Veer

42.685 persone
66 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Veer è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.683
persone
#1
India India
38.369
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
466
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.9% Molto concentrato

Il 89.9% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

66
paesi
Regionale

Presente nel 33.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

42.685
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 187,419 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Veer è più comune

India
Paese principale

India

38.369
89.9%
1
India
38.369
89.9%
2
Paesi Bassi
1.683
3.9%
4
Iran
375
0.9%
5
Canada
282
0.7%
6
Arabia Saudita
276
0.6%
7
Germania
188
0.4%
8
Pakistan
138
0.3%
9
Russia
129
0.3%
10
Emirati Arabi Uniti
118
0.3%

Introduzione

Il cognome Veer è uno dei tanti cognomi che riflettono la diversità culturale e migratoria delle comunità di tutto il mondo. Con un'incidenza totale di circa 38.369 persone, questo cognome è presente in più paesi, sebbene la sua distribuzione non sia uniforme. La concentrazione più elevata si registra in India, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, seguita da paesi europei come Paesi Bassi e Germania, oltre che da Stati Uniti e Canada. La presenza del cognome Veer in diverse regioni del globo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e processi di colonizzazione. Inoltre, la sua origine e il suo significato possono variare a seconda del contesto culturale e linguistico, che ne arricchisce la storia e la sua rilevanza nelle diverse comunità. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Veer, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Veer

Il cognome Veer ha una distribuzione notevolmente diversificata in tutto il mondo, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Asia, Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, l’India è in cima alla lista con circa 38.369 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in India suggerisce una probabile origine in quella regione, dove il cognome potrebbe avere radici in lingue e culture locali, oltre ad essere associato a determinati gruppi etnici o comunità specifiche.

In Europa, i Paesi Bassi mostrano un'incidenza di 1.683 persone, essendo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome in quella regione. Anche la Germania registra un'incidenza di 188 persone, riflettendo la presenza di comunità di origine europea o migranti che hanno portato il cognome in diversi paesi del continente. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici, come la diaspora europea o la migrazione di lavoratori e rifugiati negli ultimi tempi.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 466 persone con il cognome Veer, mentre il Canada ne ha 282. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa e dall'Asia, nonché a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Asia e all'Europa, riflette la tendenza dei cognomi a disperdersi attraverso i processi migratori e la globalizzazione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Iran, Arabia Saudita, Sudafrica, Nigeria, Romania, Singapore, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti, tra gli altri. La distribuzione in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o alla presenza di comunità specifiche che hanno adottato o mantenuto il cognome Veer.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Veer rivela un modello che combina radici in Asia, soprattutto in India, con la presenza in Europa e Nord America, riflettendo processi storici di migrazione e diaspora. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra il suo carattere globale e l'interazione di varie culture nella sua storia.

Origine ed etimologia del cognome Veer

Il cognome Veer ha un'origine che può essere legata principalmente alla regione dell'Asia meridionale, in particolare all'India, dove il termine "Veer" in varie lingue indiane significa "coraggioso", "eroe" o "guerriero". In questo contesto, il cognome avrebbe potuto emergere come nome onorifico o titolo che denota coraggio e leadership nelle comunità tradizionali. La radice del termine in sanscrito e in altre antiche lingue indoeuropee rafforza questa interpretazione, suggerendo che il cognome ha un significato positivo e rispettoso nelle culture da cui ha avuto origine.

In India, il cognome Veer può essere associato a diverse comunità, caste o gruppi etnici e il suo utilizzo può variare a seconda della regione e della lingua locale. Inoltre, in alcuni casi, potrebbero esserci varianti ortografiche, come Veer, Veera o Vira, che riflettono differenze fonetiche o adattamenti a lingue e scritture diverse.

Fuori dall'India, il cognome Veer potrebbe aver raggiunto altri paesi attraverso le migrazioni, soprattutto nelle comunità di origine indiana in paesi come Canada, Stati Uniti, Regno Unito e Paesi Bassi. In questi contesti, il cognome potrebbe essere stato adattato o mantenuto nella sua forma originale, a seconda delle circostanze migratorie e culturali.

In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, il cognome Veer puòhanno un'origine diversa, forse correlata a termini delle lingue germaniche o olandesi, dove "Veer" può significare "ponte" o "passaggio". Tuttavia, le prove più evidenti indicano un'origine nella cultura indiana, data la prevalenza e il significato del termine in quella regione.

In sintesi, il cognome Veer ha un'origine etimologica legata ai concetti di coraggio ed eroismo nelle lingue indiane, e la sua storia è segnata dal suo utilizzo nelle comunità che apprezzano queste qualità. La presenza in diversi paesi riflette la migrazione e la diaspora delle comunità indiane e di altri gruppi che hanno adottato o adattato il cognome alla propria cultura locale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Veer nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, con circa 38.369 persone, che rappresentano la più alta concentrazione del cognome in un'unica regione. Ciò conferma l'ipotesi che l'origine del cognome sia in quella zona, dove il termine "Veer" ha un profondo significato culturale e linguistico.

In Europa, paesi come i Paesi Bassi e la Germania mostrano un'incidenza rispettivamente di 1.683 e 188 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni europee o alle comunità di origine indiana che si stabilirono in queste regioni. L'incidenza in Europa, sebbene inferiore rispetto all'Asia, riflette l'integrazione delle comunità migranti e il loro mantenimento del cognome attraverso le generazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano un'incidenza rispettivamente di 466 e 282 persone. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Asia e dall'Europa, nonché alla presenza di comunità di origine indiana in espansione. L'incidenza in questi paesi può anche essere influenzata dalla globalizzazione e dalla mobilità internazionale.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 117 persone, probabilmente legate a migrazioni e comunità di origine europea o asiatica. In Medio Oriente, anche paesi come l'Iran, l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti mostrano una presenza, con incidenze minori ma significative in alcuni casi, riflettendo gli scambi culturali e migratori in quelle regioni.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mantengono una presenza minima, con un'incidenza rispettivamente di 13 e 9 persone, il che indica una presenza residua, forse legata a recenti migrazioni o comunità stabilite in quelle aree.

In sintesi, la distribuzione del cognome Veer nei diversi continenti riflette un modello che unisce le radici in Asia, soprattutto in India, con le migrazioni verso l'Europa, l'America e altre regioni. La presenza in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione mostra come i cognomi viaggiano e si adattano a diversi contesti culturali, mantenendo in molti casi la loro identità e il significato originale.

Domande frequenti sul cognome Veer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Veer

Attualmente ci sono circa 42.685 persone con il cognome Veer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 187,419 nel mondo porta questo cognome. È presente in 66 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Veer è presente in 66 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Veer è più comune in India, dove circa 38.369 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Veer sono: 1. India (38.369 persone), 2. Paesi Bassi (1.683 persone), 3. Stati Uniti d'America (466 persone), 4. Iran (375 persone), e 5. Canada (282 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Veer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.