Barbaro

14.670 persone
55 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Barbaro è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.087
persone
#1
Italia Italia
8.137
persone
#3
Argentina Argentina
1.119
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.5% Concentrato

Il 55.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

55
paesi
Regionale

Presente nel 28.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.670
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 545,331 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Barbaro è più comune

Italia
Paese principale

Italia

8.137
55.5%
1
Italia
8.137
55.5%
2
Stati Uniti d'America
2.087
14.2%
3
Argentina
1.119
7.6%
4
Brasile
965
6.6%
5
Australia
917
6.3%
6
Francia
589
4%
7
Canada
236
1.6%
8
Lussemburgo
92
0.6%
9
Svizzera
66
0.4%
10
Croazia
59
0.4%

Introduzione

Il cognome Barbaro è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.137 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome Barbaro varia notevolmente, essendo più comune in alcuni paesi e regioni, riflettendo modelli storici, migratori e culturali. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Italia, Stati Uniti, Argentina, Brasile e Australia. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in molti casi, a radici geografiche o patronimici, e la sua distribuzione geografica rivela aspetti interessanti sulla migrazione e sulla diaspora delle comunità che portano questo cognome. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Barbaro, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza nei diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Barbaro

Il cognome Barbaro ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 8.137 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa nel Paese. L'Italia, quale probabile paese d'origine del cognome, concentra la maggior parte della popolazione con questo nome, il che suggerisce che Barbaro abbia radici profondamente radicate nella cultura italiana.

Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Barbaro arriva a 2.087, rendendolo uno dei paesi con la più alta incidenza fuori dall'Europa. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo spiega in parte questa distribuzione, poiché molte famiglie italiane portarono il proprio cognome in Nord America in cerca di migliori opportunità. Anche l'Argentina, con 1.119 persone, mostra una presenza notevole, riflettendo la diaspora italiana in Sud America e l'influenza delle migrazioni europee nella regione.

Il Brasile, con 965 abitanti, e l'Australia, con 917, completano i paesi con la più alta incidenza del cognome Barbaro. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare italiana e spagnola, che ebbe un impatto importante sulla formazione della popolazione locale. In Australia, la migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega anche la presenza di questo cognome nel suo territorio.

In Europa, oltre all'Italia, altri Paesi come la Francia, con 589 incidenti, e la Svizzera, con 92, mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La distribuzione in paesi come la Francia può essere collegata a migrazioni interne o movimenti storici della popolazione. In America Latina, paesi come l'Argentina, con 1.119 incidenti, riflettono l'influenza dell'immigrazione europea, in particolare italiana e spagnola, nella formazione delle loro comunità.

Nel resto del mondo, l'incidenza del cognome Barbaro è inferiore, ma comunque significativa in paesi come il Canada, con 236 incidenze, e in alcuni paesi dell'Europa orientale, Asia e Africa, dove migrazioni e colonizzazioni hanno portato questo cognome in diverse regioni. La dispersione globale del cognome riflette, in larga misura, i movimenti migratori delle comunità europee, soprattutto italiane, negli ultimi secoli.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Barbaro rivela un modello di predominanza in Italia, seguita da Stati Uniti, Argentina, Brasile e Australia. La presenza in altri paesi europei e dell'America Latina mostra l'influenza delle migrazioni e della diaspora italiana, che ha portato questo cognome in diversi continenti e regioni, consolidando la sua presenza in varie culture e contesti storici.

Origine ed etimologia del cognome Barbaro

Il cognome Barbaro ha radici che probabilmente risalgono a tempi antichissimi ed è strettamente legato alla storia e alla cultura dell'Europa, in particolare dell'Italia. La parola "Barbaro" in italiano, così come in altre lingue romanze, significa "barbaro", termine che nell'antichità veniva usato per descrivere popoli considerati incivili o stranieri dai Romani e dai Greci. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, il loro significato e la loro origine possono essere più complessi e sfaccettati.

Una delle teorie più accreditate è che il cognome Barbaro possa avere un'origine toponomastica, derivata da luoghi o regioni in cui risiedevano.famiglie o comunità che portavano questo nome. In Italia esistono città e zone con nomi simili, suggerendo che il cognome possa aver avuto origine in un contesto geografico specifico. Inoltre, potrebbe anche avere un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato o di una figura di spicco della comunità, conosciuto come "il Barbaro" per qualche caratteristica o per i suoi antenati stranieri.

Il significato letterale di "barbaro" nel passato poteva avere connotazioni sia negative che positive, a seconda del contesto. In alcuni casi il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che volevano evidenziare il loro carattere forte, la loro origine straniera o la loro resistenza di fronte alle avversità. Nel tempo il cognome si consolidò in diverse regioni, adottando varianti ortografiche e adattamenti a seconda delle lingue e delle culture locali.

Le varianti ortografiche del cognome Barbaro includono forme come Barbaro, Barbari, Barbero, tra le altre, a seconda della regione e dell'influenza linguistica. La presenza del cognome nei diversi paesi ha portato anche ad adattamenti fonetici e ortografici, che riflettono le particolarità di ciascuna lingua e cultura.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome Barbaro può essere legato a famiglie nobili o prestigiose in Italia, dove alcuni casati con questo cognome hanno avuto ruoli di rilievo nella storia locale e regionale. L'influenza di queste famiglie potrebbe essersi diffusa attraverso matrimoni e alleanze, consolidando la presenza del cognome in diversi contesti sociali e culturali.

In sintesi, il cognome Barbaro ha un'origine che unisce elementi geografici, storici e culturali. Il suo significato, legato alla parola "barbaro", riflette una storia di migrazioni, identità e adattamenti che hanno contribuito alla sua presenza in varie regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Barbaro mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente forte in Europa, America e Oceania. In Europa, l'Italia è l'epicentro dell'incidenza, con più di 8.000 persone che portano questo cognome, confermando la sua probabile origine in questo Paese. La presenza in paesi come Francia, Svizzera e Germania, seppur minore, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni interne e spostamenti storici delle popolazioni.

In America, l'incidenza del cognome Barbaro è significativa in paesi come l'Argentina, con 1.119 incidenze, e in Brasile, con 965. L'emigrazione europea, soprattutto italiana, nei secoli XIX e XX, è stata un fattore determinante per la presenza di questo cognome in queste regioni. La diaspora italiana nel Sud e nel Nord America ha portato il cognome nelle comunità in cui ha messo radici ed è stato tramandato di generazione in generazione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 2.087 persone con il cognome Barbaro riflette l'influenza dell'immigrazione italiana, che è stata una delle più grandi ondate migratorie nella storia del Paese. La presenza in Australia, con 917 incidenti, si spiega anche con le migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie italiane ed europee in generale cercarono nuove opportunità in Oceania.

In Asia, Africa e Oceania, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome Barbaro evidenzia l'espansione globale delle migrazioni europee. Paesi come il Canada, con 236 incidenti, e alcuni paesi dell'Asia, mostrano come le comunità di immigrati abbiano portato i propri cognomi in diversi angoli del mondo, contribuendo alla diversità culturale e genealogica.

L'analisi regionale rivela che la più alta concentrazione del cognome Barbaro si riscontra in Europa e nelle regioni dove le migrazioni europee hanno avuto il maggiore impatto. La presenza in America e Oceania è il risultato di movimenti migratori storici, che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Barbaro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Barbaro

Attualmente ci sono circa 14.670 persone con il cognome Barbaro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 545,331 nel mondo porta questo cognome. È presente in 55 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Barbaro è presente in 55 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Barbaro è più comune in Italia, dove circa 8.137 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Barbaro sono: 1. Italia (8.137 persone), 2. Stati Uniti d'America (2.087 persone), 3. Argentina (1.119 persone), 4. Brasile (965 persone), e 5. Australia (917 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.1% del totale mondiale.
Il cognome Barbaro ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.