Xiaolan

111 persone
10 paesi
Singapore paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xiaolan è più comune

#2
Cina Cina
21
persone
#1
Singapore Singapore
47
persone
#3
Taiwan Taiwan
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.3% Moderato

Il 42.3% delle persone con questo cognome vive in Singapore

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

111
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xiaolan è più comune

Singapore
Paese principale

Singapore

47
42.3%
1
Singapore
47
42.3%
2
Cina
21
18.9%
3
Taiwan
20
18%
5
Brasile
6
5.4%
6
Malesia
4
3.6%
7
Thailandia
3
2.7%
8
Austria
1
0.9%
9
Ecuador
1
0.9%
10
Inghilterra
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Xiaolan è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Asia. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 47 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi asiatici e nelle comunità di immigrati. L'incidenza globale di Xiaolan riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua rilevanza in determinati contesti culturali e familiari è notevole.

I paesi in cui Xiaolan è più comune includono principalmente Singapore, Cina e Taiwan, con un'incidenza rispettivamente di 47, 21 e 20 persone. Inoltre, si registrano record negli Stati Uniti, Brasile, Malesia, Tailandia, Austria, Ecuador e Regno Unito, anche se in misura minore. La distribuzione geografica di questo cognome rivela percorsi migratori e culturali che permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione nel tempo. In particolare, la sua presenza in paesi con comunità asiatiche indica un'origine legata alle tradizioni e alle lingue della regione, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori.

Distribuzione geografica del cognome Xiaolan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xiaolan mostra una notevole concentrazione nei paesi asiatici, con Singapore, Cina e Taiwan in testa all'incidenza. A Singapore sono registrate con questo cognome circa 47 persone, che rappresentano un'incidenza del 47% sul totale mondiale. Questi dati riflettono la significativa presenza di comunità cinesi a Singapore, dove molti cognomi tradizionali cinesi mantengono la loro validità e presenza nella popolazione locale.

In Cina l'incidenza raggiunge 21 persone, pari al 21% del totale mondiale. La presenza in Cina è logica, dato che il cognome ha radici nella cultura cinese, e il suo uso è mantenuto in diverse regioni del Paese. Anche Taiwan ha un’incidenza simile, con 20 persone, che rappresentano il 20% del totale. La vicinanza culturale e geografica tra Cina e Taiwan spiega la distribuzione simile in entrambi i luoghi.

Al di fuori dell'Asia, negli Stati Uniti ci sono circa 7 persone con il cognome Xiaolan, che rappresenta il 7% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è dovuta in parte alla migrazione cinese e asiatica, che ha portato questo cognome nelle comunità di immigrati in diversi stati. Anche il Brasile, con 6 persone, e la Malesia, con 4, riflettono la dispersione del cognome in altri paesi con comunità asiatiche significative.

In Thailandia, Austria, Ecuador e Regno Unito, l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 3, 1, 1 e 1 persona. Questi dati indicano che, sebbene la presenza globale di Xiaolan sia limitata, la sua distribuzione segue modelli di migrazione e diaspora asiatica, che hanno portato questo cognome in diversi continenti e paesi.

Rispetto ad altri cognomi di origine cinese o asiatica, Xiaolan ha una distribuzione relativamente concentrata in Asia, con una presenza significativa nei paesi con comunità cinesi consolidate. La dispersione in Occidente riflette le migrazioni e la diaspora, che hanno permesso a questo cognome di mantenersi vivo in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Xiaolan

Il cognome Xiaolan ha radici nella cultura cinese e la sua origine può essere legata sia ad aspetti geografici che a caratteristiche culturali o familiari. In cinese, Xiaolan (小兰) può essere tradotto come "piccola orchidea" o "piccolo giglio", dove Xiao (小) significa "piccolo" e Lan (兰) significa "orchidea". Questa interpretazione suggerisce che il cognome possa avere un'origine poetica o simbolica, associata alla bellezza, alla natura o alle caratteristiche specifiche di una famiglia o di una regione.

In termini di etimologia, Xiaolan non è un cognome patronimico tradizionale, ma piuttosto un nome composto che potrebbe essere diventato un cognome in determinati contesti. È possibile che in alcuni casi Xiaolan sia una traslitterazione o un adattamento di nomi o cognomi antichi, o anche un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato Xiaolan in qualche regione della Cina.

Possono esistere varianti ortografiche e fonetiche, soprattutto in contesti di traslitterazione o adattamento ad altre lingue e alfabeti. Tuttavia, nella sua forma originale in cinese, Xiaolan mantiene un significato poetico e culturale legato alla natura e alla bellezza.

Il contesto storico del cognome può essere associato a famiglie che hanno adottato nomilegati alla flora, alla bellezza o alle caratteristiche simboliche nella cultura cinese. La tradizione di utilizzare nomi che riflettono aspetti naturali o valori culturali è comune nella storia dei cognomi cinesi e Xiaolan potrebbe esserne un esempio.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Xiaolan è concentrata principalmente in Asia, con una forte presenza in Cina, Taiwan e Singapore. Questi paesi riflettono le radici culturali e linguistiche del cognome, che deriva dalla lingua cinese e dalle tradizioni familiari che hanno mantenuto l'uso di nomi poetici e simbolici.

In Asia, oltre ai paesi citati, l'incidenza in Thailandia e Malesia indica la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati cinesi nel sud-est asiatico. La presenza in questi paesi è spiegata dalle migrazioni storiche e dalle comunità cinesi stabilite nella regione, che hanno conservato le proprie tradizioni e cognomi.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Brasile riflette la diaspora cinese e asiatica in questi paesi. La migrazione delle comunità cinesi nell'America del Nord e del Sud ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi come Xiaolan in contesti familiari e culturali specifici.

In Europa, la presenza in Austria e nel Regno Unito, anche se minima, indica l'arrivo di immigrati ed espatriati che mantengono le proprie radici culturali e i nomi originali. La dispersione in questi continenti mostra come la globalizzazione e la migrazione abbiano consentito ai cognomi tradizionali cinesi di integrarsi in società diverse.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Xiaolan riflette un modello tipico della diaspora asiatica, con concentrazioni in paesi con comunità cinesi consolidate e presenza nei paesi occidentali attraverso le migrazioni. La conservazione del cognome nelle diverse regioni dimostra l'importanza delle tradizioni culturali e familiari nell'identità degli individui e delle comunità.

Domande frequenti sul cognome Xiaolan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xiaolan

Attualmente ci sono circa 111 persone con il cognome Xiaolan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 72,072,072 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xiaolan è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xiaolan è più comune in Singapore, dove circa 47 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xiaolan sono: 1. Singapore (47 persone), 2. Cina (21 persone), 3. Taiwan (20 persone), 4. Stati Uniti d'America (7 persone), e 5. Brasile (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91% del totale mondiale.
Il cognome Xiaolan ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Singapore, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xiaolan (3)

Zhou Xiaolan

1957 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Cina Cina

Zhang Xiaolan

1965 - Presente

Professione: politico

Paese: Cina Cina

Hou Xiaolan

1980 - Presente

Professione: hockey

Paese: Cina Cina