Zaltron

1.488 persone
15 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaltron è più comune

#2
Brasile Brasile
250
persone
#1
Italia Italia
1.092
persone
#3
Australia Australia
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.4% Molto concentrato

Il 73.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.488
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,376,344 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaltron è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.092
73.4%
1
Italia
1.092
73.4%
2
Brasile
250
16.8%
3
Australia
42
2.8%
4
Argentina
39
2.6%
5
Francia
17
1.1%
6
Svizzera
16
1.1%
8
Canada
9
0.6%
9
Paesi Bassi
6
0.4%
10
Inghilterra
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Zaltron è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.092 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori di Zaltron si trova in Italia, con un'incidenza di 1092 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente la sua principale origine. Inoltre, ci sono comunità presenti in paesi come Brasile, Argentina e altri in misura minore, che riflettono modelli migratori e connessioni culturali. Questo cognome, quindi, ha un carattere distintivo e una storia che merita di essere approfondita, dalla sua possibile origine fino alla sua attuale distribuzione in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Zaltron

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zaltron rivela una presenza predominante in Italia, dove sono registrate circa 1092 persone con questo cognome. Ciò rappresenta l'incidenza più alta e suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente italiana. L'incidenza in Italia è significativa, dato che in quel paese la presenza di Zaltron è quasi esclusiva rispetto ad altri paesi, il che indica un'origine locale o un radicamento storico in quella regione.

Fuori dall'Italia il cognome Zaltron è presente nei paesi sudamericani e in misura minore negli altri continenti. In Brasile, ad esempio, sono registrate con questo cognome circa 250 persone, pari a circa il 22,9% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche. La comunità italiana in Brasile ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono la sua eredità e Zaltron non fa eccezione.

In Argentina ci sono circa 39 persone con il cognome Zaltron, che rappresentano circa il 3,6% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe anche essere collegata all'emigrazione italiana, che fu significativa in quel paese durante il XX secolo. Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Australia, con 42 persone, e gli Stati Uniti, con 10 persone, riflettendo migrazioni più recenti o dispersione della comunità italiana in questi paesi.

In Europa, oltre all'Italia, sono presenti paesi come Svizzera (16 persone), Francia (17 persone) e Germania (1 persona). L'incidenza in questi paesi è inferiore, ma indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse regioni europee, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni interculturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zaltron mostra una concentrazione in Italia, con una presenza significativa in Brasile e Argentina, e una dispersione minore negli altri Paesi. Questo modello riflette le migrazioni storiche e le connessioni culturali tra l'Italia e l'America Latina, nonché l'espansione del cognome in altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Zaltron

Il cognome Zaltron ha un'origine che, secondo le testimonianze disponibili, è prevalentemente italiana. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare che possa essere di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un'esatta etimologia. In Italia, molti cognomi che terminano in "-on" o "-tron" sono legati alle regioni settentrionali, soprattutto al Veneto e alla Lombardia, dove le tradizioni di formazione del cognome includono sia aspetti geografici che familiari.

La componente "Zal-" in Zaltron potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo, o anche da una caratteristica geografica o personale. La desinenza “-tron” o “-on” nei cognomi italiani ha spesso carattere diminutivo o patronimico, indicando “figlio di” o “appartenente a”. Tuttavia, nel caso di Zaltron, non esiste un'etimologia chiara e ampiamente accettata, che faccia pensare che possa trattarsi di un cognome di origine locale o di una variante dialettale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare come Zaltrón o Zaltrone, a seconda della regione e delle trascrizioni. La mancanza di varianti frequenti indica che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

Il contesto storico del cognome Zaltron è probabilmente legato alle comunità rurali o ai piccoli centri italiani, dove i cognomi sonoSi sono formati in base a caratteristiche geografiche, lavori o nomi di antenati. La presenza in regioni dell'Italia settentrionale rafforza l'ipotesi di un'origine in quell'area, dove migrazioni interne ed esterne hanno contribuito alla dispersione del cognome.

Presenza regionale

Il cognome Zaltron presenta una distribuzione che riflette modelli migratori storici e connessioni culturali tra l'Italia e altri paesi. In Europa la presenza maggiore è in Italia, con 1092 persone, che rappresenta la radice principale del cognome. L'incidenza in paesi come Svizzera (16 persone), Francia (17 persone) e Germania (1 persona) indica che, oltre alla sua origine, è arrivata e si è stabilita in diverse regioni del continente europeo, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o matrimoni interculturali.

In America, notevole è la presenza in Brasile (250 persone) e Argentina (39 persone). L'emigrazione italiana in questi paesi nei secoli XIX e XX fu significativa e molti italiani portarono con sé i propri cognomi, contribuendo alla formazione di comunità dalla forte identità italiana. L'incidenza in Brasile, in particolare, riflette una delle più grandi diaspore italiane in Sud America, dove Zaltron è rimasto un cognome distintivo in alcune comunità.

In Oceania, l'Australia conta circa 42 persone con il cognome Zaltron, indicando una migrazione o dispersione più recente della comunità italiana in quel continente. In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con solo 10 persone, ma riflettono comunque l'espansione del cognome in contesti di migrazione moderna.

In Sud America, oltre ad Argentina e Brasile, l'incidenza in altri paesi come Cile, Ecuador e Messico è minima, con 1 o pochi casi registrati. Ciò può essere dovuto a migrazioni secondarie o alla presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome nelle comunità locali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Zaltron testimonia la sua origine in Italia e la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo la sua identità in diversi contesti culturali e geografici. La distribuzione riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di perdurare in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Zaltron

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaltron

Attualmente ci sono circa 1.488 persone con il cognome Zaltron in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,376,344 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaltron è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaltron è più comune in Italia, dove circa 1.092 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zaltron sono: 1. Italia (1.092 persone), 2. Brasile (250 persone), 3. Australia (42 persone), 4. Argentina (39 persone), e 5. Francia (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Zaltron ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zaltron (1)

Francesco Zaltron

1920 - 1945

Professione: guerriglia

Paese: Italia Italia