Xiaolian

17 persone
4 paesi
Taiwan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xiaolian è più comune

#2
Cina Cina
4
persone
#1
Taiwan Taiwan
11
persone
#3
Grecia Grecia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.7% Concentrato

Il 64.7% delle persone con questo cognome vive in Taiwan

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xiaolian è più comune

Taiwan
Paese principale

Taiwan

11
64.7%
1
Taiwan
11
64.7%
2
Cina
4
23.5%
3
Grecia
1
5.9%
4
Singapore
1
5.9%

Introduzione

Il cognome Xiaolian è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei paesi asiatici. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 11 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Taiwan, Cina, Grecia e Singapore, dove la sua presenza varia a seconda della storia migratoria e delle connessioni culturali. La presenza di Xiaolian in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, nonché possibili radici culturali risalenti a tradizioni specifiche in Asia. Questo cognome, sebbene raro a livello globale, è di particolare interesse per gli studi genealogici e culturali, poiché la sua distribuzione e origine offrono uno spaccato interessante delle connessioni tra diverse regioni e comunità.

Distribuzione geografica del cognome Xiaolian

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xiaolian rivela una presenza prevalentemente nei paesi asiatici, con una notevole incidenza a Taiwan e in Cina. Secondo i dati, a Taiwan ci sono circa 11 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 11 nella popolazione locale. In Cina l'incidenza è 4, il che indica che, anche se meno frequente, fa ancora parte del mosaico dei cognomi di quel Paese. Inoltre, ci sono segnalazioni in Grecia e Singapore, con un'incidenza di 1 in ciascuna, suggerendo una presenza molto limitata ma significativa in quelle regioni. La distribuzione a Taiwan e in Cina può essere spiegata dalla storia della migrazione interna e dalla tradizione culturale della regione, dove i cognomi hanno spesso radici nella storia familiare, nella nobiltà o nelle tradizioni locali. La presenza in Grecia e Singapore, seppur piccola, può essere collegata a recenti movimenti migratori o a specifici collegamenti culturali, come scambi accademici o commerciali. L'incidenza globale dello Xiaolian è quindi piuttosto bassa, ma la sua distribuzione riflette modelli storici e culturali che meritano attenzione per comprenderne meglio l'origine e il significato.

Origine ed etimologia di Xiaolian

Il cognome Xiaolian ha radici probabilmente legate alla cultura cinese, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. In cinese i cognomi hanno spesso un significato profondo e sono legati alla storia, alla cultura o alla geografia. La struttura del nome, che unisce i caratteri Xiao e Lian, può avere connotazioni specifiche. Ad esempio, Xiao (孝) in cinese significa "filialità" o "pietà filiale", mentre Lian (莲) significa "loto", una pianta che simboleggia la purezza e la bellezza nella cultura cinese. La combinazione di questi caratteri può essere interpretata come un nome che riflette valori culturali profondi, come la virtù, la purezza e il rispetto filiale. Tuttavia, in termini di cognomi, Xiaolian non sembra essere un cognome patronimico tradizionale, ma piuttosto un nome composto che avrebbe potuto essere adottato come cognome in determinati contesti storici o familiari. Possono esistere varianti ortografiche e fonetiche, a seconda della romanizzazione o dell'adattamento nelle diverse regioni. La storia del cognome può essere collegata a famiglie nobili o comunità specifiche che valorizzavano questi attributi culturali.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Xiaolian è concentrata soprattutto in Asia, con una distribuzione che riflette modelli storico-culturali tipici della regione. In Asia, soprattutto a Taiwan e in Cina, la sua incidenza è più significativa, con un totale di 15 persone registrate in questi paesi. L'incidenza in queste regioni può essere collegata alle tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni, nonché alla storia delle migrazioni interne ed esterne. In Europa, nello specifico in Grecia, la presenza è molto limitata, con una sola persona registrata, indicando che il cognome non fa parte della tradizione genealogica locale, ma potrebbe essere arrivato attraverso recenti movimenti migratori o specifici collegamenti culturali. A Singapore, anche con un'incidenza pari a 1, riflette la presenza di comunità cinesi nel Paese, dove i cognomi tradizionali cinesi vengono mantenuti nelle generazioni più recenti. La distribuzione in questi continenti mostra comeI cognomi possono disperdersi attraverso migrazioni e contatti culturali, mantenendo la propria identità in contesti diversi. L'incidenza globale, sebbene bassa, rivela una presenza diffusa che potrebbe aumentare a causa della globalizzazione e degli scambi culturali.

Domande frequenti sul cognome Xiaolian

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xiaolian

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Xiaolian in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xiaolian è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xiaolian è più comune in Taiwan, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Xiaolian ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Taiwan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xiaolian (3)

Feng Xiaolian

- 581

Professione: imperiale

Paese: Cina Cina

Hu Xiaolian

1958 - Presente

Professione: politico

Paese: Cina Cina

Peng Xiaolian

1953 - 2019

Professione: film

Paese: Cina Cina