane, con una presenza più consolidata nei paesi americani e negli Stati Uniti. La bassa incidenza nelle altre regioni europee indica che la sua origine e la sua espansione sono più legate alle rotte migratorie verso il continente americano e il Canada.

Domande frequenti sul cognome Trafelet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Trafelet

Attualmente ci sono circa 254 persone con il cognome Trafelet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,496,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Trafelet è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Trafelet è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 162 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Trafelet sono: 1. Stati Uniti d'America (162 persone), 2. Svizzera (82 persone), 3. Canada (8 persone), 4. Germania (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Trafelet ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.