Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Wollmann è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Wollmann è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, circa 3.951 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come Germania, Brasile, Stati Uniti, Canada e Austria, tra gli altri. Questa dispersione suggerisce un'origine europea con successive migrazioni verso l'America e altri continenti, in linea con i movimenti migratori storici. La storia e il contesto culturale del cognome Wollmann sono in gran parte legati alle tradizioni germaniche e mitteleuropee, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. In questo articolo esploreremo nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Wollmann, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Wollmann
Il cognome Wollmann ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, con un'incidenza significativa in paesi come la Germania, dove la presenza raggiunge circa 3.951 persone, rappresentando una parte importante del totale mondiale. La Germania, quindi, si posiziona come il Paese con la più alta incidenza del cognome, che fa pensare ad un'origine germanica o mitteleuropea. Inoltre, in Brasile, ci sono circa 1.231 persone con questo cognome, che riflette la migrazione europea in Sud America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in cerca di migliori opportunità. Negli Stati Uniti vivono anche circa 321 individui con il cognome Wollmann, a testimonianza dell'espansione del cognome nel contesto dell'immigrazione nordamericana. Il Canada, con 181 persone, e l'Austria, con 162, completano i paesi dove la presenza è significativa. L’incidenza in altri paesi, come Repubblica Ceca, Norvegia, Polonia, Ecuador, Francia, Portogallo, Italia, Svizzera, Svezia, Paesi Bassi, Argentina, Estonia, Australia, Sud Africa, Danimarca, Panama, Israele, Kazakistan, Perù, Belgio, Tailandia, Regno Unito, Russia, Zimbabwe, Finlandia, Emirati Arabi Uniti, Paraguay, Serbia, Slovacchia, Cile, Cina, Spagna, Scozia, Ungheria e India, è molto inferiore, ma indica una dispersione globale che riflette i movimenti migratori storici e contemporanei.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni. L’incidenza in paesi come Brasile e Stati Uniti è il risultato di ondate migratorie iniziate nel XIX secolo, quando molti europei, compresi i tedeschi, emigrarono verso queste destinazioni in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in paesi come l’Australia e il Sud Africa riflette queste tendenze migratorie, legate alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione nel XIX e XX secolo. La dispersione geografica del cognome Wollmann, quindi, è un riflesso della storia migratoria europea e della diaspora che ha portato questo cognome in continenti e culture diverse.
Origine ed etimologia del cognome Wollmann
Il cognome Wollmann ha radici che affondano probabilmente nella tradizione germanica e mitteleuropea. La struttura del cognome, con il suffisso "-mann", è caratteristica dei cognomi patronimici e descrittivi nelle regioni di lingua tedesca e nei paesi limitrofi. La desinenza "-mann" significa solitamente "uomo" o "persona" e, in molti casi, indica una professione, una caratteristica personale o un lignaggio familiare. La parte di apertura, "Woll", può avere diverse interpretazioni. Una possibile derivazione è dal termine tedesco "Wolle", che significa "lana", suggerendo una relazione con il mestiere di tessitore o commerciante di lana. In alternativa "Woll" potrebbe derivare da un nome proprio o da un toponimo, anche se non esistono prove conclusive che confermino questa ipotesi. La combinazione "Wollmann" potrebbe essere interpretata come "l'uomo della lana" o "l'uomo del luogo della lana", suggerendo un'origine professionale o geografica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Wollman, Wollmann o anche Wolmann, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e tempi. La presenza del cognome nei documenti storici in Germania e nei paesi vicini indica che la sua origine risale al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forma di identificazione familiare e professionale. L'adozionedel cognome nelle diverse regioni ha portato a piccole variazioni, ma la radice comune suggerisce un'origine condivisa nella tradizione germanica.
In sintesi, Wollmann è un cognome di probabile origine germanica, con una possibile connotazione occupazionale legata al mestiere della lana o al mestiere tessile, e che si è diffuso attraverso le migrazioni europee verso altri continenti. La sua struttura patronimica e la distribuzione geografica riflettono la storia sociale ed economica delle regioni in cui ha avuto origine e si è espanso.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Wollmann per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in paesi come Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Svizzera, Svezia e Francia, l’incidenza è notevole, consolidando l’idea di un’origine mitteleuropea. La Germania, con il maggior numero di portatori di questo cognome, è chiaramente il nucleo principale, seguita da Austria e Repubblica Ceca, dove anche la presenza è significativa. La presenza nei paesi nordici come Norvegia e Svezia, sebbene minore, indica un'espansione verso il nord Europa, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.
In America, l'incidenza in Brasile (1.231 persone) e negli Stati Uniti (321) è particolarmente rilevante. L'immigrazione europea, in particolare quella tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, portò alla dispersione del cognome in questi paesi. Il Brasile, con una grande comunità di immigrati tedeschi, è stata una destinazione importante per le famiglie con questo cognome, che hanno contribuito alla cultura e all'economia locale. Negli Stati Uniti, la presenza riflette anche la migrazione europea, con documenti risalenti al XIX secolo, in linea con la storia dell'immigrazione di massa nel Nord America.
Negli altri continenti la presenza del cognome Wollmann è molto minore, ma pur sempre significativa. In Australia, con 7 persone, e in Sud Africa, sempre con 7, si osserva l'influenza della colonizzazione europea. In Asia, come in Cina o in India, la presenza è quasi insignificante, ma esiste un record che indica una certa dispersione globale. In Sud America, paesi come l'Argentina, con 12 abitanti, mostrano anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui in passato si stabilirono i migranti europei.
Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche, in particolare la diaspora tedesca e dell'Europa centrale, che hanno portato alla dispersione del cognome Wollmann in diversi continenti. La presenza nei paesi con comunità di immigrati europei è un chiaro indicatore dei movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, e che mantengono ancora viva la presenza di questo cognome in varie culture e regioni.
Domande frequenti sul cognome Wollmann
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wollmann