Zybert

817 persone
17 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zybert è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
123
persone
#1
Polonia Polonia
504
persone
#3
Israele Israele
73
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.7% Concentrato

Il 61.7% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

817
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,791,922 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zybert è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

504
61.7%
1
Polonia
504
61.7%
2
Stati Uniti d'America
123
15.1%
3
Israele
73
8.9%
4
Ucraina
49
6%
5
Argentina
12
1.5%
6
Isola di Man
10
1.2%
7
Italia
10
1.2%
8
Scozia
9
1.1%
9
Australia
8
1%
10
Inghilterra
7
0.9%

Introduzione

Il cognome Zybert è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Polonia. Secondo i dati disponibili, sono circa 504 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Zybert si trova in Polonia, con un'incidenza notevole, ma ci sono anche segnalazioni in paesi come Stati Uniti, Israele, Ucraina, Argentina e altri, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici e collegamenti culturali, in particolare nell'Europa centrale e orientale. La storia e l'origine del cognome Zybert offrono particolare interesse per comprenderne l'evoluzione e il significato, che verranno analizzati in dettaglio nelle sezioni successive.

Distribuzione geografica del cognome Zybert

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zybert rivela che la sua massima concentrazione è in Polonia, con un'incidenza di circa 504 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. La Polonia, come probabile paese d'origine, ospita una significativa comunità di portatori di questo cognome, riflettendo le sue radici nella cultura e nella storia polacca. Inoltre, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 123 persone con il cognome Zybert, che indica un'importante migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto in contesti di migrazione europea nel XIX e XX secolo. Israele conta 73 persone, che potrebbero essere legate a comunità ebraiche o a migrazioni specifiche nella regione. In Ucraina si sono verificati 49 incidenti, suggerendo la presenza in paesi vicini o in regioni con una storia comune nell'Europa centrale e orientale.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Argentina (12), Regno Unito in Scozia (9) e Inghilterra (7), Australia (8), Canada (3), Svezia (3), Russia (2), Belgio (1), Cipro (1), Messico (1) e Tailandia (1). La dispersione di questi dati riflette i modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome Zybert in diversi continenti. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina, ad esempio, può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, in particolare dalla Polonia e dai paesi vicini, durante i secoli XIX e XX. La distribuzione in paesi come Israele e Ucraina suggerisce anche collegamenti con comunità ebraiche e movimenti storici nell'Europa orientale. La dispersione geografica, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra come un cognome possa diffondersi e adattarsi nel tempo in contesti culturali e sociali diversi.

Origine ed etimologia di Zybert

Il cognome Zybert ha radici che sembrano legate principalmente alla regione dell'Europa centrale e orientale, in particolare alla Polonia. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'origine, può essere considerato un cognome patronimico o toponomastico. La struttura del cognome, con desinenze tipiche della lingua polacca, suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico. La radice "Zybert" potrebbe essere correlata ad un antico nome personale oppure ad un termine che descrive qualche caratteristica o professione della regione di origine.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome dato o a un termine descrittivo divenuto nel tempo un cognome. La presenza del cognome in paesi con una storia di migrazione dalla Polonia e dall'Europa dell'Est rafforza l'ipotesi che Zybert sia un cognome di origine polacca o proveniente da comunità di lingua polacca.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Żybert, Zybert o varianti adattate in diversi paesi, a seconda della trascrizione e delle regole fonetiche locali. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che ricoprirono ruoli specifici nelle loro comunità, oppure all'identificazione di un luogo o di una caratteristica particolare, anche se informazioni specifiche sulla sua etimologia richiedono ancora studi genealogici più approfonditi.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Zybert nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome è più diffuso, indicando la sua probabile origine in questa regione. L'incidenza in Ucraina e nei paesi limitrofi suggerisce anche una presenza in aree constoria condivisa e movimenti di popolazione nell'Europa centrale e orientale.

In America, significativa è la presenza negli Stati Uniti e in Argentina, rispettivamente con 123 e 12 incidenti. Ciò riflette le ondate migratorie europee, in particolare dei polacchi e di altri gruppi dell’Europa orientale, che emigrarono in cerca di migliori opportunità durante i secoli XIX e XX. La comunità polacca negli Stati Uniti, ad esempio, è stata una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione di cognomi come Zybert nel continente americano.

In Oceania, in Australia, si registra un'incidenza di 8 persone con questo cognome, che potrebbe anche essere correlato alle migrazioni europee. In Asia, la presenza in Thailandia, con un'unica incidenza, può essere il risultato di movimenti migratori più recenti o di contatti culturali specifici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zybert nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, diaspore e contatti culturali. La maggiore concentrazione in Europa, soprattutto in Polonia, e la sua presenza in America e Oceania, illustrano come un cognome possa espandersi e adattarsi a diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Zybert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zybert

Attualmente ci sono circa 817 persone con il cognome Zybert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,791,922 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zybert è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zybert è più comune in Polonia, dove circa 504 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zybert sono: 1. Polonia (504 persone), 2. Stati Uniti d'America (123 persone), 3. Israele (73 persone), 4. Ucraina (49 persone), e 5. Argentina (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.1% del totale mondiale.
Il cognome Zybert ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.