Abdulle

47.470
persone
38
paesi
Somalia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Abdulle è più comune

#2
Etiopia Etiopia
9.952
persone
#1
Somalia Somalia
34.262
persone
#3
Kenya Kenya
1.054
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.2% Molto concentrato

Il 72.2% delle persone con questo cognome vive in Somalia

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

47.470
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 168,527 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Abdulle è più comune

Somalia
Paese principale

Somalia

34.262
72.2%
1
Somalia
34.262
72.2%
2
Etiopia
9.952
21%
3
Kenya
1.054
2.2%
5
Svezia
353
0.7%
6
Inghilterra
317
0.7%
7
Arabia Saudita
316
0.7%
8
Gibuti
275
0.6%
9
Canada
153
0.3%
10
Norvegia
102
0.2%

Introduzione

Il cognome Abdulle è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nelle regioni con influenza africana e mediorientale. Secondo i dati disponibili, sono circa 34.262 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che Abdulle è particolarmente diffuso in paesi come Somalia, Etiopia, Kenya, Stati Uniti e alcuni paesi europei, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La storia e l'origine di questo cognome è in gran parte legata alle comunità della regione della Somalia e del Corno d'Africa, dove sono comuni cognomi con radici nella cultura islamica e nelle tradizioni tribali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Abdulle, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Abdulle

Il cognome Abdulle ha una distribuzione notevolmente concentrata in diverse regioni del mondo, con la Somalia che è il paese dove la sua incidenza è più alta, con circa 34.262 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, dato che la Somalia è il paese con la più alta prevalenza di Abdulle, riflettendo la sua origine e le sue radici culturali in questa nazione. L'incidenza in Somalia è particolarmente rilevante, dato che la popolazione somala ha mantenuto tradizioni familiari e tribali che preservano i cognomi di generazione in generazione, di cui Abdulle è uno dei più comuni nella comunità.

Al di fuori della Somalia, il cognome è presente anche in Etiopia, con circa 9.952 persone, e in Kenya, con circa 1.054 individui. La presenza in questi paesi si spiega in parte con le migrazioni e le relazioni storiche e culturali nella regione del Corno d'Africa, dove le comunità condividono radici etniche e linguistiche. Anche la diaspora somala negli Stati Uniti ha contribuito alla dispersione del cognome, con circa 471 portatori in quel paese, riflettendo le migrazioni forzate e volontarie che hanno portato la comunità somala in diverse parti del mondo.

In Europa, il cognome Abdulle si trova in paesi come la Svezia, con 353 persone, e nel Regno Unito, con 317 in Inghilterra. La presenza in questi paesi è legata alle comunità di migranti arrivate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. Inoltre, nei paesi arabi come l'Arabia Saudita, si registra un'incidenza di 316 persone, indicando la presenza di comunità musulmane che mantengono legami culturali e religiosi con la Somalia e la regione circostante.

Negli altri continenti, l'incidenza è inferiore ma significativa in paesi come il Canada, con 153 persone, e in Norvegia, con 102. La dispersione in queste regioni riflette le migrazioni internazionali e la diaspora africana, che ha portato il cognome Abdulle in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattandosi alle particolarità locali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Abdulle rivela una concentrazione in Africa, soprattutto in Somalia ed Etiopia, con una presenza significativa in Nord America, Europa e alcuni paesi arabi. La migrazione e le relazioni storiche nella regione del Corno d'Africa sono state fondamentali per spiegare questi modelli, che mostrano come un cognome possa riflettere la storia, la cultura e i movimenti di popolazione di una specifica comunità.

Origine ed etimologia di Abdulle

Il cognome Abdulle ha radici profondamente radicate nella cultura e nella tradizione del Corno d'Africa, in particolare in Somalia. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica, comune nelle società musulmane e tribali della regione, dove i cognomi spesso derivano dal nome del padre o di un antenato di spicco. La radice "Abd" in arabo significa "servo" o "adoratore" ed è comune nei nomi e cognomi delle comunità musulmane, in combinazione con altri termini che riflettono attributi, lignaggi o caratteristiche specifici.

Nel caso di Abdulle, è probabile che si tratti di una variante di un nome composto che include "Abd" e un elemento aggiuntivo, che potrebbe essere un nome proprio o un titolo. La desinenza "-lle" può avere influenze fonetiche e linguistiche dalle lingue somala o araba, dove variazioni nella pronuncia e nella scrittura riflettono diversi dialetti o tradizioni familiari. L'etimologiasuggerisce che il cognome potrebbe significare "servo di Allah" o "colui che serve Dio", in linea con le tradizioni religiose della comunità musulmana della regione.

È importante notare che nelle culture del Corno d'Africa i cognomi non sono sempre ereditari nel senso occidentale, ma possono cambiare di generazione in generazione o essere legati a specifici lignaggi tribali o clan. Tuttavia, nelle comunità somale, il cognome Abdulle è diventato un identificatore familiare e tribale, riflettendo l'ascendenza e l'appartenenza a un particolare lignaggio.

Le varianti ortografiche di Abdulle possono includere forme come Abdullahi, Abdull o simili, a seconda della trascrizione e dell'influenza di diverse lingue e dialetti. Anche la presenza di questo cognome nei paesi arabi e nelle comunità musulmane in generale ha contribuito alla sua diffusione e alle variazioni nella scrittura e nella pronuncia.

In sintesi, il cognome Abdulle ha un'origine patronimica e religiosa, legata alla cultura islamica del Corno d'Africa, con un significato che riflette devozione e lignaggio. La sua struttura e distribuzione riflettono le tradizioni tribali, le migrazioni e le influenze culturali che ne hanno modellato la storia nel tempo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Abdulle mostra una presenza predominante in Africa, soprattutto in Somalia, dove la sua incidenza è massima, con più di 34.000 persone. La forte concentrazione in Somalia è dovuta al fatto che il cognome fa parte dell'identità tribale e familiare della regione, dove le comunità mantengono tradizioni di trasmissione di cognomi che riflettono lignaggi e appartenenze tribali. Inoltre, anche in Etiopia e Kenya la presenza è notevole, indicando la dispersione delle comunità somale e di altri gruppi etnici affini nella regione del Corno d'Africa.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 471 persone con il cognome Abdulle, risultato di migrazioni e diaspore iniziate nel XX secolo, principalmente per ragioni politiche, economiche o di conflitto in Somalia. La comunità somala negli Stati Uniti è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni, stabilendosi in città come Minneapolis, Columbus e Seattle, dove il cognome Abdulle si è affermato come parte dell'identità culturale di questi migranti.

In Europa, paesi come la Svezia e il Regno Unito hanno una presenza notevole, rispettivamente con 353 e 317 persone. La migrazione europea e la presenza di comunità migranti in questi paesi hanno permesso di mantenere e trasmettere il cognome Abdulle alle generazioni successive. L'integrazione nelle società occidentali ha portato il cognome a diventare anche un simbolo di identità culturale per le comunità somale e africane in generale.

In paesi arabi come l'Arabia Saudita, l'incidenza di Abdulle raggiunge 316 persone, riflettendo l'interazione culturale e religiosa nella regione, dove le comunità musulmane mantengono legami storici e religiosi con la Somalia e altri paesi del Medio Oriente. La presenza in questi paesi può anche essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni commerciali nella regione.

In altri continenti l'incidenza è minore ma significativa, come in Canada, Norvegia, Australia e alcuni paesi asiatici, dove le comunità di migranti hanno adottato il cognome Abdulle in cerca di migliori opportunità. La dispersione globale del cognome riflette le dinamiche migratorie contemporanee e la diaspora africana, che ha contribuito a mantenere viva l'identità culturale associata a questo nome in diversi contesti e regioni.

Domande frequenti sul cognome Abdulle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Abdulle

Attualmente ci sono circa 47.470 persone con il cognome Abdulle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 168,527 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Abdulle è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Abdulle è più comune in Somalia, dove circa 34.262 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Abdulle sono: 1. Somalia (34.262 persone), 2. Etiopia (9.952 persone), 3. Kenya (1.054 persone), 4. Stati Uniti d'America (471 persone), e 5. Svezia (353 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Abdulle ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Somalia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Abdulle (2)

Daud Abdulle Hirsi

1925 - 1965

Professione: politico

Paese: Somalia Somalia

Assyr Abdulle

1971 - Presente

Professione: matematico

Paese: Svizzera Svizzera