Zucchelli

5.972 persone
23 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zucchelli è più comune

#2
Argentina Argentina
221
persone
#1
Italia Italia
5.229
persone
#3
Francia Francia
140
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.6% Molto concentrato

Il 87.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.972
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,339,585 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zucchelli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

5.229
87.6%
1
Italia
5.229
87.6%
2
Argentina
221
3.7%
3
Francia
140
2.3%
4
Brasile
96
1.6%
5
Estonia
92
1.5%
7
Inghilterra
41
0.7%
8
Canada
35
0.6%
9
Australia
11
0.2%
10
Paesi Bassi
9
0.2%

Introduzione

Il cognome Zucchelli è un nome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.229 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Zucchelli si trova in Italia, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi, ma sono presenti comunità notevoli anche in paesi dell'America, dell'Europa e, in misura minore, di altri continenti. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, è strettamente legato alla storia e alla cultura italiana, e la sua presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno portato alla sua dispersione globale. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zucchelli, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Zucchelli

Il cognome Zucchelli presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine italiana, con una notevole incidenza in Italia, dove si stima che esistano più di 5.000 portatori, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. L'incidenza in Italia è di circa 5.229 persone, che equivale alla maggioranza assoluta del totale mondiale, ponendo il Paese come epicentro della presenza di questo cognome. L'elevata prevalenza in Italia è dovuta al fatto che Zucchelli è un cognome con radici italiane, con radici in specifiche regioni del nord e del centro del Paese, dove tradizioni familiari e migrazioni interne hanno mantenuto viva la presenza del cognome nel corso dei secoli.

Fuori dall'Italia, il cognome Zucchelli è presente anche in paesi con significative comunità italiane. In Argentina, ad esempio, ci sono circa 221 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 4,2% del totale mondiale. La diaspora italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo, ha portato alla dispersione di molti cognomi italiani, tra cui Zucchelli, nelle regioni in cui le comunità italiane si stabilirono e prosperarono.

In Francia sono registrati circa 140 vettori e in Brasile circa 96, riflettendo anche l'influenza delle migrazioni italiane in questi paesi. Negli Stati Uniti la presenza di Zucchelli arriva a 66 persone, mentre nel Regno Unito si contano circa 41 individui con questo cognome. La dispersione in questi paesi testimonia i movimenti migratori europei, soprattutto italiani, nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono alla diffusione del cognome nei diversi continenti.

In altri paesi, come Canada, Australia, Paesi Bassi, Uruguay, Svizzera, Belgio, Venezuela, Emirati Arabi Uniti, Austria, Spagna, Perù, tra gli altri, l'incidenza è inferiore, ma in alcuni casi ancora significativa. Ad esempio in Uruguay ci sono 6 persone affette da Zucchelli, in Svizzera 5 e in Venezuela 4, il che indica una presenza residua ma costante in varie regioni.

La distribuzione globale del cognome Zucchelli riflette uno schema tipico dei cognomi italiani, con una concentrazione nel paese d'origine e una dispersione attraverso migrazioni internazionali. L'incidenza nei paesi americani ed europei mostra le connessioni storiche e culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia di Zucchelli

Il cognome Zucchelli ha un'origine chiaramente italiana e la sua struttura suggerisce che possa essere di natura toponomastica o patronimica. La desinenza "-elli" è tipica dei cognomi italiani e indica solitamente un diminutivo o un patronimico, che può derivare da un nome proprio o da un luogo geografico. La radice "Zucc-" deriva probabilmente dalla parola italiana "zucca", che significa "zucca" o "cetriolo", e in alcuni casi i cognomi legati a piante o elementi naturali avevano carattere descrittivo o professionale.

Un'ipotesi plausibile è che Zucchelli sia un cognome che originariamente si riferiva a una persona che coltivava o vendeva zucche, o che risiedeva in un luogo associato a quella pianta. In alternativa potrebbe derivare da un soprannome o da una caratteristica fisica, se la persona aveva qualche rapporto con la pianta o qualche caratteristica ad essa correlata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Zuccheli o Zucchello, anche se Zucchelli è ilpiù comuni nei documenti storici e attuali. La presenza del suffisso "-elli" indica un possibile collegamento con regioni del nord Italia, come la Lombardia o l'Emilia-Romagna, dove questi suffissi sono frequenti nei cognomi.

Il cognome Zucchelli, quindi, riflette una tradizione familiare che può essere legata ad attività agricole o a caratteristiche fisiche legate alla natura. La storia del cognome in Italia è antichissima, e la sua dispersione in altri paesi è dovuta principalmente alle migrazioni italiane, che hanno portato con sé nomi e tradizioni culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Zucchelli in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di origine e di concentrazione, con un'incidenza che supera i 5.000 individui. La regione settentrionale e centrale del Paese, in particolare, mostra una prevalenza più elevata, in linea con la distribuzione di cognomi simili e la storia delle migrazioni interne.

In America, paesi come Argentina e Brasile si distinguono per la loro significativa comunità di portatori del cognome. L'immigrazione italiana in questi paesi, in particolare in Argentina, che ha ricevuto un grande afflusso di italiani nel XIX e all'inizio del XX secolo, spiega la presenza di Zucchelli in queste regioni. La comunità italiana in Argentina, ad esempio, ha mantenuto molte tradizioni e cognomi, contribuendo alla diversità culturale del Paese.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada hanno una presenza minore ma significativa, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi riflette la tendenza degli italiani a stabilirsi nelle aree urbane e in comunità specifiche, dove hanno mantenuto vivo il proprio patrimonio culturale e i propri cognomi.

Negli altri continenti, come l'Oceania, l'Australia ha un'incidenza minore ma costante, in linea con le migrazioni degli italiani e degli europei in generale. In Asia, Africa e Medio Oriente la presenza del cognome Zucchelli è praticamente residuale, anche se è riscontrabile nelle comunità di immigrati o nei documenti storici.

Dall'analisi regionale emerge che la distribuzione del cognome Zucchelli è strettamente legata ai movimenti migratori europei, soprattutto italiani, e alle comunità stabilite in diversi paesi. La dispersione geografica riflette sia la storia delle migrazioni che la persistenza culturale delle famiglie che portano questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Zucchelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zucchelli

Attualmente ci sono circa 5.972 persone con il cognome Zucchelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,339,585 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zucchelli è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zucchelli è più comune in Italia, dove circa 5.229 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zucchelli sono: 1. Italia (5.229 persone), 2. Argentina (221 persone), 3. Francia (140 persone), 4. Brasile (96 persone), e 5. Estonia (92 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Zucchelli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zucchelli (9)

Italo Zucchelli

1965 - Presente

Professione: designer

Paese: Italia Italia

Antonio Zucchelli

1663 - 1716

Professione: francescano

Paese: Italia Italia

Mario Zucchelli

1944 - 2003

Professione: scienziato

Paese: Italia Italia

Serafino Zucchelli

1940 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Edmond Zucchelli

1960 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Giampaolo Zucchelli

1927 - 2012

Professione: medico

Paese: Italia Italia