Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ameal è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Ameál è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, principalmente in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 173 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che l’Ameál è più diffuso nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e Argentina, dove la sua incidenza è notevole. Inoltre, si trova anche nei paesi di lingua portoghese come Portogallo e Brasile, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate a specifiche radici culturali e linguistiche, forse di origine toponomastica o patronimica, tramandate di generazione in generazione in diverse regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ameál, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ameál
Il cognome Ameál presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e portoghese. L'incidenza globale è stimata in 173 persone, concentrate principalmente in alcuni Paesi specifici. In Spagna, il paese con la maggiore presenza, sono registrate con questo cognome circa 173 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale, secondo i dati disponibili. Ciò indica che l'Ameál ha una probabile origine nella penisola iberica, dove la sua presenza rimane relativamente stabile nel tempo.
In America Latina, in particolare in Argentina, ci sono circa 171 persone con il cognome Ameál, che equivale a circa il 99% del totale mondiale. La vicinanza numerica tra Spagna e Argentina suggerisce una possibile migrazione o espansione del cognome dalla penisola al continente americano durante i processi storici di colonizzazione e migrazione. In altri paesi dell'America Latina, come Uruguay e Venezuela, la presenza è minore, con 13 e 14 persone rispettivamente, riflettendo una dispersione più limitata.
Nei paesi di lingua portoghese, come Portogallo e Brasile, l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 47 e 46 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alla vicinanza linguistica e culturale, che facilita la trasmissione del cognome in queste regioni. In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, si contano 7 persone con il cognome Ameál, mentre in Messico la presenza è ancora più ridotta, con 6 individui. In paesi come il Cile, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che Ameál sia un cognome con radici principalmente nella penisola iberica, che si espanse in America attraverso processi migratori. La concentrazione in Spagna e Argentina riflette le principali aree in cui il cognome ha perdurato e mantenuto la sua presenza nel tempo. La dispersione in altri paesi mostra un'espansione limitata, probabilmente legata a specifici movimenti migratori o relazioni familiari in diverse regioni.
Origine ed etimologia di Ameál
Il cognome Ameál sembra avere un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con la presenza della vocale accentata 'á', suggerisce una possibile radice nelle lingue romanze, in particolare spagnolo o portoghese. È probabile che Ameál derivi da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica specifica di una regione della penisola iberica.
Un'ipotesi è che Ameál possa essere correlato a un toponimo, cioè a un toponimo che successivamente diede origine al cognome. Nella storia della penisola iberica, molti cognomi hanno la loro origine in piccole città, caratteristiche geografiche o caratteristiche del paesaggio. La presenza in Spagna e Portogallo rafforza questa possibilità, poiché molte famiglie hanno adottato come cognome il nome del luogo di origine.
Un'altra opzione è che Ameál sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio utilizzato da un antenato e che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia. Tuttavia, non esistono documenti chiari di un nome proprio specifico corrispondente ad Ameál, rendendo questa ipotesi meno probabile senza uno studio genealogico approfondito.
In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte varianti del cognome Ameál, il che indica che la sua forma è rimasta relativamente stabile nel corsotempo atmosferico. La presenza in paesi diversi può aver portato ad alcuni adattamenti nella pronuncia o nella scrittura, ma in generale il cognome mantiene la sua forma originaria.
In sintesi, l'origine di Ameál è probabilmente legata alle radici toponomastiche o culturali della penisola iberica, con una storia che risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella regione. L'attuale distribuzione e struttura del cognome rafforzano questa ipotesi, anche se sarebbero necessarie specifiche ricerche genealogiche per confermarne l'esatta etimologia.
Presenza regionale
Il cognome Ameál ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente in Europa e in America. In Europa, la sua concentrazione in Spagna e Portogallo indica una probabile origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici in toponimi o cognomi antichi. L'incidenza in questi paesi suggerisce che Ameál potrebbe essere stato un cognome di stirpe locale, tramandato di generazione in generazione in comunità specifiche.
In America, la presenza in Argentina e Uruguay riflette i movimenti migratori dall'Europa al Nuovo Mondo, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La migrazione dalla penisola al Sud America era significativa a quel tempo e molti cognomi, tra cui Ameál, si stabilirono in queste regioni, mantenendo la loro identità culturale e linguistica.
In Brasile e Portogallo, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto a Spagna e Argentina, la presenza del cognome indica una possibile espansione o migrazione interna, oppure la conservazione del patrimonio familiare in queste aree. La dispersione nei paesi di lingua portoghese può anche essere legata alle relazioni storiche e culturali tra queste nazioni.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza di Ameál è limitata, con solo 7 persone registrate. Ciò potrebbe essere dovuto a una minore migrazione di famiglie con questo cognome o all'integrazione in comunità più ampie in cui il cognome è stato diluito con altri lignaggi. In Messico, l'incidenza è ancora più bassa, con 6 persone, riflettendo una presenza residua nella regione.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Ameál mostra un modello di origine europea, con una significativa espansione in Sud America, dove ha mantenuto una certa presenza in paesi con forte influenza ispanica e portoghese. La dispersione nei diversi continenti riflette i movimenti migratori storici e la conservazione dell'identità familiare nelle diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Ameal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ameal