Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zeldar è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Zeldar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 7 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui si trova.
I paesi in cui il cognome Zeldar è più diffuso sono principalmente Germania, Polonia e, in misura minore, paesi dell'America Latina come Messico e Argentina. L'incidenza in Germania e Polonia suggerisce un'origine europea, possibilmente legata a comunità specifiche o radici storiche in quelle regioni. In America Latina la presenza potrebbe essere messa in relazione ai processi migratori e alla colonizzazione, che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi europei in queste regioni.
Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe avere radici in lingue germaniche o slave, dato il suo modello fonetico e la distribuzione attuale. Esplorarne l'origine e il significato può offrire una visione più profonda della sua storia e della sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Zeldar
La distribuzione del cognome Zeldar rivela una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli migratori e culturali. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 7 individui, distribuiti principalmente in Germania (6 persone, 85,7% del totale mondiale), Polonia (2 persone, 28,6%) e in misura minore in paesi come Israele (1 persona, 14,3%) e in alcuni paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, dove sono stati registrati anche casi, seppur in numero minore.
In Germania la presenza del cognome Zeldar può essere messa in relazione a comunità di origine germanica o a migrazioni interne che portarono alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome. L'incidenza in Polonia, seppur minore, suggerisce una possibile radice slava o un legame storico con le comunità polacche che adottarono o trasmisero questo cognome nel corso dei secoli.
La distribuzione in America Latina, in particolare in Messico e Argentina, sebbene scarsa in numero assoluto, indica la presenza di discendenti o migranti europei che portarono il cognome in queste regioni durante i processi di colonizzazione e migrazione europea nei secoli XIX e XX. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene l'incidenza in questi paesi sia bassa in termini assoluti, la sua presenza è significativa in rapporto alla popolazione totale di quelle aree.
Questo modello di distribuzione può anche riflettere movimenti migratori storici, come l'emigrazione europea verso l'America durante i secoli XIX e XX, che portò alla dispersione di cognomi come Zeldar in diversi continenti. La predominanza in Germania e Polonia suggerisce un'origine europea, con una successiva espansione verso altri paesi attraverso migrazioni e diaspore.
Origine ed etimologia del cognome Zeldar
Il cognome Zeldar ha caratteristiche fonetiche che suggeriscono un'origine nelle lingue germaniche o slave. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.
Una possibile radice del cognome Zeldar potrebbe essere correlata a termini delle lingue germaniche, dove "Zel" o "Zeld" potrebbero derivare da parole che significano "valore", "onore" o "luogo sacro". La desinenza "-ar" è comune nei cognomi di origine tedesca o scandinava, e può indicare una professione, un luogo o un carattere descrittivo.
Un'altra ipotesi suggerisce che Zeldar potrebbe essere una variante o derivazione di cognomi più antichi, adattati nel tempo a diverse regioni o lingue. La presenza in paesi come Germania e Polonia rafforza l'idea di un'origine nelle lingue germaniche o slave, dove le variazioni fonetiche e ortografiche sono frequenti.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Zeldar, Zeldár o anche varianti con cambiamenti nella desinenza, a seconda del paese e dell'epoca. La mancanza di documenti storici precisi rende difficile determinare l'origine esatta, ma le prove suggeriscono un collegamento con comunità europee con radici nella tradizione germanica o slava.
In sintesi, il cognome Zeldar ha probabilmente un'origine europea, conradici nelle lingue germaniche o slave e il suo significato potrebbe essere correlato a concetti di valore, onore o luogo sacro, sebbene ciò richieda ulteriori ricerche genealogiche ed etimologiche per essere confermato.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Zeldar nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania e Polonia, l'incidenza è notevole, con la massima concentrazione in Germania, dove circa 6 persone portano questo cognome, rappresentando l'85,7% del totale mondiale. La presenza in Polonia, con 2 persone, indica una possibile radice comune o collegamenti storici tra queste comunità.
In America, sebbene l'incidenza in numeri assoluti sia bassa, la presenza in paesi come Messico e Argentina suggerisce che i migranti europei abbiano portato il cognome in queste regioni. La storia della migrazione europea verso l'America nei secoli XIX e XX, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali, spiega la dispersione di cognomi come Zeldar in questi paesi.
In Israele almeno una persona è stata registrata con questo cognome, che potrebbe essere correlato a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La presenza in diversi continenti, seppur scarsa in termini assoluti, indica che il cognome è riuscito a disperdersi attraverso varie rotte migratorie.
In Asia e in Africa non si registrano incidenze significative del cognome Zeldar, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa e all'America. L'attuale distribuzione geografica riflette sia le radici storiche che le migrazioni moderne, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse comunità in tutto il mondo.
In conclusione, la presenza del cognome Zeldar nei diversi continenti mostra un tipico modello di dispersione europea, con una concentrazione nei paesi germanici e slavi, ed un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso le migrazioni. La bassa incidenza in alcuni paesi non diminuisce l'importanza culturale o storica che questo cognome può avere nelle comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Zeldar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zeldar