Willmann

11.607 persone
37 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Willmann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.368
persone
#1
Germania Germania
7.867
persone
#3
Francia Francia
1.225
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.8% Concentrato

Il 67.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.607
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 689,239 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Willmann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

7.867
67.8%
1
Germania
7.867
67.8%
2
Stati Uniti d'America
1.368
11.8%
3
Francia
1.225
10.6%
4
Austria
297
2.6%
5
Polonia
197
1.7%
6
Brasile
166
1.4%
7
Australia
130
1.1%
8
Svizzera
75
0.6%
9
Norvegia
74
0.6%
10
Repubblica Ceca
51
0.4%

Introduzione

Il cognome Willmann è un nome che, sebbene non sia estremamente comune in tutti i paesi del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 7.867 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata ma notevole. La distribuzione geografica mostra che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come Germania, Stati Uniti e Francia, tra gli altri, suggerendo radici europee con successive migrazioni verso altri continenti. La storia e l'origine del cognome Willmann sono legate a specifiche tradizioni culturali e linguistiche, principalmente nelle regioni di lingua tedesca, sebbene sia arrivato anche ad altri paesi attraverso processi migratori. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Willmann, fornendo una visione completa della sua presenza in diverse parti del mondo e della sua possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Willmann

Il cognome Willmann ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 7.867 persone, concentrandosi principalmente in Europa e Nord America. I paesi con la più alta presenza di persone con il cognome Willmann sono la Germania, con un'incidenza di 7.867, seguita dagli Stati Uniti con 1.368, e dalla Francia con 1.225. Questi dati indicano che la maggior parte dei portatori del cognome si trova nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni in cui si è verificata una significativa migrazione europea nei secoli XIX e XX.

In Germania l'incidenza di Willmann è la più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La presenza negli Stati Uniti, con 1.368 casi, riflette i movimenti migratori degli europei verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo, in cerca di migliori opportunità. Anche la Francia, con 1.225 incidenti, mostra una presenza significativa, probabilmente legata alle comunità tedesche e di lingua tedesca in alcune regioni del Paese.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Austria, Polonia, Brasile, Australia, Svizzera, Norvegia, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia, Italia, Russia, Argentina, Belgio, Sudafrica, Colombia, Grecia, Irlanda, Israele, Kirghizistan, Monaco, Mali, Nicaragua, tra gli altri. La dispersione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione del cognome attraverso diverse regioni del mondo.

Il modello di distribuzione mostra che il cognome è più comune nell'Europa centrale e orientale, così come nei paesi con una forte presenza di immigrati europei in America e Oceania. La migrazione e la diaspora hanno contribuito a far sì che il cognome si trovi in varie regioni, anche se la sua radice principale sembra essere in Germania e nei paesi di lingua tedesca.

Origine ed etimologia del cognome Willmann

Il cognome Willmann ha radici che probabilmente si trovano in area germanica, precisamente nelle regioni di lingua tedesca. La sua struttura e forma suggeriscono un'origine patronimica, derivata da un nome proprio, in questo caso "Will", che potrebbe essere correlato al nome germanico "Wilhelm". La desinenza "-mann" è comune nei cognomi tedeschi e significa "uomo" o "persona", quindi il cognome potrebbe essere interpretato come "Wilhelm uomo" o "Wilhelm persona".

Il significato del cognome, quindi, è legato alla figura di un uomo di nome Wilhelm, nome che in antico tedesco significa "protettore determinato" o "volontà di proteggere". La forma "Willmann" sarebbe una variante che indica discendenza o appartenenza a qualcuno con quel nome, seguendo la tradizione patronimica tedesca. Le varianti ortografiche più comuni includono "Willman", "Willmannn" o "Willmen", sebbene la forma standard sia quella che termina con "-mann".

Il cognome si affermò nelle regioni di lingua tedesca durante il Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati per distinguere le persone nelle comunità in crescita. La presenza del suffisso "-mann" in altri cognomi tedeschi rafforza l'idea che Willmann abbia origine nell'identificazione di un individuo come "l'uomo di Wilhelm" o "l'uomo della volontà". L'espansione del cognome verso altri paesi avvenne principalmente attraverso le migrazioni, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in America e in altre regioni.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Willmann nei diversi continenti riflette sia la sua origine europea che le sue migrazioniinternazionale. In Europa la presenza è più significativa nei paesi di lingua tedesca, come Germania, Austria e Svizzera, dove l’incidenza è maggiore. In Germania la prevalenza del cognome è massima, consolidando il suo carattere di radice germanica.

In America, gli Stati Uniti e il Brasile mostrano una presenza notevole, risultato delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. Gli Stati Uniti, con 1.368 casi, hanno una comunità significativa di persone con questo cognome, molte delle quali discendono da immigrati tedeschi. Il Brasile, con 166 incidenti, riflette anche l'arrivo di immigrati europei, in particolare tedeschi, in cerca di nuove opportunità nel continente sudamericano.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 130 persone, il che indica la presenza di immigrati europei in quella regione. Nell'Europa dell'Est, paesi come la Polonia, con 197 incidenze, mostrano che il cognome si è diffuso anche in regioni vicine alla Germania, forse attraverso movimenti migratori interni o scambi culturali.

Nei paesi con un'incidenza minore, come Canada, Norvegia, Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia, Italia, Russia, Argentina, Belgio, Sud Africa, Colombia, Grecia, Irlanda, Israele, Kirghizistan, Monaco, Mali, Nicaragua, tra gli altri, la presenza del cognome riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione delle comunità di origine tedesca o europea in generale.

In sintesi, la presenza del cognome Willmann in diverse regioni del mondo evidenzia un modello di dispersione che unisce radici europee con migrazioni internazionali, consolidandone il carattere multiculturale e multiregionale.

Domande frequenti sul cognome Willmann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Willmann

Attualmente ci sono circa 11.607 persone con il cognome Willmann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 689,239 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Willmann è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Willmann è più comune in Germania, dove circa 7.867 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Willmann sono: 1. Germania (7.867 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.368 persone), 3. Francia (1.225 persone), 4. Austria (297 persone), e 5. Polonia (197 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.4% del totale mondiale.
Il cognome Willmann ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.