Amilly

15 persone
5 paesi
Camerun paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Amilly è più comune

#2
Bangladesh Bangladesh
1
persone
#1
Camerun Camerun
11
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.3% Molto concentrato

Il 73.3% delle persone con questo cognome vive in Camerun

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Amilly è più comune

Camerun
Paese principale

Camerun

11
73.3%
1
Camerun
11
73.3%
2
Bangladesh
1
6.7%
3
Francia
1
6.7%
4
Kazakistan
1
6.7%
5
Russia
1
6.7%

Introduzione

Il cognome Amilly è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 11 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Amilly ha la maggiore presenza sono principalmente in Africa e in Europa, con incidenze in paesi come Camerun, Bangladesh, Francia, Kazakistan e Russia. L'incidenza in questi paesi varia da una a undici persone, con il Camerun che è il paese con il maggior numero di portatori conosciuti. La dispersione del cognome nei diversi continenti suggerisce una storia di migrazione e adattamento nelle diverse culture, oltre a possibili radici etimologiche che potrebbero essere legate a specifiche regioni o tradizioni familiari.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Amilly, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata di questo nome raro ma con particolare interesse dal punto di vista genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Amilly

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Amilly rivela una presenza dispersa in diverse regioni del mondo, anche se con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. L'incidenza totale a livello mondiale, stimata in circa 11 persone, indica che questo cognome è piuttosto raro e, quindi, di interesse per studi genealogici e culturali.

In Camerun, il paese con la più alta incidenza, circa 11 persone sono registrate con il cognome Amilly, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in questo paese potrebbe essere legata a migrazioni interne o a legami storici con le regioni francofone, dato che il Camerun era una colonia francese e mantiene forti legami culturali con la Francia.

In Bangladesh c'è una sola persona registrata con questo cognome, il che riflette una presenza molto limitata in Asia. L'incidenza in questo Paese potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o alla presenza di comunità specifiche che hanno adottato o trasmesso il cognome di generazione in generazione.

In Europa, e precisamente in Francia, esiste anche una sola persona con il cognome Amilly. La presenza in Francia può essere legata a radici storiche o all'influenza delle migrazioni dall'Africa o dall'Asia, dato il carattere multiculturale del Paese. Inoltre, in paesi come il Kazakistan e la Russia, ciascuno con un'incidenza di una persona, la presenza del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori dell'era moderna o a legami familiari dispersi in diverse regioni.

La distribuzione geografica del cognome Amilly, seppur scarsa in termini assoluti, riflette modelli migratori e contatti culturali che hanno permesso la dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo. La concentrazione in Camerun suggerisce una possibile radice africana, mentre presenze in paesi come Francia, Kazakistan e Russia indicano un'espansione che potrebbe essere collegata a movimenti storici o contemporanei.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Amilly si caratterizza per la sua bassa incidenza, ma la sua distribuzione geografica dispersa offre un panorama interessante per chi studia la genealogia e le migrazioni culturali. La presenza in diversi continenti può riflettere anche la storia di colonizzazioni, scambi commerciali o culturali che hanno portato all'adozione o alla trasmissione del cognome in diverse comunità.

Origine ed etimologia di Amilly

Il cognome Amilly presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere messa in relazione a specifiche radici toponomastiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine francese o europea, poiché la desinenza "-illy" è comune nei cognomi e nei toponimi delle regioni francofone e in alcuni contesti storici europei.

Un'ipotesi plausibile è che Amilly sia un cognome toponomastico, derivato da una località chiamata Amilly in Francia. In Francia, infatti, esistono località con questo nome, come il comune di Amilly nella regione del Loiret. In questo contesto il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie originarie olegato a quella località, come modo per identificarne l'origine geografica.

Il significato del cognome, in questo caso, sarebbe legato alla cittadina di Amilly, il cui nome potrebbe avere radici in termini antichi legati al territorio o alle caratteristiche geografiche della regione. L'etimologia esatta del toponimo potrebbe essere collegata a parole in francese antico o in lingue regionali, che descrivono aspetti del paesaggio o della storia locale.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome in diverse regioni, sebbene nei dati disponibili non siano individuate varianti specifiche. La presenza in paesi come Camerun, Bangladesh, Kazakistan e Russia suggerisce che il cognome potrebbe essere stato trasmesso o adattato in contesti culturali diversi, mantenendo la sua forma originaria o subendo lievi modifiche.

L'origine europea, soprattutto francese, è un'ipotesi solida data la presenza in Francia e la struttura del cognome. Tuttavia, la dispersione in altri continenti potrebbe anche indicare che il cognome fu portato da migranti o colonizzatori in tempi diversi, adattandosi alle circostanze locali.

In sintesi, il cognome Amilly ha probabilmente un'origine toponomastica, associata ad una località della Francia, con radici nella storia e nella cultura di quella regione. La trasmissione del cognome attraverso migrazioni e contatti culturali ne ha permesso la dispersione in diverse parti del mondo, seppure in quantità molto limitate.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Amilly in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che, seppur esiguo nel numero, è interessante dal punto di vista culturale e migratorio. In Africa, in particolare in Camerun, l’incidenza è la più alta, con circa 11 persone registrate. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere radici o collegamenti storici nel continente africano, possibilmente legati alla storia coloniale o alle migrazioni interne.

In Europa, più precisamente in Francia, la presenza è minima, con una sola persona registrata. Tuttavia, poiché il cognome potrebbe aver avuto origine in una località francese, la sua presenza in Francia potrebbe essere più significativa in termini storici o familiari, sebbene non necessariamente riflessa nei dati attuali. L'influenza europea in altri paesi, come Russia e Kazakistan, indica anche movimenti migratori recenti o storici, che hanno portato il cognome in queste regioni.

In Asia, la presenza in Bangladesh, con una sola persona, indica una dispersione molto limitata. La presenza nei paesi asiatici potrebbe essere dovuta a migrazioni contemporanee o a legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in quelle comunità.

In America non ci sono dati specifici nei documenti disponibili, ma la bassa incidenza in altri continenti suggerisce che il cognome non è comune in queste regioni, anche se non si può escludere la sua presenza nelle comunità di migranti o in documenti storici non documentati nei dati attuali.

L'analisi per continente mostra che il cognome Amilly ha una distribuzione molto limitata, concentrandosi principalmente in Camerun e in alcuni paesi con influenza europea o coloniale. La dispersione nelle diverse regioni può essere legata a movimenti migratori, colonizzazioni o scambi culturali che hanno portato alla trasmissione del cognome in diverse comunità.

In conclusione, sebbene il cognome non sia molto diffuso, la sua presenza in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che può essere legato a storie di migrazione, colonizzazione o scambi culturali, con una notevole concentrazione in Camerun e una presenza residua in Europa e Asia.

Domande frequenti sul cognome Amilly

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Amilly

Attualmente ci sono circa 15 persone con il cognome Amilly in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 533,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Amilly è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Amilly è più comune in Camerun, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Amilly sono: 1. Camerun (11 persone), 2. Bangladesh (1 persone), 3. Francia (1 persone), 4. Kazakistan (1 persone), e 5. Russia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Amilly ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Camerun, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti