Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Amallah è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Amallah è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici arabe e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.873 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche nei paesi di lingua spagnola ed europei, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Amallah sono in gran parte legate ai contesti culturali e linguistici del mondo arabo, il che fornisce ulteriore valore al suo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Amallah
Il cognome Amallah presenta una distribuzione che riflette principalmente la sua origine nelle regioni di lingua araba e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 1.873 persone, con una notevole concentrazione in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, attestandosi intorno a 1.873 persone, che rappresenta una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi. Questo paese africano, con la sua storia e cultura profondamente radicate nel mondo arabo, è chiaramente l'epicentro della presenza del cognome Amallah.
Al di fuori del Marocco, il cognome si trova anche in paesi con comunità di migranti arabi o con influenza storica nella regione. In Spagna, ad esempio, si registra un'incidenza di 34 persone, che rappresenta circa l'1,8% del totale mondiale. La presenza in paesi europei come Belgio, Paesi Bassi, Francia e Germania, seppur minore in termini assoluti, riflette i movimenti migratori delle comunità arabe verso l’Europa negli ultimi decenni. In questi paesi, i portatori del cognome Amallah fanno solitamente parte di comunità di migranti o discendenti di immigrati che mantengono legami culturali con il loro paese di origine.
In America l'incidenza è inferiore ma presente. Negli Stati Uniti ci sono 2 persone con questo cognome e anche nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina si registrano casi, anche se in numero molto ridotto. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche e, in alcuni casi, alla presenza di comunità arabe in queste regioni. In Asia, anche il Giappone e l'India registrano un caso ciascuno, indicando una dispersione globale, anche se su scala minore.
In sintesi, la distribuzione del cognome Amallah mostra una concentrazione principale in Marocco, con una presenza in Europa e nelle comunità migranti in America e Asia. La dispersione geografica riflette i modelli migratori storici e attuali, nonché l'influenza della diaspora araba nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Amallah
Il cognome Amallah ha radici chiaramente legate al mondo arabo, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La particella "A" in arabo è solitamente un articolo determinativo, e "Allah" significa "Dio" in arabo, quindi il cognome può essere interpretato come "quello di Allah" o "appartenente a Dio". Questa costruzione è comune nei cognomi arabi che riflettono la devozione religiosa o un rapporto speciale con il divino.
Il termine "Amallah" potrebbe derivare da un'espressione o da un nome che ha connotazioni religiose o spirituali e, in alcuni casi, potrebbe essere associato a un lignaggio o a una comunità che porta un nome che riflette la sua fede o il suo legame con Dio. La presenza del cognome in Marocco e in altri paesi arabi rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni è comune che i cognomi abbiano un profondo significato religioso o spirituale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Amala", "Amallahh" o "Amalah", sebbene la forma più comune nei documenti ufficiali e storici sia "Amallah". La differenza nelle varianti può essere dovuta ad adattamenti fonetici o trascrizioni in lingue e alfabeti diversi.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla cultura islamica e alla lingua araba, con un significato che riflette la devozione o un rapporto speciale con Dio. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui lignaggi religiosi o comunità devote adottarono nomi che esprimevano la loro fede e identità.spirituale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Amallah mostra una presenza predominante in Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La forte presenza in questo paese riflette le sue radici culturali e linguistiche e potrebbe anche essere collegata alle tradizioni familiari e ai lignaggi storici che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso le generazioni.
In Europa, la presenza del cognome è notevole in paesi come Spagna, Belgio, Paesi Bassi, Francia e Germania. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto al Marocco, indica l'esistenza di comunità arabe migranti che hanno portato con sé cognomi e tradizioni. La migrazione dal Marocco e da altri paesi arabi verso l'Europa nel XX e XXI secolo ha contribuito alla dispersione del cognome in queste regioni.
In America, la presenza del cognome Amallah è più scarsa, ma significativa nelle comunità di immigrati arabi negli Stati Uniti, in Messico e in Argentina. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni del XX secolo, quando molte famiglie arabe cercarono nuove opportunità in America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In Asia la presenza del cognome è quasi aneddotica, con segnalazioni in Giappone e India, che potrebbero essere dovute a contatti storici o a migrazioni recenti. La dispersione in questi continenti, seppure limitata, dimostra l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori e le relazioni culturali internazionali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Amallah rivela un modello di concentrazione in Marocco e una dispersione verso l'Europa e l'America, seguendo le rotte migratorie e le diaspore arabe. La distribuzione riflette sia la storia della migrazione che la persistenza delle tradizioni culturali nelle diverse comunità del mondo.
Domande frequenti sul cognome Amallah
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amallah