Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vara è più comune
India
Introduzione
Il cognome Vara è uno dei cognomi che, nonostante non sia comune come gli altri, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 145.380 persone nel mondo portano questo cognome, riflettendo una distribuzione che abbraccia più continenti e paesi. L'incidenza del cognome Vara è notevole soprattutto nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Spagna e Perù, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. Inoltre, è presente anche nelle comunità anglofone, portoghesi, francofone e in altri paesi, il che dimostra la sua espansione attraverso processi migratori e relazioni storiche. La storia e l'origine del cognome Vara sono legate, in molti casi, a radici geografiche o patronimici, ed il suo significato può variare a seconda del contesto culturale e linguistico. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, offrendo una visione completa della sua storia e dell'attualità.
Distribuzione geografica del cognome Vara
Il cognome Vara ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine ispanica che la sua espansione internazionale. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 145.380 individui, con i paesi di lingua spagnola come principali portatori. In Messico, ad esempio, ci sono circa 7.630 persone con il cognome Vara, che rappresenta una percentuale significativa della popolazione, rendendolo uno dei paesi con la più alta incidenza di questo cognome al di fuori della Spagna. In Spagna la presenza di Vara raggiunge le 5.438 persone, consolidandosi come cognome con profonde radici nella penisola iberica. Anche il Perù si distingue con 5.069 abitanti, riflettendo l'influenza della colonizzazione e della migrazione sulla distribuzione del cognome in America Latina.
Al di là del mondo ispanico, il cognome Vara è presente negli Stati Uniti con circa 3.249 persone, evidenziando la migrazione e la diaspora latinoamericana e spagnola verso nord. Nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito (Inghilterra), si registrano circa 1.190 individui, mentre in Sud Africa l'incidenza è di 583 persone. Altri paesi con una presenza minore includono Nepal, Brasile, Kenya, Portogallo, Italia, Ucraina, Cuba, Camerun, tra gli altri, con numeri compresi tra 10 e 400 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Vara abbia un'origine chiaramente ispanica, ma che la sua espansione sia stata favorita da processi migratori, colonizzazione e relazioni culturali. La presenza in paesi di diversi continenti, soprattutto in America e in Europa, riflette la storia della colonizzazione spagnola e della diaspora delle comunità di lingua spagnola. L'incidenza in paesi come il Brasile, sebbene inferiore, potrebbe anche essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti storici con Portogallo e Spagna.
In termini comparativi, la prevalenza in America Latina è notevole, con paesi come Messico, Perù e Argentina in testa alla lista, mentre in Europa la Spagna mantiene una presenza significativa. La dispersione nei paesi di lingua inglese e in Africa, come il Sudafrica e il Kenya, indica anche un'espansione attraverso la migrazione e le relazioni internazionali nei tempi moderni.
Origine ed etimologia del cognome Vara
Il cognome Vara ha radici che possono essere ricondotte alla storia e alla cultura ispanica. La sua origine è principalmente toponomastica, deriva dalla parola spagnola "vara", che significa "bastone", "bastone" o "bastone di misura". Nell'antichità questo termine indicava un oggetto utilizzato in varie attività, dall'agricoltura alla misurazione, e poteva anche simboleggiare autorità o leadership in determinati contesti sociali.
In alcuni casi il cognome Vara può avere un'origine patronimica, anche se meno frequente, derivata da un nome proprio o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche o caratteriali. L'uso di "Vara" come cognome potrebbe essere emerso nelle comunità rurali dove il riferimento ad un oggetto quotidiano, come la verga, divenne un identificatore di famiglia o di lignaggio.
Le varianti ortografiche del cognome Vara sono scarse, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni lo si può trovare scritto come "Varrá" o "Varae", a seconda degli influssi fonetici e ortografici di ogni tempo e luogo. La semplicità del termine e il suo rapporto con gli oggetti di uso quotidiano contribuiscono alla sua facile adozione e trasmissione attraverso le generazioni.
Storicamente il cognome Vara può essere associato a famiglie cheSvolgevano ruoli nell'agricoltura, nella giustizia o nell'autorità locale, poiché il bastone era un simbolo di comando e autorità in molte culture ispaniche. La presenza del cognome in documenti storici e documenti antichi rafforza la sua antichità e le sue radici nella cultura spagnola e latinoamericana.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Vara ha una presenza significativa nei diversi continenti, con particolarità che riflettono la storia migratoria e culturale di ciascuna regione. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è relativamente diffuso e vanta una lunga tradizione che risale al Medioevo. L'incidenza in Spagna raggiunge 5.438 persone, consolidando il suo carattere di cognome con radici peninsulari.
In America, la presenza del cognome Vara è notevole nei paesi dell'America Latina, dove la colonizzazione spagnola ha lasciato un segno profondo. Il Messico, con 7.630 persone, e il Perù, con 5.069, guidano la lista, seguito dall'Argentina, con 1.581. La dispersione in questi paesi riflette la migrazione interna e la trasmissione familiare di generazione in generazione, oltre all'influenza della cultura ispanica nella regione.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 3.249 persone con il cognome Vara, risultato di recenti e antiche migrazioni. La presenza in Canada e in altri paesi di lingua inglese è minore, ma significativa nelle comunità ispaniche e di immigrati.
In Africa, il Sudafrica si distingue con 583 persone, che potrebbero essere correlate a recenti migrazioni o collegamenti storici con paesi di lingua portoghese e spagnola. In Asia, paesi come il Nepal e le Filippine mostrano piccole incidenze, che riflettono migrazioni più recenti o connessioni culturali specifiche.
In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda e Australia è minima, con un numero compreso tra 7 e 13 persone, ma indica l'espansione globale del cognome in contesti di migrazione moderna.
In sintesi, la distribuzione del cognome Vara nei diversi continenti mostra la sua origine ispanica e la sua espansione globale, influenzata da processi storici, migratori e culturali. La presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati riflette la storia di colonizzazione, diaspora e globalizzazione che ha portato questo cognome ad essere riconosciuto in varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Vara
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vara