Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zolotarev è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Zolotarev è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 21.174 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Russia, con 12.174 persone, seguita da paesi come Kazakistan, Ucraina e Turkmenistan. La presenza di Zolotarev in queste regioni suggerisce un'origine che può essere collegata alla storia e alla cultura dell'Europa orientale e dell'Eurasia, dove sono comuni cognomi con radici in lingue slave e affini. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione, oltre alla sua possibile origine etimologica legata a termini legati alla ricchezza, all'oro o a specifiche caratteristiche geografiche.
Distribuzione geografica del cognome Zolotarev
L'analisi della distribuzione del cognome Zolotarev rivela una concentrazione predominante nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L’incidenza più alta si registra in Russia, con 12.174 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La Russia, essendo il paese con la più alta incidenza, mostra un'importante presenza storico-culturale del cognome, probabilmente legata alla sua lingua e alle sue tradizioni. Seguono il Kazakistan con 5.316 abitanti e l'Ucraina con 3.450, a indicare che il cognome è abbastanza diffuso anche in queste nazioni, che condividono radici culturali e linguistiche con la Russia. Altri paesi con una presenza notevole includono Turkmenistan (716), Uzbekistan (378), Bielorussia (146) e Stati Uniti (137). La presenza negli Stati Uniti, seppure più ridotta in confronto, riflette processi migratori che hanno portato popolazioni originarie dell’Europa orientale verso il Nord America. La distribuzione in paesi come Germania, Israele, Canada e Australia, anche se con numeri minori, mostra la diaspora e la migrazione delle famiglie che portano questo cognome. L'elevata incidenza nei paesi eurasiatici e la sua presenza in Occidente mostrano un modello di dispersione legato ai movimenti migratori storici, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie dall'Europa orientale emigrarono in cerca di migliori opportunità.
Origine ed etimologia del cognome Zolotarev
Il cognome Zolotarev ha un'origine che risale probabilmente alla lingua e alla cultura slava, precisamente nelle regioni in cui si parlano lingue legate al russo, all'ucraino e al bielorusso. La radice "zoloto" in russo significa "oro", quindi Zolotarev può essere interpretato come "pertinente all'oro" o "relativo all'oro". La desinenza "-ev" è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici della tradizione slava, indicando "figlio di" o "appartenente a". Zolotarev potrebbe quindi essere tradotto come "figlio di chi possiede l'oro" o "persona imparentata con l'oro", suggerendo che un tempo potesse essere un cognome associato a una professione, a un tratto personale o a una caratteristica familiare, come essere un minatore, un commerciante d'oro o qualcuno che viveva in un luogo legato all'oro o alla ricchezza. Le varianti ortografiche possono includere Zolotarev, Zolotariev, tra gli altri, a seconda della regione e della traslitterazione. La storia del cognome è legata alla cultura e alle tradizioni slave che valorizzavano la ricchezza e il commercio, e il suo utilizzo è stato mantenuto per diverse generazioni nelle comunità in cui prevale.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Zolotarev in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in paesi come Russia, Bielorussia, Ucraina e Kazakistan, l'incidenza è notevole, consolidando il suo carattere di cognome con radici slave. L'alta concentrazione in Russia, con 12.174 persone, indica che il cognome fa parte della tradizione familiare e culturale di quella nazione, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici. In Eurasia, anche paesi come il Turkmenistan (716), l’Uzbekistan (378) e la Georgia (5) mostrano una presenza che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni e all’espansione delle comunità slave nella regione. In America, la presenza negli Stati Uniti (137) e in Canada (6) riflette la diaspora europea, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza nei paesi dell’Europa occidentale, come la Germania, con 12 persone, e nei paesi dell’Oceania, come l’Australia, con 12 persone, indica migrazione e insediamento in questi continenti. La distribuzione globale diil cognome Zolotarev, sebbene concentrato in Eurasia, mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano portato alla sua dispersione in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Zolotarev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zolotarev