Xiulan

46 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xiulan è più comune

#2
Thailandia Thailandia
8
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone
#3
Brasile Brasile
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.7% Concentrato

Il 58.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

46
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xiulan è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

27
58.7%
2
Thailandia
8
17.4%
3
Brasile
6
13%
4
Cina
2
4.3%
5
Canada
1
2.2%
6
Singapore
1
2.2%
7
Taiwan
1
2.2%

Introduzione

Il cognome Xiulan è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 27 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi in cui le comunità cinesi hanno una presenza notevole. I paesi con la più alta incidenza di Xiulan sono, nell'ordine, Stati Uniti, Tailandia, Brasile, Cina, Canada, Singapore e Taiwan. La presenza in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti di popolazione contemporanei, oltre all’influenza culturale ed economica delle comunità asiatiche in diverse regioni. Sebbene il cognome non abbia una storia ampiamente diffusa, la sua distribuzione e origine offrono indizi sulla sua possibile origine e significato, che verranno esplorati in dettaglio di seguito.

Distribuzione geografica del cognome Xiulan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xiulan rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 27 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Ciò può essere spiegato dalla storia della migrazione delle comunità cinesi e asiatiche verso il Nord America, soprattutto nel XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche ed educative. La comunità cinese negli Stati Uniti è stata una delle più grandi e diversificate e molti cognomi tradizionali sono stati adattati o mantenuti nei registri ufficiali e culturali.

In Tailandia, l'incidenza di Xiulan è di circa 8 persone, indicando una presenza notevole in un paese con una storia di interazione culturale con la Cina. L’influenza cinese in Thailandia è antica e profonda, con comunità che hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e cognomi. Il Brasile, con un'incidenza di 6 persone, riflette anche la migrazione di cinesi e altri asiatici verso il Sud America, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di opportunità economiche. La presenza in Cina, con circa 2 persone, anche se inferiore rispetto ad altri paesi, potrebbe essere dovuta a specifiche registrazioni o all'esistenza di varianti del cognome in diverse regioni del paese.

Infine, in Canada, Singapore e Taiwan, l'incidenza di Xiulan è di 1 persona a testa, il che indica che, sebbene la presenza sia piccola, anche questi paesi fanno parte della mappa di distribuzione del cognome. La presenza a Singapore e Taiwan riflette l'influenza delle comunità cinesi in questi territori, dove i cognomi tradizionali rimangono vivi e fanno parte dell'identità culturale. Nel loro insieme, la distribuzione del cognome Xiulan mostra un modello che combina migrazioni storiche, relazioni culturali e movimenti contemporanei, principalmente in paesi con comunità asiatiche significative.

Origine ed etimologia di Xiulan

Il cognome Xiulan ha un'origine probabilmente legata alla cultura cinese, dato il suo modello di distribuzione nei paesi con comunità cinesi o con influenze asiatiche. La struttura del nome, che unisce caratteri che in cinese mandarino potrebbero avere significati specifici, fa pensare che si tratti di un cognome di origine toponomastica o descrittiva. In cinese, i cognomi sono solitamente composti da uno o due caratteri e in questo caso "Xiu" (秀) può significare "elegante", "eccezionale" o "bello", mentre "Lan" (兰) si riferisce solitamente all'orchidea, simbolo di bellezza e nobiltà.

È possibile che Xiulan sia una variante o forma composta di un cognome o nome che unisce questi caratteri, oppure un nome proprio che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia. La presenza in paesi con comunità cinesi e asiatiche rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella tradizione onomastica cinese, dove nomi e cognomi portano spesso significati legati a virtù, bellezza o elementi naturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano diverse trascrizioni o adattamenti in altre lingue o regioni, soprattutto nei paesi in cui la romanizzazione del cinese ha portato a modi diversi di scrivere i caratteri. Tuttavia, "Xiulan" sembra essere una forma abbastanza specifica, forse una traslitterazione del cinese mandarino basata sul sistema pinyin.

In sintesi, il cognome Xiulan ha radici nella cultura cinese,con un significato che può essere legato alla bellezza, alla nobiltà o alla distinzione, e la sua storia è legata alle tradizioni onomastiche di quella regione. La dispersione in paesi con comunità cinesi e asiatiche ne conferma l'origine e la rilevanza in specifici contesti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Xiulan nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Asia, soprattutto in Cina, Taiwan e Singapore, l’incidenza è minore in termini assoluti, ma significativa in termini culturali, dato che in questi Paesi le comunità cinesi mantengono vive le proprie tradizioni e i propri cognomi tradizionali. La presenza in Cina, con circa 2 persone, può corrispondere a specifiche registrazioni o varianti del cognome in diverse regioni del Paese, dove la romanizzazione può variare.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano i principali centri di presenza del cognome. L’incidenza negli Stati Uniti, con 27 persone, riflette la storia della migrazione delle comunità cinesi e asiatiche, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, quando le politiche di immigrazione e le opportunità economiche attirarono molti immigrati. La comunità cinese negli Stati Uniti è una delle più grandi e diversificate e cognomi come Xiulan fanno parte del suo patrimonio culturale.

In Sud America, spicca il Brasile con 6 persone che portano questo cognome, frutto delle migrazioni cinesi nel continente in cerca di nuove opportunità. La presenza in Brasile è legata anche alla storia dell'immigrazione delle comunità asiatiche che hanno stabilito enclavi in città come San Paolo e Rio de Janeiro, dove mantengono le loro tradizioni e i loro nomi.

In Asia, l'incidenza in Tailandia, con 8 persone, riflette l'influenza storica della Cina nella regione. L'interazione culturale e la migrazione hanno portato alla conservazione dei cognomi tradizionali nelle comunità cinesi in Thailandia, dove la presenza di Xiulan è un esempio della continuità delle tradizioni onomastiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Xiulan mostra uno schema che combina migrazioni storiche, relazioni culturali e movimenti contemporanei. La presenza in paesi con comunità cinesi e asiatiche, nonché in paesi occidentali con significative diaspore, mostra l'importanza dei processi migratori nella conservazione e diffusione di questo cognome. Sebbene la sua incidenza in termini assoluti sia piccola, il suo significato culturale e la sua storia riflettono le dinamiche delle migrazioni e delle relazioni interculturali in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Xiulan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xiulan

Attualmente ci sono circa 46 persone con il cognome Xiulan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 173,913,043 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xiulan è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xiulan è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 27 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xiulan sono: 1. Stati Uniti d'America (27 persone), 2. Thailandia (8 persone), 3. Brasile (6 persone), 4. Cina (2 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.7% del totale mondiale.
Il cognome Xiulan ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xiulan (4)

Sun Xiulan

1961 - Presente

Professione: pallamano

Paese: Cina Cina

Anna Xiulan Zeeck

1956 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Germania Germania

Teng Xiulan

1962 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Cina Cina

Wang Xiulan

1971 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Cina Cina