Tretter

3.819 persone
23 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tretter è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.599
persone
#1
Germania Germania
1.746
persone
#3
Austria Austria
241
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.7% Moderato

Il 45.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.819
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,094,789 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tretter è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.746
45.7%
1
Germania
1.746
45.7%
2
Stati Uniti d'America
1.599
41.9%
3
Austria
241
6.3%
4
Italia
46
1.2%
5
Repubblica Ceca
40
1%
6
Canada
33
0.9%
7
Australia
21
0.5%
8
Brasile
20
0.5%
9
Svizzera
15
0.4%
10
Cile
14
0.4%

Introduzione

Il cognome Tretter è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più alta si riscontra in paesi come Germania, Stati Uniti e Austria, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito all'espansione di questo cognome nel corso dei secoli. La presenza del cognome Tretter in varie regioni riflette modelli migratori e culturali che ne hanno favorito l'insediamento nelle diverse comunità. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Tretter ha radici probabilmente legate ad aspetti geografici o professionali, che lo rendono un esempio interessante da analizzare in termini di storia familiare e distribuzione geografica.

Distribuzione geografica del cognome Tretter

Il cognome Tretter ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole incidenza in Europa e Nord America. Secondo i dati raccolti, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 7.746 individui. La concentrazione più alta si registra in Germania, con un’incidenza di 1.746 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. La Germania, come probabile paese d'origine, rimane l'epicentro della presenza del cognome, riflettendo la sua possibile origine germanica.

In secondo luogo, spiccano gli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.599 persone, che indica una forte presenza dovuta alle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La migrazione dall'Europa al Nord America è stata un fattore chiave nella diffusione del cognome Tretter in questa regione. Anche l'Austria presenta un'incidenza considerevole, con 241 persone, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea.

Altri paesi con una presenza significativa includono l'Italia, con 46 persone, e la Repubblica Ceca, con 40. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o collegamenti storici nella regione dell'Europa centrale. In America Latina, paesi come il Cile, con 14 abitanti, e l'Argentina, con una sola persona, mostrano una dispersione più piccola ma comunque rilevante, risultato delle migrazioni europee nei secoli passati.

In termini comparativi, l'incidenza in paesi come il Canada, con 33 persone, e l'Australia, con 21, riflette l'espansione del cognome nelle regioni con comunità di immigrati europei. La distribuzione in paesi come la Svezia, con 6 persone, e nel Regno Unito, con 3, anche se in misura minore, indica che il cognome è arrivato anche in altre parti d'Europa e nel mondo anglosassone.

Questo modello di distribuzione mostra come migrazioni, guerre e relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione del cognome Tretter, consolidandolo nelle regioni a forte presenza germanica e nelle comunità di immigrati in America e Oceania. La predominanza in Germania e negli Stati Uniti suggerisce che questi paesi siano oggi i principali centri di conservazione e diffusione del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Tretter

Il cognome Tretter ha radici che probabilmente si trovano in area germanica, vista la sua forte presenza in paesi come Germania e Austria. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua origine, diverse ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, professionale o descrittivo.

Una delle possibili etimologie suggerisce che Tretter derivi da un termine legato a qualche caratteristica geografica o locale. In tedesco "Tret" può essere associato a "jog" o "tread", che potrebbe indicare un'origine legata ad attività rurali o di trasporto, come un lavoratore che si dedicava a trebbiare o calpestare i campi. In alternativa, alcuni esperti ritengono che il cognome possa avere radici in un toponimo, indicando che i primi portatori vivevano in una località chiamata Tret o simile, anche se non esistono documenti specifici che lo confermino con certezza.

Un'altra ipotesi indica che Tretter potrebbe essere un cognome professionale, derivato da una professione legata al lavoro sulle strade, ai trasporti o alle attività rurali. La presenza nelle regioni agricole e rurali in Europa supporta questa teoria. Inoltre, varianti ortografiche come Tretter, Tretterer o simili sono comuni nei documenti storici, riflettendo l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni.

Per quanto riguardaPer il suo significato, se riferito alla radice “tret”, potrebbe essere interpretato come qualcuno che “calpesta” o “cammina”, in senso figurato, come un lavoratore che si muoveva lungo strade campestri o sterrate. Tuttavia, la mancanza di documenti specifici rende queste interpretazioni in parte speculative, sebbene coerenti con la distribuzione geografica e le possibili radici germaniche.

In sintesi, il cognome Tretter ha probabilmente un'origine nella regione dell'Europa centrale, con radici nella lingua tedesca, e può essere correlato ad attività rurali, strade o luoghi specifici. La presenza in paesi come Germania, Austria e Repubblica Ceca rafforza questa ipotesi, sebbene la sua esatta storia richieda ancora una ricerca genealogica più approfondita.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Tretter in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, l’incidenza più alta si concentra nei paesi di lingua tedesca, come Germania e Austria, dove l’incidenza raggiunge rispettivamente 1.746 e 241 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, probabilmente legate alle tradizionali comunità germaniche.

Nella regione dell'Europa centrale, la presenza nella Repubblica Ceca con 40 persone e in Italia con 46, seppur minore, riflette la dispersione del cognome nelle aree vicine e l'influenza delle migrazioni interne ed esterne. La storia dell'Europa, segnata da movimenti migratori e cambiamenti politici, ha facilitato la diffusione di cognomi come Tretter in questi paesi.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 1.599 persone, essendo il secondo paese per incidenza dopo la Germania. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, furono un fattore decisivo per la presenza del cognome negli Stati Uniti, dove numerose famiglie di origine germanica si stabilirono in diversi stati, consolidando la presenza del cognome nella cultura americana.

In Canada, con 33 persone, e in Australia, con 21, la presenza riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in questi paesi. La storia della colonizzazione e della migrazione in queste regioni spiega la presenza di cognomi europei nella loro popolazione.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Cile e Argentina mostrano che le migrazioni europee hanno portato anche il cognome Tretter in queste regioni. La presenza in questi paesi, seppur piccola, indica la dispersione del cognome in comunità di immigrati arrivati in tempi diversi.

Nelle regioni più piccole, come la Svezia, con 6 abitanti, e nel Regno Unito, con 3, la presenza del cognome Tretter è residua, ma significativa dal punto di vista storico e genealogico. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a legami familiari con comunità germaniche.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Tretter riflette un modello di origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua tedesca e una significativa espansione in Nord America e Oceania. La storia migratoria e le relazioni culturali sono state fondamentali per la dispersione e la conservazione del cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Tretter

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tretter

Attualmente ci sono circa 3.819 persone con il cognome Tretter in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,094,789 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tretter è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tretter è più comune in Germania, dove circa 1.746 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tretter sono: 1. Germania (1.746 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.599 persone), 3. Austria (241 persone), 4. Italia (46 persone), e 5. Repubblica Ceca (40 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.2% del totale mondiale.
Il cognome Tretter ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.