Trent

26.890 persone
68 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Trent è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
845
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24.077
persone
#3
Canada Canada
653
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.5% Molto concentrato

Il 89.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

68
paesi
Regionale

Presente nel 34.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26.890
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 297,508 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Trent è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

24.077
89.5%
1
Stati Uniti d'America
24.077
89.5%
2
Inghilterra
845
3.1%
3
Canada
653
2.4%
4
Australia
387
1.4%
5
Sudafrica
355
1.3%
6
Nuova Zelanda
144
0.5%
7
Panama
59
0.2%
8
Polonia
39
0.1%
9
Russia
35
0.1%

Introduzione

Il cognome Trent è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 24.077 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica del cognome Trent rivela una notevole concentrazione in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, tra gli altri. Questa dispersione suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a radici anglosassoni o a migrazioni storiche dall'Europa verso altri continenti. Inoltre il cognome Trent può essere associato a diversi contesti culturali e sociali, dalla sua possibile origine topografica al suo utilizzo come patronimico in alcune regioni. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Trento, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e dell'attualità.

Distribuzione geografica del cognome Trento

Il cognome Trent ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in paesi e regioni di lingua inglese con influenza europea. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 24.077 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti è particolarmente notevole, dato che questo paese è stato una delle principali destinazioni per i migranti europei, in particolare dal Regno Unito e da altre nazioni dell’Europa occidentale, durante il XIX e il XX secolo. La migrazione e l'espansione coloniale hanno contribuito a far affermare cognomi come Trent in varie comunità americane.

Anche nel Regno Unito, e precisamente in Inghilterra, l'incidenza è rilevante, con circa 845 persone che portano questo cognome. Ciò indica che Trent ha radici profonde nella storia inglese, forse legate a località geografiche o famiglie che adottarono il cognome in epoca medievale. La presenza in Canada, con 653 persone, riflette le migrazioni dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie inglesi ed europee si stabilirono nel paese.

Anche l'Australia e il Sud Africa mostrano un'incidenza significativa, rispettivamente con 387 e 355 persone, il che dimostra l'influenza della colonizzazione britannica in queste regioni. La dispersione in paesi come la Nuova Zelanda, con 144 persone, e nei paesi di lingua spagnola come Panama, con 59, anche se inferiore in confronto, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Nell'Europa continentale, la presenza del cognome Trent è molto più bassa, con incidenze comprese tra 30 e 39 persone in paesi come Polonia e Russia, il che può riflettere l'adozione o l'adattamento del cognome in contesti specifici o la sua presenza nelle comunità di immigrati. Nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'America centrale l'incidenza è molto bassa, ma nonostante ciò esistono documenti che mostrano la dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Trent è principalmente di origine anglosassone, con una significativa espansione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni insediate in Europa. La migrazione, il commercio e le relazioni coloniali sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome in tutto il mondo.

Origine ed etimologia del cognome Trento

Il cognome Trent ha radici che probabilmente risalgono alla regione dell'Inghilterra, più precisamente alla cittadina del fiume Trent, uno dei fiumi più importanti dell'Inghilterra centrale. La toponomastica è una delle principali fonti di origine di questo cognome, poiché molte famiglie adottarono il nome del proprio luogo di residenza o di una località vicina per identificarsi. In questo caso, il cognome Trent sarebbe un cognome toponomastico, derivato dal fiume Trent, che attraversa diverse regioni dell'Inghilterra, tra cui Nottinghamshire, Leicestershire e Staffordshire.

Il significato del cognome è direttamente correlato al fiume Trent, il cui nome in inglese antico si ritiene derivi da termini germanici che significano "fiume dei tassi" o "fiume dei cani", sebbene queste interpretazioni varino. L'adozione del cognome Trent potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando le famiglie cominciarono a identificarsi con luoghi specifici, soprattutto in contesti di insediamenti o proprietà rurali nei pressi di detto fiume.

Esistono varianti ortografiche del cognome, sebbene Trent lo siarimane la forma più comune in inglese. Alcune varianti possono includere "Trenten" o "Trentt", sebbene questi siano meno comuni e si trovino solitamente in vecchi documenti o documenti specifici. La storia del cognome può essere legata anche a famiglie che ricoprirono ruoli nell'amministrazione locale, nel commercio o nella nobiltà, a seconda del contesto regionale e dell'epoca.

Trent riflette etimologicamente un legame geografico e naturale, in linea con altri cognomi toponomastici che identificano famiglie con luogo d'origine. La presenza del cognome in diversi paesi e il suo adattamento nelle diverse culture mostrano anche come le famiglie migranti portassero con sé la loro identità toponomastica, che si è mantenuta attraverso le generazioni.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Trent a livello continentale rivela una forte concentrazione in Nord America, Europa e Oceania. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada guidano l’incidenza, con cifre che superano rispettivamente le 24.000 e le 650 persone. La storia migratoria di queste regioni, segnata dalle ondate di immigrazione europea, soprattutto britannica, spiega in gran parte la prevalenza del cognome in questi paesi.

In Europa, il cognome Trent ha una presenza significativa in Inghilterra, con circa 845 persone, e in misura minore in paesi come Polonia e Russia, dove si registrano incidenze rispettivamente di 39 e 35 persone. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne, all'adozione di cognomi da parte di comunità specifiche o a movimenti storici delle popolazioni.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 387 e 144 persone. La colonizzazione britannica in queste regioni fu un fattore determinante per l'introduzione e il mantenimento di cognomi di origine inglese, come Trent. La dispersione in queste aree riflette anche le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, quando le famiglie britanniche ed europee fondarono nuove comunità.

In Centro e Sud America la presenza del cognome è più bassa, con record in paesi come Panama, con 59 persone, e in altri paesi con incidenze minori. Anche la migrazione verso queste regioni, sebbene meno significativa rispetto al Nord America e all'Oceania, ha contribuito alla diffusione del cognome Trent.

In Asia, Africa e altre regioni l'incidenza è minima, ma esistono testimonianze che dimostrano la presenza del cognome nelle comunità di immigrati o in contesti specifici. Ciò riflette la globalizzazione e la mobilità delle famiglie nel corso dei secoli.

In sintesi, la distribuzione del cognome Trent mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi anglofoni e nelle regioni colonizzate dagli europei, sostenuto da migrazioni storiche e relazioni coloniali che ne hanno facilitato la dispersione globale.

Domande frequenti sul cognome Trent

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Trent

Attualmente ci sono circa 26.890 persone con il cognome Trent in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 297,508 nel mondo porta questo cognome. È presente in 68 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Trent è presente in 68 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Trent è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 24.077 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Trent sono: 1. Stati Uniti d'America (24.077 persone), 2. Inghilterra (845 persone), 3. Canada (653 persone), 4. Australia (387 persone), e 5. Sudafrica (355 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Trent ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.