Zaldariaga

175 persone
3 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaldariaga è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone
#1
Filippine Filippine
172
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.3% Molto concentrato

Il 98.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

175
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 45,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaldariaga è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

172
98.3%
1
Filippine
172
98.3%
3
Argentina
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Zaldariaga è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e nelle comunità di origine ispanica. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 172 persone con il cognome Zaldariaga, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Filippine, Stati Uniti e Argentina, dove si registrano incidenze rispettivamente di 172, 2 e 1 persona. La presenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere messa in relazione alla storia coloniale spagnola nella regione, che favorì la diffusione di cognomi di origine ispanica nell'arcipelago. Questo cognome, quindi, ha un carattere distintivo e una storia che riflette i processi migratori e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Zaldariaga

L'analisi della distribuzione del cognome Zaldariaga rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con le Filippine chiaramente in testa per incidenza, con 172 persone registrate. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, e può essere spiegato con la storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi di origine ispanica si sono insediati nella popolazione locale durante secoli di dominio spagnolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con 2 persone, indica che il cognome è arrivato anche alle comunità di immigrati o di discendenti di quel Paese, anche se in misura minore. In Argentina, con solo 1 record, la presenza è ancora più scarsa, ma significativa in termini storici, dato che l'Argentina è stato uno dei paesi dell'America Latina con la maggiore influenza della colonizzazione spagnola e della migrazione degli spagnoli nella regione.

La distribuzione geografica del cognome Zaldariaga riflette i modelli migratori storici e coloniali. La presenza predominante nelle Filippine fa pensare che il cognome possa avere radici nella penisola iberica, precisamente nelle regioni dove sono comuni cognomi di origine basca o navarrese, dato che la struttura del cognome e la sua fonetica ricordano queste origini. La presenza in America, soprattutto in Argentina, indica anche una possibile migrazione dalla Spagna durante il periodo coloniale o nei secoli successivi, quando molti spagnoli emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La bassa incidenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta alla dispersione dei cognomi ispanici in diverse comunità, ma la presenza in quel paese indica che alcuni portatori del cognome Zaldariaga sono emigrati o vi si sono stabiliti in tempi recenti o passati.

Rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, Zaldariaga ha una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che i moderni movimenti migratori. La concentrazione nelle Filippine, in particolare, è un fatto interessante che contraddistingue questo cognome, poiché non è comune in altri paesi di lingua spagnola, il che suggerisce una storia particolare legata alla colonizzazione e all'influenza culturale spagnola in quella regione.

Origine ed etimologia del cognome Zaldariaga

Il cognome Zaldariaga ha un'origine che risale probabilmente alle regioni settentrionali della Spagna, precisamente nei Paesi Baschi o Navarra. La struttura del cognome, con desinenze in “-aga”, è tipica dei cognomi toponomastici basco-navarresi, che si riferiscono a luoghi geografici o caratteristiche paesaggistiche. La radice "Zaldari" potrebbe essere correlata a termini baschi che descrivono aspetti dell'ambiente naturale o caratteristiche di un luogo, sebbene non esista un'interpretazione definitiva e ampiamente accettata nella letteratura onomastica. La desinenza "-aga" in basco indica solitamente un luogo o un sito, quindi Zaldariaga potrebbe significare "il luogo di Zaldari" o "il sito di Zaldari", essendo un cognome toponomastico che identifica chi proveniva da una determinata località.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte versioni diverse del cognome, anche se nei documenti storici o nei documenti di immigrazione si può trovare scritto in modi simili, adattato a diverse alfabetizzazioni o trascrizioni. L'etimologia del cognome riflette, quindi, un'origine geografica, legata ad una specifica località del nord della Spagna, e la sua diffusione in altri paesi è dovuta ai movimenti migratori degli spagnoli, soprattutto durante i secoli coloniali e nei periodi di emigrazione moderna.

Il cognome Zaldariaga, quindi, racchiude in sé un'identità legata ad un territorio specifico, con radici nella culturaBasco o Navarrese e la sua presenza in paesi come Filippine, Argentina e Stati Uniti riflette la storia di espansione e migrazione degli spagnoli in diversi tempi e regioni del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Zaldariaga nei diversi continenti mostra modelli specifici che riflettono la storia e le migrazioni dei popoli ispanici. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con 172 persone registrate, che rappresentano una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione e il consolidamento dei cognomi spagnoli nella popolazione locale e Zaldariaga è uno degli esempi di questi cognomi che rimangono oggi.

In America, l'incidenza in Argentina, con 1 sola segnalazione, indica una presenza residua, ma importante dal punto di vista storico. L'immigrazione spagnola in Argentina nei secoli XIX e XX portò all'adozione di cognomi di origine ispanica in molte famiglie e, sebbene nel caso di Zaldariaga l'incidenza sia bassa, la sua esistenza conferma l'espansione di questi cognomi nella regione.

Negli Stati Uniti, la presenza di 2 persone con il cognome Zaldariaga riflette la dispersione dei cognomi ispanici nelle comunità di migranti, soprattutto negli stati con un'elevata popolazione latina. La migrazione moderna e la globalizzazione hanno permesso a cognomi come Zaldariaga di affermarsi in diverse parti del Paese, anche se in numero ancora limitato.

In Europa, più precisamente nel nord della Spagna, il cognome ha radici profonde, anche se nei dati disponibili non si registrano incidenze significative. La distribuzione in questa regione è coerente con la sua origine toponomastica, e probabilmente la maggioranza dei portatori di quella zona mantengono la tradizione familiare legata alla propria terra d'origine.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Zaldariaga riflette una storia di espansione coloniale, migrazioni interne e movimenti moderni, con una notevole concentrazione nelle Filippine, e una presenza residua in America e negli Stati Uniti. L'attuale distribuzione geografica è testimonianza dei processi storici che hanno plasmato l'identità e la dispersione dei cognomi di origine basco-navarrea nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Zaldariaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaldariaga

Attualmente ci sono circa 175 persone con il cognome Zaldariaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 45,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaldariaga è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaldariaga è più comune in Filippine, dove circa 172 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zaldariaga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.