Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Aristi è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Aristi è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 579 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che il cognome Aristi ha la sua maggiore presenza in Indonesia, con 579 persone, seguita da paesi di lingua spagnola come Spagna, Messico e Perù, oltre a piccole comunità in altri paesi. La presenza in diversi continenti e regioni fa pensare ad un'origine con radicamento in aree specifiche, possibilmente con legami storici e culturali che ne hanno favorito la dispersione. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Aristi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Aristi
Il cognome Aristi presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori nel corso della storia. L'incidenza mondiale totale è di circa 579 persone, con una notevole concentrazione in Indonesia, dove si registrano 579 individui, che rappresentano l'intera incidenza globale. Ciò indica che in Indonesia il cognome ha una presenza significativa, anche se in contesti specifici, possibilmente in particolari comunità o gruppi etnici.
Anche nei paesi di lingua spagnola, come Spagna, Messico e Perù, l'incidenza è rilevante, rispettivamente con 493, 192 e 88 persone. In Spagna, ad esempio, il cognome Aristi ha una presenza che può essere messa in relazione con radici basche o navarresi, dato che la struttura del cognome e la sua fonetica sono compatibili con la tradizione onomastica di quella regione. In Messico la presenza può essere legata a migrazioni dalla Spagna o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono gli Stati Uniti (44 persone), la Repubblica Dominicana (39) e diverse nazioni in America ed Europa, come Perù, Grecia, Italia, Canada, Regno Unito, Russia, Uganda, tra gli altri. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, scambi culturali o colonizzazioni, che hanno portato il cognome in diversi continenti.
È importante notare che in paesi come gli Stati Uniti, il cognome Aristi può essere associato a comunità di immigrati arrivati in tempi diversi, mantenendo la propria identità culturale. La presenza in paesi europei come Grecia, Italia e Regno Unito, sebbene minore, suggerisce possibili collegamenti storici o varianti nell'ortografia e nella pronuncia che ne hanno facilitato l'adozione in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Aristi rivela un modello che combina le radici nelle regioni di lingua spagnola con la presenza nelle comunità migranti e nei paesi europei e asiatici. L'incidenza in Indonesia, sebbene sorprendente, potrebbe essere correlata a specifici movimenti migratori o alla presenza di particolari comunità in quella regione.
Origine ed etimologia del cognome Aristi
Il cognome Aristi ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere legata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine basca o navarrese, dato che in quella regione è frequente trovare cognomi che terminano in "-i" e che hanno carattere toponomastico o patronimico. La presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie con cognomi simili emigrarono o si stabilirono in America nei secoli passati.
Il significato del cognome Aristi potrebbe essere legato ad una posizione geografica, ad una caratteristica paesaggistica o al riferimento ad un lignaggio familiare. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili nella regione basca e navarrese sono collegati a toponimi o toponimi specifici. Tuttavia non esistono documenti definitivi che confermino un significato preciso per "Aristi".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, come Aristi, Aristiño o varianti simili, a seconda della pronuncia locale e delle tradizioni familiari. L'etimologia, in questo caso, fa pensare ad un'origine toponomastica, anche se potrebbe avere anche radici patronimiche se si considera la possibilità che derivi da un nome proprio.vecchio.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o in aree in cui era comune l'identificazione per luogo di origine. La dispersione del cognome nei diversi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori provenienti da quella regione, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in America e in altre parti del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Aristi per continenti rivela una distribuzione che unisce regioni dell'Europa, dell'America e dell'Asia. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha una presenza significativa, con 493 persone, che rappresentano circa l'85% dell'incidenza mondiale. Ciò indica che la sua origine più probabile è nella penisola iberica, con radici nelle comunità basche o navarresi, dove sono comuni cognomi con caratteristiche simili.
In America, paesi come il Messico e il Perù mostrano un'incidenza rispettivamente di 192 e 88 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni dalla Spagna durante l'epoca coloniale e successivamente, o alla conservazione della tradizione familiare in comunità specifiche. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette i movimenti migratori storici e l'espansione delle famiglie con radici nella penisola iberica.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 44 persone con il cognome Aristi, indicando una presenza minore ma significativa nelle comunità di immigrati. La presenza in Canada, seppur minore, suggerisce anche migrazioni recenti o antiche dai paesi di lingua spagnola o dall'Europa.
In Asia, l'incidenza in Indonesia, con 579 persone, è particolarmente notevole. Sebbene possa sembrare insolita, questa presenza può essere messa in relazione a specifici movimenti migratori, comunità di origine europea o asiatica, o anche ad adattamenti del cognome in contesti locali. La presenza in paesi come Grecia, Italia e Russia, sebbene con numeri molto bassi, indica anche una dispersione che può essere collegata a scambi culturali o matrimoni misti.
In Africa l'incidenza è minima, con una sola persona in Uganda, e in Oceania, con un solo caso anche alle Fiji. Questi dati riflettono una dispersione molto limitata, probabilmente legata alle recenti migrazioni o alla presenza di famiglie in contesti specifici.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Aristi mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Spagna, con una significativa espansione in America Latina e una minore dispersione negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in parte questa distribuzione, che segue modelli comuni nei cognomi con radici nelle regioni europee e la loro diffusione attraverso la diaspora.
Domande frequenti sul cognome Aristi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Aristi