Zuazola

222 persone
9 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zuazola è più comune

#2
Cile Cile
18
persone
#1
Spagna Spagna
172
persone
#3
Argentina Argentina
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.5% Molto concentrato

Il 77.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

222
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 36,036,036 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zuazola è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

172
77.5%
1
Spagna
172
77.5%
2
Cile
18
8.1%
3
Argentina
17
7.7%
4
Uruguay
5
2.3%
5
Brasile
3
1.4%
6
Filippine
3
1.4%
8
Germania
1
0.5%
9
Francia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Zuazola è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente diffusi a livello mondiale, hanno una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, circa 172 persone nel mondo portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Zuazola ha una presenza notevole in paesi come Spagna, Cile, Argentina, Uruguay, Brasile, Filippine, Stati Uniti, Germania e Francia, anche se con diversi gradi di prevalenza.

Questo cognome ha radici che sembrano essere legate alla regione basca, nel nord della Spagna, data la sua origine e la sua struttura fonetica. La storia e la cultura di questo territorio hanno influenzato la formazione di cognomi che, in molti casi, riflettono caratteristiche geografiche, professionali o familiari. La dispersione del cognome Zuazola nei vari paesi può essere collegata anche a processi migratori, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla diffusione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

Distribuzione geografica del cognome Zuazola

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zuazola rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni con comunità di origine europea o asiatica. L'incidenza mondiale, stimata in circa 172 persone, mostra che la concentrazione più alta si trova in Spagna, dove una percentuale significativa della popolazione porta questo cognome. Inoltre, anche paesi dell'America Latina come Cile, Argentina e Uruguay presentano dati rilevanti, che riflettono la migrazione e la colonizzazione spagnola in queste regioni.

Nello specifico, in Spagna, il cognome Zuazola ha una presenza notevole, dato che la regione basca, dove probabilmente ha avuto origine, è stata storicamente un centro di formazione di cognomi patronimici e toponomastici. Significativa è anche l'incidenza in Cile e Argentina, con dati che suggeriscono la migrazione dall'Europa nei secoli passati, soprattutto durante i periodi di colonizzazione e movimenti migratori del XIX e XX secolo.

In paesi come Uruguay, Brasile, Filippine, Stati Uniti, Germania e Francia, invece, la presenza del cognome è molto minore, ma comunque rilevante. Negli Stati Uniti, ad esempio, la presenza può essere correlata a comunità di immigrati latinoamericani o europei. La presenza in paesi come Germania e Francia potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori europei, dato che questi paesi sono stati punti di ingresso per molte famiglie di origine basca e spagnola.

In termini di modelli migratori, la dispersione del cognome Zuazola riflette le tendenze migratorie dalla penisola iberica verso l'America e altre regioni, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza in paesi come le Filippine potrebbe essere collegata anche alla colonizzazione spagnola del passato, che ha lasciato tracce nella distribuzione dei cognomi in quella regione.

Origine ed etimologia di Zuazola

Il cognome Zuazola ha radici che probabilmente affondano nella regione basca, nel nord della Spagna. La struttura del cognome, con la desinenza "-ola", è tipica dei cognomi toponomastici baschi, che solitamente derivano da toponimi o caratteristiche geografiche. La radice "Zua" o "Zuaz" potrebbe essere correlata a termini in basco, la lingua basca, che spesso descrivono aspetti del paesaggio, della natura o delle caratteristiche fisiche di un luogo.

Il significato esatto del cognome non è completamente documentato, ma si può dedurre che Zuazola potrebbe essere correlato a un luogo specifico, forse una città, una collina o un fiume della regione basca. La presenza di varianti ortografiche, come Zuazola, Zuazola, o anche forme antiche, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e gli adattamenti fonetici nelle diverse regioni.

L'origine patronimica non sembra essere la fonte principale del cognome, sebbene in alcuni casi siano stati registrati anche cognomi patronimici baschi. La tendenza più probabile è che Zuazola sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La storia della regione basca, caratterizzata da una forte identità culturale e linguistica, ha contribuito alla formazione di cognomi che riflettono la geografia e la storia locale.

Presenza per continenti e regioni

In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome Zuazola ha una presenza radicata, con un'incidenza che riflette la sua origine basca. La regione dei Paesi Baschi, in particolare, ne è il fulcrodove questo cognome ha avuto origine e mantiene tuttora una presenza significativa. L'influenza della cultura basca e la storia della migrazione interna in Spagna hanno contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome in quest'area.

In America Latina, paesi come Cile, Argentina e Uruguay mostrano una notevole presenza del cognome Zuazola. L'immigrazione spagnola, soprattutto dai Paesi Baschi e da altre regioni della Spagna settentrionale, nel corso dei secoli XIX e XX, portò alla dispersione di cognomi come Zuazola. La colonizzazione e i movimenti migratori in questi paesi hanno facilitato l'integrazione delle famiglie con questo cognome nelle loro comunità, mantenendo viva la loro storia e tradizione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, ma significativa, nelle comunità di immigrati latinoamericani ed europei. La diaspora basca e spagnola negli Stati Uniti ha contribuito alla presenza del cognome, anche se in numero minore rispetto al Sud America e all'Europa.

In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome Zuazola è praticamente inesistente, salvo casi di migrazioni recenti o comunità specifiche. La presenza in paesi come le Filippine, che erano una colonia spagnola, riflette l'influenza storica della colonizzazione sulla distribuzione dei cognomi spagnoli in quella regione.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zuazola riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, con un forte nucleo nei Paesi Baschi e una significativa dispersione nei paesi dell'America Latina, in particolare quelli con forte influenza spagnola. La presenza in Europa, America e in alcune regioni dell'Asia e del Nord America dimostra come i movimenti di popolazione abbiano portato all'espansione di questo cognome oltre le sue radici originarie.

Domande frequenti sul cognome Zuazola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zuazola

Attualmente ci sono circa 222 persone con il cognome Zuazola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 36,036,036 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zuazola è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zuazola è più comune in Spagna, dove circa 172 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zuazola sono: 1. Spagna (172 persone), 2. Cile (18 persone), 3. Argentina (17 persone), 4. Uruguay (5 persone), e 5. Brasile (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Zuazola ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zuazola (1)

Antonio Zuazola

- 1814

Professione: militare

Paese: Spagna Spagna