Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Xolin è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Xolin è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Secondo i dati disponibili, sono circa 218 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza abbastanza limitata a livello globale. La distribuzione geografica mostra che la sua incidenza è più alta in Francia, con un’incidenza di 218 persone, e molto bassa in altri paesi, come Russia, Azerbaigian, Belgio, Guatemala, Malesia, Ucraina e Stati Uniti, dove ciascuno registra una sola persona con questo cognome. La concentrazione in Francia suggerisce che l'origine e la storia del cognome potrebbero essere legate a quella regione, sebbene la sua presenza in altri paesi possa essere legata anche a migrazioni e movimenti storici. La rarità del cognome Xolin rende il suo studio particolarmente interessante per comprenderne la possibile origine, evoluzione e significato in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Xolin
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xolin rivela che la sua presenza è prevalentemente in Francia, dove si registra l'incidenza più elevata con 218 persone. Si tratta di una percentuale elevata del totale mondiale, che è stimato in circa 218 persone, dato che in altri paesi l’incidenza è quasi trascurabile. La presenza in Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici francesi o essere associato a qualche regione specifica del paese, possibilmente legato a comunità o famiglie che hanno mantenuto il loro lignaggio per generazioni.
Fuori dalla Francia, l'incidenza del cognome Xolin è praticamente nulla, con un solo caso segnalato in Russia, Azerbaigian, Belgio, Guatemala, Malesia, Ucraina e Stati Uniti. Ciò indica che il cognome non ha avuto una significativa espansione a livello internazionale, oppure che la sua diffusione è stata limitata e localizzata. La presenza in paesi come Russia e Stati Uniti, sebbene minima, può essere correlata a migrazioni o diaspore specifiche, ma non rappresenta un trend di distribuzione ampia.
La distribuzione geografica del cognome Xolin riflette modelli tipici dei cognomi con radici in regioni specifiche, dove migrazioni e migrazioni interne hanno permesso al cognome di rimanere in determinati nuclei familiari o comunità. La predominanza in Francia può anche essere collegata alla storia culturale e linguistica del paese, dove alcuni cognomi hanno un'origine che risale al Medioevo o addirittura a periodi precedenti.
Rispetto ad altri cognomi che hanno una presenza globale significativa, Xolin si caratterizza per il suo carattere quasi esclusivo in Francia, che può indicare un'origine geografica molto localizzata o un cognome che si è conservato principalmente in quella regione. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe anche riflettere il fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente attraverso processi di migrazione di massa o che non è stato adottato da comunità in diverse regioni.
Origine ed etimologia di Xolin
Il cognome Xolin ha un'origine che, pur non essendo ampiamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi, potrebbe essere legata a radici francesi o a regioni vicine. La struttura del cognome, con la presenza della lettera 'X' all'inizio, suggerisce una possibile derivazione da un termine antico o da un nome proprio, oppure un adattamento fonetico di un cognome più lungo o diverso. In alcuni casi, i cognomi che iniziano con "X" in francese o in altre lingue romanze hanno un'origine patronimica o toponomastica, correlata a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche.
Il suffisso o radice 'olin' potrebbe avere diverse interpretazioni. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili in francese o in lingue vicine possono derivare da diminutivi, soprannomi o caratteristiche fisiche o di personalità dei primi portatori del cognome. Tuttavia, poiché l'incidenza del cognome è molto limitata e concentrata in Francia, è probabile che abbia un significato o una storia particolare in quella regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono riportate molte forme diverse del cognome Xolin, anche se nelle testimonianze storiche o in diversi documenti si può trovare qualche variazione minore, come Xolín o Xoliné, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici avvenuti nel tempo. La scarsità di dati storici specifici sul cognome rende difficile determinarne con precisione l'esatta etimologia, ma la sua presenza in Francia suggerisce una possibile origine in qualche località o in qualche tradizione familiare che ha mantenuto il cognome nel corso dei secoli.secoli.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che, ad un certo punto, adottarono un nome che rifletteva il loro ambiente o qualche caratteristica particolare. La mancanza di documenti estesi potrebbe anche indicare che il cognome non era molto comune nella nobiltà o nelle classi superiori, ma piuttosto nelle comunità locali dove i cognomi avevano un carattere più descrittivo o geografico.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Xolin nei diversi continenti conferma che il suo impatto è quasi esclusivo in Europa, in particolare in Francia. L'incidenza in altri continenti, come l'America, l'Asia o il Nord America, è praticamente inesistente, con un solo caso segnalato negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America centrale e dell'Asia. Ciò rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine europea, con diffusione limitata attraverso migrazioni recenti o storiche.
In Europa, la concentrazione in Francia è significativa, e non vengono riportati dati rilevanti in altri paesi del continente, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente nelle regioni vicine o in paesi con forti legami storici con la Francia, come il Belgio o la Svizzera. La presenza in Russia e Azerbaigian, seppure minima, potrebbe essere collegata a movimenti migratori o scambi culturali avvenuti in tempi recenti o passati.
In America l'incidenza del cognome è quasi nulla, suggerendo che non si trattasse di un cognome affermato nelle colonie o nelle migrazioni verso il Nuovo Mondo su scala significativa. La presenza negli Stati Uniti, con un solo caso, potrebbe essere dovuta a migrazione individuale o familiare, senza rappresentare una comunità o una tendenza generalizzata.
In Asia e in altre regioni non è segnalata la presenza del cognome Xolin, che ne riafferma il carattere prevalentemente europeo e, in particolare, francese. La distribuzione geografica limitata può anche riflettere la rarità del cognome e la sua possibile origine in una specifica comunità o famiglia che ha mantenuto il proprio lignaggio in una particolare regione.
Domande frequenti sul cognome Xolin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xolin