Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Agourram è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Agourram è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine magrebina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 4.938 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Marocco, ma esistono comunità con questo cognome anche in paesi dell'Europa, del Nord America e dell'America Latina.
Il cognome Agourram possiede un carattere distintivo che può essere legato a specifiche radici culturali e linguistiche, eventualmente legate al mondo maghrebino o arabo, data la sua modalità di distribuzione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza in varie regioni suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a identità etniche, geografiche o familiari trasmesse di generazione in generazione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione geografica, la sua origine e le sue caratteristiche, in modo da offrire una visione completa di questo cognome e del suo significato nei diversi contesti culturali e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Agourram
Il cognome Agourram mostra una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 4.938 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. La maggiore presenza si registra in Marocco, dove l'incidenza raggiunge i 4.938 individui, rappresentando praticamente il 100% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome di origine prevalentemente maghrebina. La presenza in altri paesi è molto più ridotta, con registrazioni in Francia, Spagna, Belgio, Stati Uniti, Canada, Paesi Bassi, Norvegia e Finlandia, anche se in numero molto inferiore.
In Francia, ad esempio, ci sono circa 118 persone con questo cognome, che riflette una significativa comunità di origine maghrebina presente nel Paese, frutto delle migrazioni dal Marocco e da altri paesi nordafricani. In Spagna sono registrate circa 28 persone, che potrebbero essere legate a comunità di migranti o discendenti di migranti maghrebini. In Belgio, Stati Uniti, Canada, Paesi Bassi, Norvegia e Finlandia, i numeri sono ancora più bassi, con registrazioni che vanno da 2 a 16 persone, riflettendo la dispersione delle comunità di migranti e la presenza di individui con radici nel Maghreb in questi paesi.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Agourram abbia un'origine chiaramente maghrebina, con una presenza significativa in Marocco e una diaspora nei paesi europei e nordamericani, frutto di processi migratori avvenuti negli ultimi decenni. La concentrazione in Marocco indica che il cognome ha probabilmente radici profonde in quella regione, mentre la sua presenza in altri paesi riflette movimenti migratori motivati da ragioni economiche, sociali o politiche.
Rispetto ad altri cognomi di origine maghrebina, Agourram condivide un modello di dispersione che evidenzia la storia di migrazione e diaspora delle comunità nordafricane verso l'Europa e l'America. La distribuzione geografica può essere influenzata anche dalle reti familiari e comunitarie che hanno facilitato la trasmissione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Agourram
Il cognome Agourram ha probabilmente un'origine che risale alle radici culturali e linguistiche del Maghreb, specificatamente in Marocco. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere riconducibili a termini arabi o berberi, suggerisce un'origine toponomastica o etnolinguistica. La presenza predominante in Marocco e nelle comunità maghrebine in Europa rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Agourram. Tuttavia, alcuni esperti di genealogia ed etimologia dei cognomi maghrebini suggeriscono che potrebbe derivare da un nome di luogo, da una caratteristica geografica o da un termine che descrive qualche qualità o attributo della famiglia o comunità originaria. La radice "Agu-" in alcuni dialetti arabi e berberi potrebbe essere correlata a termini che significano "montagna", "alto" o "picco", sebbene ciò richieda ulteriori ricerche per confermarlo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano delle formealternative o adattamenti in diverse regioni, come Agourram, Agouram, o varianti con prefissi o suffissi diversi, a seconda della trascrizione e dell'adattamento fonetico in diverse lingue e scritture. L'adattamento del cognome in contesti europei, ad esempio, potrebbe aver portato a piccole variazioni nella sua scrittura e pronuncia.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere collegato a famiglie che abitavano regioni montuose o aree specifiche del Nord Africa, dove i cognomi spesso riflettevano caratteristiche geografiche o ruoli sociali. La migrazione di queste comunità verso l'Europa e l'America ha portato alla dispersione del cognome, mantenendo la propria identità culturale e linguistica in contesti diversi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Agourram per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori contemporanei. In Africa, più precisamente in Marocco, l'incidenza è massima, consolidando il suo carattere di cognome indigeno della regione. Significativa è la presenza in Europa, in particolare in Francia e Belgio, frutto delle migrazioni maghrebine iniziate nel XX secolo e proseguite nei decenni successivi.
In Europa, paesi come Francia e Belgio ospitano comunità maghrebine dove il cognome Agourram è stato stabilito, in alcuni casi, come parte dell'identità culturale di queste comunità. La presenza in Spagna, seppur minore in termini assoluti, riflette anche la vicinanza geografica e i flussi migratori tra il Nord Africa e la penisola iberica.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano registrazioni minime, con solo pochi individui con questo cognome, indicando una presenza relativamente recente o dispersa. La migrazione verso queste regioni è stata guidata da ragioni economiche e politiche e, in alcuni casi, dalla ricerca di migliori condizioni di vita.
Nei paesi nordici, come Norvegia e Finlandia, la presenza è praticamente trascurabile, con solo 2 e 1 record rispettivamente, riflettendo una migrazione limitata o una presenza molto recente in quelle regioni. Tuttavia, questi dati mostrano anche come le comunità di migranti maghrebini si siano disperse in diverse parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Agourram riflette un'origine chiaramente maghrebina, con una forte presenza in Marocco e una significativa diaspora in Europa, soprattutto nei paesi con comunità di migranti consolidate. La dispersione negli altri continenti è ancora limitata, ma indica un processo di migrazione e insediamento che continua ancora oggi.
Domande frequenti sul cognome Agourram
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Agourram