Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zahar è più comune
Iran
Distribuzione geografica del cognome Zahar
Il cognome Zahar ha un'interessante distribuzione globale, con una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, l'incidenza totale delle persone con questo cognome raggiunge circa 16.000 individui, distribuiti in diversi paesi e continenti. La maggiore concentrazione si trova in Iran, con circa 6.498 persone, che rappresentano circa il 40,6% del totale mondiale. Seguono paesi come l'Algeria, con 2.954 abitanti, e il Marocco, con 2.895, che insieme rappresentano una parte importante della presenza del cognome nel Nord Africa e nel Medio Oriente.
In Europa il cognome Zahar ha una presenza minore ma significativa, soprattutto in paesi come Israele, con 2.881 abitanti, e nei paesi dell'Europa occidentale come Francia e Spagna, dove si registrano incidenze minori ma rilevanti in termini di diversità culturale. In America, l'incidenza è notevole in paesi come gli Stati Uniti, con 144 persone, e in Messico, con 69, il che riflette i processi migratori e le diaspore che hanno portato il cognome in queste regioni.
In Asia, il cognome Zahar compare in paesi come India e Russia, anche se in misura minore, con incidenze rispettivamente di 59 e 68. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni storiche o scambi culturali in tempi diversi. In generale, la presenza del cognome in paesi di diversi continenti riflette una dispersione che può essere legata a migrazioni, scambi commerciali o anche all'espansione di specifiche comunità in diversi periodi storici.
Origine ed etimologia del cognome Zahar
Il cognome Zahar ha radici che sembrano essere legate alle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa. La presenza predominante in paesi come Iran, Algeria e Marocco suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a lingue semitiche o indoeuropee, a seconda della specifica regione. In ebraico, ad esempio, "Zahar" (זָהַר) può essere tradotto come "luminoso" o "splendente", il che indica che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, associata a caratteristiche fisiche o personali degli antenati che portavano questo nome.
Un'altra possibile etimologia suggerisce che Zahar sia un cognome toponomastico, derivato da luoghi o regioni specifici in cui si sono insediate le comunità che portano questo cognome. La variante ortografica e fonetica del cognome può variare a seconda della regione, adattandosi alle particolarità linguistiche locali. In alcuni casi, può essere trovato scritto come "Zahhar" o "Zahár", riflettendo le diverse pronunce e trascrizioni nelle diverse lingue.
Il cognome può avere anche origine patronimica, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. L'influenza delle migrazioni e delle diaspore in epoche diverse ha contribuito alla dispersione e alla variazione del cognome, che in alcuni casi può essere associato a famiglie con ruoli specifici nelle loro comunità, come leader o figure religiose.
Presenza per continenti e regioni
In Africa, soprattutto nei paesi settentrionali come Algeria e Marocco, il cognome Zahar ha una presenza significativa, riflettendo la storia degli scambi culturali e delle migrazioni nella regione. L'incidenza in questi paesi, che ammonta a quasi 6.800 persone, indica una forte tradizione in queste comunità, forse legata a radici arabe o berbere.
In Asia, la presenza del cognome si osserva in paesi come l'Iran, con 6.498 abitanti, e in misura minore in Russia e India. La distribuzione in Iran suggerisce una probabile origine nella regione persiana, dove il cognome può avere specifiche connotazioni culturali o religiose. La presenza in Russia, anche se più ridotta, potrebbe essere collegata a comunità di origine caucasica o a migrazioni storiche nella regione.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Israele (2.881 persone) riflette la diaspora ebraica e la migrazione delle comunità ebraiche in diverse parti del mondo. L'incidenza nei paesi occidentali come la Francia, con 81 persone, e in Spagna, con 21, potrebbe essere collegata a migrazioni più recenti o a comunità stabilite da diverse generazioni.
In America, la dispersione del cognome Zahar negli Stati Uniti, Messico e Argentina testimonia processi migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto al Medio Oriente e all'Africa, indica l'espansione del cognome attraverso le diaspore e l'integrazione delle comunità di immigrati in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Zahar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zahar